Utilizzo delle pompe di calore per portare avanti la dipendenza dal gas e la rivoluzione energetica

La dipendenza dai combustibili fossili come il gas è un problema urgente, non solo per l'ambiente, ma anche per l'approvvigionamento energetico del futuro. Ma c'è una soluzione promettente: le pompe di calore. In questo articolo, scoprirai come questa tecnologia sostenibile non solo riduce la dipendenza dal gas, ma dà anche un contributo importante alla rivoluzione energetica e alla protezione del clima.
La sfida: dipendenza dai combustibili fossili
In Germania, i combustibili fossili sono ancora essenziali, in particolare nel settore del riscaldamento. Secondo l'Agenzia federale dell'ambiente, il riscaldamento degli ambienti e il calore di processo hanno rappresentato poco meno del 27% del consumo finale totale di energia nel 2021. Una parte significativa di questo calore è fornita da combustibili fossili come gas naturale e gasolio da riscaldamento. Nel 2023, le famiglie private hanno consumato circa 632 terawattora (TWh) di energia, che corrispondono a circa un quarto del consumo energetico finale totale. I sistemi di riscaldamento a combustibili fossili dominano:
- 48,2% gli appartamenti sono riscaldati a gas naturale,
- 25,6% con olio da riscaldamento,
- 13,9% con teleriscaldamento, una parte significativa del quale proviene anche da fonti fossili.
Questa dipendenza non ha solo un impatto sull'ambiente, ma anche sui prezzi dell'energia e sulla sicurezza dell'approvvigionamento. La Germania importa combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale all'anno per circa 80 miliardi di euro. Inoltre, il settore del riscaldamento è responsabile di circa il 30% delle emissioni di CO₂ tedesche.
Alla luce di queste cifre, è chiaro che è necessario un ripensamento. Le pompe di calore offrono un'alternativa promettente alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili e allo stesso tempo contribuiscono alla protezione del clima.
In che modo le pompe di calore contribuiscono a ridurre la dipendenza dal gas
Le pompe di calore offrono un modo efficiente per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Una Analisi attuale della European Heat Pump Association (EHPA) mostra che la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a gas con pompe di calore potrebbe far risparmiare circa 13 miliardi di metri cubi di gas naturale all'anno in 14 milioni di famiglie europee, all'incirca equivalente alla quantità totale che l'Europa attualmente importa dalla Russia per il riscaldamento degli edifici e la produzione di acqua calda.
Oltre a ridurre il consumo di gas, le pompe di calore contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO₂. Secondo i calcoli della German Heat Pump Association, le pompe di calore possono causare tra il 41% e il 52% in meno di emissioni di CO₂ con un mix elettrico medio in Germania come riscaldatori a gas convenzionali. Con l'aumento della quota di energia rinnovabile nel mix elettrico, questo vantaggio continuerà ad aumentare.
L'EHPA mira ad aumentare il numero di pompe di calore in Europa a 60 milioni entro il 2030. Questa espansione non solo migliorerebbe l'efficienza energetica e la protezione del clima, ma aumenterebbe anche la sicurezza energetica e rafforzerebbe l'indipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.
In Germania, le pompe di calore hanno già risparmiato 1,8 milioni di tonnellate di CO₂, che corrispondono alle emissioni annuali di CO₂ di circa 150.000 tedeschi. Queste cifre illustrano il potenziale delle pompe di calore per dare un contributo significativo alla riduzione della dipendenza dal gas e alla promozione di un futuro energetico sostenibile.
Opportunità di finanziamento e sostegno finanziario
Se vuoi installare una pompa di calore in Germania, hai delle interessanti Opportunità di finanziamento disponibile. Il finanziamento statale viene effettuato attraverso il programma «Federal Funding for Efficient Buildings» (BEG) e include sovvenzioni e prestiti a basso interesse.
Per i proprietari privati di edifici esistenti che sostituiscono il vecchio impianto di riscaldamento a gas o gasolio con una pompa di calore, il Finanziamento KfW 458 disponibile. Il sussidio è fino a 70% i costi di investimento ammissibili. I costi ammissibili massimi sono case unifamiliari chez 30.000€.
Muoiono finanziamento di base ammonta a 30%. Il 20% di bonus sulla velocità climatica è destinato ai proprietari autonomi che sostituiscono i sistemi di riscaldamento a gas, petrolio, carbone o ad accumulo notturno che hanno almeno 20 anni. Inoltre, ci sono vari bonus, come a Bonus di efficienza del 5% per pompe di calore particolarmente efficienti e un Bonus sul reddito del 30% per le famiglie con un reddito imponibile fino a 40.000€ all'anno.
Condizioni di finanziamento simili si applicano alle aziende, ai proprietari e ai comuni. Qui è possibile richiedere anche sussidi e prestiti a tasso agevolato. Le condizioni esatte variano a seconda del richiedente e del tipo di progetto.
Si ricorda che la domanda di finanziamento deve essere presentata prima dell'inizio della misura. Il finanziamento successivo non è possibile.
Assicurati i tuoi finanziamenti in modo rapido e semplice, con autarc funding aid!
Con il Aiuti al finanziamento Autarc risparmiate tempo e fatica: la nostra piattaforma vi accompagna durante l'intero processo, dal finanziamento, ai test e alla preparazione di tutti i requisiti necessari fino al calcolo preciso del carico termico secondo gli standard più elevati. Risparmia tempo e aumenta la soddisfazione dei clienti: inizia subito!