Qual è la differenza tra il calcolo del carico di riscaldamento basato sul consumo e quello ambiente per ambiente?

Chi pianifica un nuovo impianto di riscaldamento o desidera richiedere un finanziamento si imbatterà rapidamente nel termine «calcolo del carico termico». Ma non tutti i metodi producono gli stessi risultati e anche piccole differenze possono avere conseguenze importanti. In questo articolo, imparerai la differenza tra il calcolo del carico di riscaldamento basato sul consumo e quello del carico di riscaldamento ambiente per ambiente.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Die verbrauchsbasierten Heizlastberechnung nutzt vergangene Energieverbräuche und eignet sich nur für grobe Einschätzungen.
  • Die raumweise Heizlastberechnung erfolgt nach DIN EN 12831 und liefert exakte Werte für jeden Raum.
  • Nur die raumweise Methode ist normgerecht und für Förderanträge anerkannt.
  • Verbrauchsdaten können durch Nutzerverhalten, Wetter oder Sanierungen verfälscht sein.
  • Die raumweise Berechnung ist unverzichtbar für neue Heizsysteme wie z. B. eine Wärmepumpe.
  • Es gibt deutliche Unterschiede bei Aufwand, Genauigkeit, Kosten und Anwendungsbereichen zwischen beiden Verfahren.

Cos'è il calcolo del carico di riscaldamento basato sul consumo?

Il calcolo del carico termico basato sul consumo è un metodo semplificato per determinare il carico termico, che analizza il consumo energetico medio delle stagioni di riscaldamento precedenti. Il carico termico approssimativo di un edificio viene calcolato in base al consumo annuo di energia per il riscaldamento (ad esempio gas o petrolio) e a un fattore climatico standardizzato.

Viene utilizzato il seguente contesto:

  • Carico di riscaldamento = consumo annuo x differenza massima di temperatura ÷ gradi di riscaldamento giorni × fattore

Quanto segue è un Esempio di calcoloCome eseguire un calcolo del carico termico basato sul consumo. Ipotesi:

  • Antico edificio con riscaldamento a gas
  • Consumo annuo: 20.000 kWh di energia termica
  • Spazio abitabile: 150 m²
  • Grado di riscaldamento (HGT) per la Germania: circa 3.400 k·d (può variare a seconda delle regioni)
  • Temperatura esterna standard: ad esempio -12 °C (presunta)
  • temperatura ambiente: 20 °C
  • Stagione di riscaldamento: ca. 180 giorni

Calcolo utilizzando una formula semplificata:

  • Carico di riscaldamento = 20.000 kWh x (20 °C - (-12 °C)) ÷ 3.400 k·D × 24 h
  • Carico termico = 640.000 ÷ 81.600
  • Carico termico = 7,84 kW

Il calcolo del carico di riscaldamento basato sul consumo è conveniente e facile da eseguire, ma non è sufficiente per una pianificazione conforme agli standard. È adatto solo per stime approssimative o come fase preliminare per calcoli dettagliati. Soprattutto in caso di ristrutturazione o utilizzo di una pompa di calore, questo metodo può portare a risultati errati.

Vorteil Nachteil
Schnelle Berechnung ohne Vor-Ort-Termin Keine Raumaufteilung möglich
Geringe Kosten (oft kostenlos) Keine Normkonformität (nicht nach DIN EN 12831)
Nutzung vorhandener Verbrauchsdaten Witterungseinflüsse verfälschen das Ergebnis
Für Altbauten mit stabiler Nutzung geeignet Änderungen am Gebäude (z. B. Dämmung) werden nicht berücksichtigt
Ideal für grobe Planung oder Vorprüfung Nicht geeignet für Förderanträge oder Wärmepumpenplanung

Cos'è il calcolo del carico di riscaldamento stanza per stanza?

Il calcolo del carico di riscaldamento stanza per stanza è un procedura conforme agli standard per determinare la capacità termica richiesta per ogni singola stanza di un edificio. La base è la DIN EN 12831, che tiene conto di tutti i fattori strutturali e climatici rilevanti. L'obiettivo è far corrispondere le superfici riscaldanti (ad esempio radiatori o riscaldamento a pavimento) e la fonte di calore (ad esempio la pompa di calore) all'effettivo fabbisogno di calore di ogni stanza.

Ciò include i seguenti fattori:

  • Dimensioni e utilizzo della stanza
  • Superfici delle pareti esterne, parti delle finestre e standard di isolamento
  • Differenza di temperatura tra temperatura interna ed esterna standard
  • Tasso di ricambio d'aria (ad esempio per i sistemi di ventilazione)
  • Perdite di calore dovute alla trasmissione e alla ventilazione

Il calcolo viene eseguito da esperti come consulenti energetici o pianificatori TGA utilizzando software speciali come Software di calcolo del carico termico Autarc.

Il calcolo del carico di riscaldamento stanza per stanza è considerato il metodo più preciso per il dimensionamento del riscaldamento. Consente una progettazione ottimale di tutti i componenti, ma richiede uno sforzo maggiore. È particolarmente essenziale per i nuovi edifici, le ristrutturazioni o l'uso di pompe di calore.

Vorteile Nachteile
Exakte Auslegung pro Raum möglich Höherer Planungsaufwand
Normgerecht nach DIN EN 12831 Fachwissen und Software notwendig
Ideal für Wärmepumpen und effiziente Heizsysteme Änderungen am Gebäude (z. B. Fenster) machen Neuberechnung nötig
Vermeidung von Über- oder Unterdimensionierung
Grundlage für hydraulischen Abgleich und Förderung (BEG)
Verbesserte Energieeffizienz und Betriebskostenkontrolle

Qual è la differenza tra il calcolo del carico di riscaldamento basato sul consumo e quello basato sull'ambiente?

Il metodo basato sul consumo utilizza i dati di consumo passati e il calcolo stanza per stanza si basa sulla fisica dell'edificio e sui requisiti standard. I due metodi differiscono notevolmente in termini di precisione, impegno e area di applicazione. Mentre la stima basata sul consumo fornisce un rapido orientamento sulla base dei costi di riscaldamento storici, il calcolo del carico termico stanza per stanza fornisce valori esatti per ogni stanza ed è quindi la base per una pianificazione del riscaldamento conforme agli standard.

Kriterium Verbrauchsbasierte Heizlastberechnung Raumweise Heizlastberechnung
Grundlage Heizkosten und Verbrauch der letzten 3–5 Jahre Bauphysikalische Daten + Norm (DIN EN 12831)
Genauigkeit Gering bis mittel Hoch
Normkonform Nein Ja
Ergebnis Gesamtbedarf des Gebäudes (keine Raumaufteilung) Heizlast pro Raum, notwendig zur Auslegung der Heizflächen und hydraulischen Abgleich
Aufwand Gering Hoch
Kosten Gering Mittel
Voraussetzungen Verfügbare Heizkostenabrechnung Exakte Gebäudepläne, Daten zu Dämmung und Fenstern
Eignung für Wärmepumpen Nicht ausreichend Unverzichtbar
Typische Anwendung Erste Einschätzung, Altbaubestand Neubau, Sanierung, Förderung, Heizkörperauslegung
Förderfähigkeit (z. B. BEG) Nicht anerkannt Grundlage für Förderanträge

Quando è sufficiente una valutazione basata sui consumi?

Una valutazione basata sul consumo è sufficiente se è necessario solo un orientamento approssimativo del carico di riscaldamento di un edificio, ad esempio per confrontare le offerte. È utile per gli edifici esistenti con un uso stabile e dati di consumo esistenti per diverse stagioni di riscaldamento. Tuttavia, non è sufficiente per una progettazione o un finanziamento precisi in conformità al BEG.

Quando è necessario calcolare il carico di riscaldamento stanza per stanza?

Un calcolo del carico di riscaldamento stanza per stanza è necessario se si vuole progettare con precisione un nuovo sistema di riscaldamento, in particolare per pompe di calore, ristrutturazioni energetiche o nuovi edifici. È un prerequisito per il finanziamento delle domande e funge da base per bilanciamento idraulico nonché il dimensionamento esatto dei radiatori o dei sistemi di riscaldamento a pavimento. Senza di essi, c'è il rischio di una cattiva pianificazione, di un funzionamento inefficiente o di una perdita di fondi.

Perché ci sono discrepanze tra i due metodi?

Le deviazioni sorgono perché entrambi i metodi si basano su principi completamente diversi e quindi portano a risultati diversi. Il metodo basato sul consumo esamina il comportamento passato degli utenti, mentre il calcolo stanza per stanza si basa sulla fisica dell'edificio e determina la domanda effettiva indipendentemente dal comportamento.

Le ragioni delle discrepanze tra le procedure sono:

  • comportamento dell'utente: I dati basati sul consumo riflettono il comportamento di riscaldamento individuale: chiunque riscalda in modo economico ha un consumo inferiore, indipendentemente dalla domanda effettiva.
  • condizioni meteorologiche: Il consumo di riscaldamento si basa sulle temperature esterne effettive degli ultimi anni, mentre il calcolo stanza per stanza si basa su una temperatura esterna standardizzata (temperatura esterna standard).
  • Modifiche all'edificio: Le ristrutturazioni successive (ad esempio l'isolamento o la sostituzione delle finestre) modificano il carico termico, ma spesso non sono incluse nei vecchi dati di consumo.
  • Dati incompleti: I dati sui consumi sono suscettibili di errori dovuti a stime, stagioni di riscaldamento incomplete o diversi livelli di utilizzo (ad esempio posti vacanti).
  • Mancanza di differenziazione dello spazio: Il calcolo basato sul consumo fornisce solo un valore complessivo per l'edificio. Le differenze di temperatura o i tipi di utilizzo dei singoli ambienti non vengono presi in considerazione.

Qual è il metodo migliore per le pompe di calore?

Per le pompe di calore, il calcolo del carico termico stanza per stanza è più adatto, in quanto determina il fabbisogno termico effettivo di ogni stanza esattamente secondo la norma. Questo è l'unico modo per progettare le pompe di calore in modo efficiente e preciso, evitando il sovradimensionamento o il sottodimensionamento. Programmi di finanziamento come BEG richiedono anche un calcolo conforme agli standard come requisito. Il metodo basato sul consumo non è sufficiente a tal fine, in quanto non fornisce una precisione sufficiente.


Pianifica in modo efficiente con il moderno calcolo del carico termico!

Ottimizzate la pianificazione del riscaldamento con un calcolo preciso del carico termico! Con Software Autarc Calcola il carico termico in modo rapido e affidabile secondo la norma DIN EN 12831, incluso il calcolo automatico del valore U per i componenti tipici. Approfitta di questa opportunità e prenota una demo gratuita. Convincetevi dei vantaggi senza impegno e scoprite quanto i nostri strumenti di calcolo semplifichino il vostro lavoro in modo semplice ed efficiente.

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo