Guasti comuni delle pompe di calore: cause, soluzioni e quando è necessario uno specialista

Guasti della pompa di calore

Le pompe di calore possono occasionalmente non funzionare correttamente durante il funzionamento. Piccoli errori spesso portano a restrizioni evidenti. A volte basta dare un'occhiata alle impostazioni, in altri casi solo un'azienda specializzata può aiutare. In questo articolo scoprirai quali sono i problemi più comuni e come risolverli.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Die häufigsten Störungen sind Temperaturprobleme, Vereisung, Geräusche, häufiges Takten und Fehlercodes im Display.
  • Viele Störungen entstehen durch falsche Einstellungen oder vernachlässigte Wartung.
  • Nutzer können einfache Probleme selbst lösen, zum Beispiel Druck prüfen, Heizkurve anpassen oder Filter reinigen.
  • Bei technischen Defekten wie Kältemittelverlust, Sensorfehlern oder anhaltender Vereisung muss ein Fachbetrieb beauftragt werden.
  • Am besten beauftragen Sie für Wartung und Reparatur den Installateur, der Ihre Wärmepumpe installiert hat.
  • Regelmäßige Wartung, Kontrolle der Einstellungen und ein freigehaltenes Außengerät verhindern die meisten Ausfälle.

Guasti comuni con le pompe di calore

I malfunzionamenti più comuni delle pompe di calore includono problemi di temperatura, formazione di ghiaccio sull'unità esterna, rumori insoliti, clock frequenti e codici di errore sul display. Le cause vanno da impostazioni innocue a difetti tecnici. La tabella seguente fornisce una panoramica iniziale:

Störung Auswirkung Mögliche Lösung
Wärmepumpe heizt nicht Räume bleiben kalt Heizkurve und Einstellungen prüfen, ggf. Fachbetrieb rufen
Außengerät vereist Heizleistung sinkt, Gerät schaltet ab Abtauprogramm aktivieren, Standort prüfen
Ungewöhnliche Geräusche Brummen, Klopfen oder Pfeifen Lüfter oder Kompressor kontrollieren lassen
Wärmepumpe startet nicht Kein Betrieb trotz Stromversorgung Sicherungen prüfen, Fehlercode auslesen
Fehlercode im Display Gerät meldet Störung Bedienungsanleitung konsultieren, ggf. Service kontaktieren
Wärmepumpe taktet häufig Häufiges Ein- und Ausschalten Anlage überdimensioniert oder falsch eingestellt
Warmwasser zu kalt Keine konstante Warmwasserversorgung Solltemperatur prüfen, Speicher kontrollieren
Hoher Stromverbrauch Erhöhte Betriebskosten Einstellungen prüfen, Wärmepumpe auf Effizienz überprüfen
Druck zu niedrig Anlage schaltet ab oder arbeitet ineffizient Wasserdruck prüfen und ggf. nachfüllen
Zu geringe Heizleistung Raumtemperatur bleibt trotz Betrieb zu niedrig Heizkurve, Filter und Wärmetauscher kontrollieren

La pompa di calore non riscalda

Se la pompa di calore non si riscalda più, di solito ciò è dovuto a impostazioni errate o a un sensore di temperatura difettoso. In molti casi, curva di riscaldamento Impostato su un valore troppo basso o la modalità di riscaldamento è stata disattivata inavvertitamente. Di conseguenza, la casa rimane fredda anche quando il sistema è in funzione. Controllate innanzitutto la curva di riscaldamento nel controller e attivate la modalità di riscaldamento. Se la pompa di calore rimane ancora inattiva, è necessario rivolgersi a un'azienda specializzata. Potrebbe esserci un problema tecnico con il sensore o il controller.

Unità esterna ghiacciata

Uno Ghiacciatura dell'unità esterna si verifica quando il sistema di sbrinamento non funziona correttamente o la posizione è stata selezionata in modo sfavorevole. La pompa di calore aspira l'umidità dall'aria. Il ghiaccio si forma a temperature intorno allo zero gradi. Se il sistema di scongelamento automatico non funziona, il ghiaccio persiste. Il risultato è una scarsa capacità di riscaldamento o un guasto completo. Spegnere la pompa di calore e far sciogliere il ghiaccio. Verificate se il programma di scongelamento è attivo. In caso di formazione di ghiaccio ripetuto, un'azienda specializzata dovrebbe controllare il sistema.

Rumori insoliti

Se la pompa di calore emette rumori insoliti, di solito la causa sono i componenti meccanici o l'aria presente nel sistema. Un ronzio, un urto o un fischio possono indicare una ventola allentata, bolle d'aria o danni al compressore. Tali rumori si verificano spesso all'avvio o allo scongelamento. Fate controllare immediatamente il sistema se il rumore persiste. In questo modo, è possibile evitare danni successivi e garantire la durata della pompa di calore.

La pompa di calore non si avvia

Se la pompa di calore non si avvia, spesso si verifica un problema di alimentazione o un guasto interno. Innanzitutto, controlla se i fusibili sono stati attivati o se c'è un'interruzione di corrente. Anche una comunicazione interferita con il termostato può impedire l'avvio. Se il display è completamente spento, è probabile che ci sia un problema elettrico. Se il display è acceso, spesso è utile guardare il display degli errori. Annota il codice di errore e contatta un'officina qualificata se non sei sicuro.

Codice di errore sul display

Un codice di errore sul display indica che il sistema di controllo della pompa di calore ha rilevato un guasto. I codici più comuni si riferiscono alla pressione dell'acqua, ai sensori o al circuito refrigerante. Tali guasti spesso comportano un funzionamento limitato o un arresto completo. Cerca il codice di errore nel manuale utente. Di solito troverai anche consigli per l'azione. Alcuni errori sono facili da correggere. Per report più complessi è necessaria una società specializzata.

La pompa di calore funziona frequentemente

Se la pompa di calore funziona frequentemente, cioè si accende e si spegne costantemente, questo è un segno di interpretazione errata o controllo. Ciò accade spesso con sistemi sovradimensionati o quando non è presente un serbatoio di accumulo. Il sistema raggiunge la temperatura desiderata troppo rapidamente e si spegne immediatamente. Questo comportamento aumenta l'usura e comporta un maggiore consumo energetico. Controllate la curva di riscaldamento e regolate i tempi di funzionamento. A lungo termine, a bilanciamento idraulico o l'ammodernamento di un sistema di stoccaggio adeguato.

L'acqua calda è troppo fredda

Se l'acqua calda non raggiunge più la temperatura desiderata, di solito ciò è dovuto alla temperatura nominale o al serbatoio dell'acqua calda. Anche un sensore difettoso può causare il problema. Di conseguenza, l'acqua calda viene riscaldata solo tiepida o non viene riscaldata affatto. Controlla l'impostazione nel menu dell'acqua calda del controller. Se tutto è corretto, un'azienda specializzata può testare i sensori e la memoria.

Il consumo energetico è troppo elevato

L'eccessivo consumo energetico della pompa di calore è spesso causato da impostazioni errate o da un'inefficienza modalità di funzionamento. La causa può anche essere una mancanza di equilibrio idraulico o uno scarso isolamento. Di solito lo si nota nell'aumento dei costi dell'elettricità. Controllate la curva di riscaldamento e attivate la riduzione notturna.

La pressione è troppo bassa

Una pressione troppo bassa nel circuito di riscaldamento è causata da perdite d'acqua o di aria nel sistema. La pressione dell'acqua scende al di sotto del livello nominale e la pompa di calore si spegne. Puoi vederlo sul manometro del tuo sistema. Riempire l'acqua di riscaldamento fino a quando la pressione non torna alla normalità. Se la pressione scende nuovamente, è necessario rivolgersi a un'azienda specializzata per rilevare le perdite.

La capacità di riscaldamento non è sufficiente

Se la potenza termica della pompa di calore è troppo bassa, ciò è spesso dovuto a filtri intasati, impianto idraulico bloccato o impostazioni errate. Le stanze rimangono troppo fredde nonostante il sistema sia in funzione. Regola la curva di riscaldamento e pulisci i filtri. Il bilanciamento idraulico può migliorare significativamente le prestazioni. Nei sistemi più vecchi, la rimozione dei fanghi dal circuito di riscaldamento spesso aiuta.

Cosa possono fare gli utenti da soli?

Alcuni problemi con le pompe di calore possono essere risolti senza conoscenze specialistiche. Il prerequisito è avere a portata di mano le istruzioni operative e sapere come controllare il sistema. Di solito è possibile risolvere autonomamente i seguenti problemi:

  • Curva di riscaldamento o modalità operativa errate: Se la pompa di calore non si riscalda correttamente, ciò è spesso dovuto a una curva di riscaldamento troppo bassa o a una modalità errata. Aprire le impostazioni nell'unità di controllo e verificare se la modalità di riscaldamento è attivata. Se necessario, aumentare la temperatura del flusso a piccoli passi.
  • Unità esterna ghiacciata: Una leggera formazione di ghiaccio può essere riparata spegnendo brevemente la pompa di calore. Quindi attiva il programma di scongelamento. Assicurarsi che lo scambio d'aria attorno all'unità esterna non sia bloccato.
  • Controllare l'alimentazione: Se la pompa di calore non si avvia, controllare i fusibili e l'interruttore FI. Spegnere e riaccendere il dispositivo. Un semplice riavvio corregge molti errori di controllo.
  • Messaggio di errore sul display: Leggi il codice di errore sul display e cercalo nel manuale utente. Si tratta spesso di avvisi innocui che scompaiono quando si modificano le impostazioni.
  • Pressione dell'acqua troppo bassa: Se la pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento diminuisce, è possibile aggiungere acqua di riscaldamento tramite la valvola di riempimento. Prestare attenzione al valore di pressione consigliato nelle istruzioni.
  • Filtro dell'aria intasato: La contaminazione può ridurre l'efficienza delle pompe di calore aria-acqua con filtri dell'aria. Rimuovere con cura il filtro, pulirlo con acqua e reinserirlo.
  • Controlla le riduzioni notturne o i programmi orari: Se la pompa di calore non si riscalda continuamente, i programmi temporali sono spesso attivi. Controllate le funzioni del timer e regolatele in base al ritmo quotidiano.
  • Rileva lievi rumori: I ronzii o i rumori fluenti sono spesso innocui. Controllate se i tubi sono contro le pareti o se c'è aria nei radiatori. Una semplice ventilazione può aiutare.

Quando gli utenti devono chiamare un'azienda specializzata?

Una società specializzata dovrebbe sempre essere chiamata quando la causa non è chiara o c'è un difetto tecnico. È inoltre necessario un aiuto professionale per problemi o interventi legati alla sicurezza nel circuito di refrigerazione. È necessaria una società specializzata nei seguenti casi:

  • La pompa di calore non si avvia nonostante l'alimentazione elettrica: Se il sistema non risponde nonostante una corretta alimentazione, è probabile che si tratti di un guasto nel controller o nel compressore. Non puoi aggiustarlo da solo.
  • Codici di errore con motivi tecnici: I codici di errore che indicano il guasto del sensore, la pressione del refrigerante o il guasto del compressore richiedono apparecchiature diagnostiche e competenze. Solo un'azienda specializzata può identificare e porre rimedio in modo affidabile alla causa.
  • Perdite o perdite di refrigerante: Non appena si sospetta una perdita nel circuito di refrigerazione, è necessario chiamare un tecnico di refrigerazione certificato. La manipolazione dei refrigeranti è regolata dalla legge e non deve essere gestita da soli.
  • Ghiacciatura nonostante il programma di scongelamento: Se l'unità esterna si blocca più e più volte e il sistema di sbrinamento non funziona, c'è un guasto più profondo. Il controller, i sensori o le valvole potrebbero essere difettosi.
  • Rumori forti o persistenti: I rumori di scoppiettio o stridore indicano componenti danneggiati come cuscinetti, ventole o compressore. Questi danni possono peggiorare e comportare ulteriori costi.
  • Ciclo frequente della pompa di calore: L'accensione e lo spegnimento continui mettono a dura prova il sistema. Ciò è solitamente dovuto a una progettazione errata o a un'idraulica difettosa. L'azienda specializzata può fornire rimedi mirati con un'analisi dell'efficienza.
  • Potenza di riscaldamento troppo bassa nonostante le impostazioni corrette: Se, nonostante una curva di riscaldamento regolata correttamente, non viene fornito calore sufficiente, la causa è spesso da ricercare in circuiti di riscaldamento intasati, scambiatori di calore difettosi o problemi di controllo interno.
  • Caduta di pressione nonostante il rifornimento: Se la pressione dell'acqua scende ripetutamente, di solito c'è una perdita nel sistema. L'azienda specializzata può localizzare e riparare la perdita e riempire il sistema.
  • L'acqua calda non viene più riscaldata affatto: Se il sistema di riscaldamento dell'acqua non funziona più, potrebbe esserci un difetto nel serbatoio, nel sensore o nella valvola deviatrice. Questi componenti possono essere aperti e riparati solo da personale qualificato.

Come posso trovare una buona azienda specializzata?

Idealmente, la stessa azienda che ha installato la pompa di calore dovrebbe essere responsabile anche della manutenzione e della riparazione. L'installatore originale conosce il sistema, ha i documenti disponibili e può reagire rapidamente in caso di guasti.

Se ciò non è possibile, presta attenzione all'esperienza, alla specializzazione e alle offerte trasparenti quando cerchi una nuova azienda specializzata. Le buone aziende sono specializzate in pompe di calore, partecipano regolarmente a corsi di formazione e sono attive nel settore HVAC (servizi igienico-sanitari, riscaldamento, condizionamento dell'aria).

Un'azienda specializzata affidabile viene in visita in loco, controlla il layout e discute con voi i dettagli tecnici. Prepara un'offerta scritta con informazioni chiare su servizi, costi e tempistiche.

I certificati di produttori come Vaillant, Stiebel Eltron o Viessmann indicano che l'azienda conosce i dispositivi appropriati. Anche l'appartenenza a una corporazione o ad associazioni professionali è un buon segno.

Come evitare interruzioni

Molti problemi con le pompe di calore possono essere evitati regolando correttamente il sistema e controllandolo regolarmente. È possibile prevenire i guasti e prolungare la durata di esercizio adottando le seguenti misure:

  • Manutenzione annuale da parte di un'azienda specializzata: Un'ispezione annuale garantisce che i sensori, la pressione, i filtri e il controllo funzionino correttamente. In questo modo, i potenziali difetti possono essere identificati e riparati precocemente prima che si verifichino danni gravi.
  • Monitoraggio regolare delle impostazioni: Controllate la curva di riscaldamento, la modalità operativa e i programmi temporali. I valori impostati in modo errato spesso comportano una capacità di riscaldamento insufficiente o un consumo energetico inutilmente elevato.
  • Controlla i messaggi di errore: Non dovresti ignorare i codici di errore sul display. Leggi il significato nel manuale utente e agisci rapidamente. L'intervento precoce previene i danni successivi.
  • Prendi sul serio i rumori: Rumori come colpi, ronzii o fischi possono indicare problemi meccanici. Se vengono identificati precocemente, di solito possono essere risolti senza grandi sforzi.
  • Mantieni pulita l'unità esterna: Rimuovere regolarmente foglie, neve e altri contaminanti dall'unità esterna. Ciò garantisce l'afflusso d'aria e previene la formazione di ghiaccio.
  • Controllare regolarmente la pressione di riscaldamento: Una pressione dell'acqua troppo bassa può compromettere la potenza di riscaldamento o causare l'arresto del sistema. Prestare attenzione al valore del manometro e, se necessario, riempire l'acqua di riscaldamento.
  • Eseguire la regolazione idraulica: Il bilanciamento idraulico assicura che tutti i radiatori siano alimentati in modo uniforme. Di conseguenza, la pompa di calore funziona in modo più efficiente e fa meno cicli.

autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!

Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo