Retrofit di una pompa di calore in un vecchio edificio: passo dopo passo

Retrofit delle pompe di calore

Volete dotare il vostro vecchio edificio di una pompa di calore e risparmiare sui costi di riscaldamento? Tuttavia, molti proprietari di case sono riluttanti a fare questo passo. Temono costi elevati o problemi tecnici. Queste preoccupazioni sono infondate se si dispone di una pianificazione adeguata e della consulenza di esperti. In questo articolo imparerai passo dopo passo come preparare il tuo vecchio edificio per una pompa di calore.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Nicht jeder Altbau eignet sich direkt für eine Wärmepumpe – Dämmung, Heizsystem und Energieverbrauch müssen geprüft werden.
  • Eine professionelle Energieberatung ist der erste Schritt, damit Sie den Ist-Zustand, Einsparpotenzial und Förderfähigkeit klären können.
  • Die Heizlastberechnung ist zentral für die richtige Dimensionierung, nicht die Wohnfläche.
  • Oft müssen Heizkörper ausgetauscht werden, damit die Wärmepumpe effizient arbeiten kann.
  • Fördermittel bis zu 70 % sind möglich, müssen aber vor Vertragsabschluss beantragt werden.
  • Nach dem Einbau sind hydraulischer Abgleich, Monitoring und regelmäßige Wartung essenziell.

Il vecchio edificio è adatto per la pompa di calore?

Prima di poter iniziare il retrofit, devi assicurarti che la tua casa unifamiliare sia adatta per una pompa di calore. Non tutti i vecchi edifici sono adatti al funzionamento di una pompa di calore senza regolazioni. L'idoneità dipende da vari fattori. Ciò include lo standard di isolamento, il sistema di riscaldamento esistente e il consumo energetico dell'edificio.

È possibile utilizzare la seguente lista di controllo per effettuare una valutazione iniziale. Ti aiuta a valutare se il tuo edificio è generalmente adatto per una pompa di calore. Se non siete sicuri, dovreste consultare un consulente energetico.

Kriterium Gut geeignet ✓ Bedingt geeignet ⚠️ Nicht geeignet ✖ Ihre Bewertung
Dämmstandard Vollwärmeschutz oder Baujahr nach 1995 Teilweise gedämmt, Baujahr 1980–1995 Ungedämmt, Baujahr vor 1980
Fenster Dreifachverglasung oder neue Zweifachverglasung Ältere Zweifachverglasung Einfachverglasung
Heizflächen Fußbodenheizung vorhanden Große Heizkörper, niedrige Vorlauftemperatur möglich Kleine, alte Heizkörper
Vorlauftemperatur Unter 45 °C 45–55 °C Über 55 °C
Heizenergieverbrauch Unter 100 kWh/m²/Jahr 100–150 kWh/m²/Jahr Über 150 kWh/m²/Jahr
Platz für Außengerät Ausreichend Platz, keine Nachbarn in der Nähe Begrenzter Platz, Nachbarn vorhanden Kein geeigneter Platz

Valutazione:

  • Principalmente ✓: il tuo vecchio edificio è adatto per una pompa di calore
  • Misto ✓/⚠: è possibile una pompa di calore, ma sono necessarie regolazioni o misure di ristrutturazione
  • Principalmente ⚠/✗: è necessaria un'ampia ristrutturazione prima dell'installazione della pompa di calore

Retrofit di una pompa di calore in un vecchio edificio in 9 passaggi

Un processo ordinato garantisce il successo dell'installazione della pompa di calore. Ogni passaggio si basa su quello precedente. Non saltare un passaggio. In questo modo, evitate costosi errori e assicurate che la pompa di calore funzioni in modo ottimale.

I seguenti nove passaggi ti guideranno sistematicamente attraverso l'intero processo. Dall'analisi iniziale all'ottimizzazione finale. Pianifica da 3 a 6 mesi per l'intero progetto. Avrai bisogno della maggior parte del tempo per la pianificazione e le approvazioni.

Fase 1: analisi della situazione attuale e consulenza energetica

Si inizia con un'analisi approfondita del consumo energetico attuale. Riscuoti le bollette del riscaldamento degli ultimi tre anni. Documenta il tuo sistema di riscaldamento esistente. Valuta lo standard di isolamento del tuo edificio.

Cosa devi controllare:

  • Consumo annuo di energia per il riscaldamento (kWh o litro di olio/m³ di gas)
  • Età e condizioni dell'attuale sistema di riscaldamento
  • isolamento del tetto, delle pareti e del seminterrato
  • Condizioni di porte e finestre
  • dimensione e tipo di radiatori esistenti

raccomandazione: Assumi un esperto certificato di efficienza energetica per un consulenza energetica. Prepareranno un'analisi professionale e ti aiuteranno a richiedere un finanziamento.

La consulenza energetica costa tra 500 e 1.500 euro. Questo investimento è utile. Riceverai una valutazione fondata del tuo edificio. L'esperto vi mostrerà le misure di ristrutturazione. Calcola i possibili risparmi con una pompa di calore.

Fase 2: Calcolare il carico termico

Muoiono Calcolo del carico termico è più importante del puro spazio abitativo della tua casa. Determina la potenza della pompa di calore. Una pompa di calore troppo piccola non sarà in grado di riscaldare sufficientemente la casa. Una pompa di calore troppo grande funziona in modo inefficiente e costa inutilmente molto.

Perché il carico termico è così importante: Il carico termico indica la quantità di calore richiesta dall'edificio alla temperatura esterna più bassa. È espresso in kilowatt (kW). Il calcolo tiene conto di tutte le perdite di calore. Ciò include le perdite attraverso pareti, finestre, tetto e ventilazione.

Far calcolare il carico termico da un'azienda qualificata. Il calcolo viene eseguito stanza per stanza in conformità alla norma DIN EN 12831, tenendo conto di tutti i fattori rilevanti:

  • pareti esterne e loro isolamento
  • Superfici e vetri delle finestre
  • isolamento del tetto e del seminterrato
  • Perdite di ricambio d'aria e ventilazione
  • Temperature ambiente desiderate

Per darti una sensazione migliore, puoi utilizzare la seguente esperienza per una stima iniziale:

  • Vecchi edifici ben isolati: 50-80 watt per metro quadrato
  • Vecchi edifici parzialmente isolati: 80-120 watt per metro quadrato
  • Vecchi edifici non isolati: 120-200 watt per metro quadrato

Questi valori sono solo indicativi. Un calcolo preciso è essenziale quando si progetta la pompa di calore.

Fase 3: Controllare i radiatori o il riscaldamento a pavimento

tuo radiatore esistente devono spesso essere sostituiti o integrati. Le pompe di calore funzionano a temperature di flusso inferiori rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionali. I vecchi radiatori sono generalmente progettati per temperature di flusso comprese tra 70 e 90 °C. Le pompe di calore funzionano in modo ottimale a una temperatura compresa tra 35 e 50 °C.

Quando è necessario sostituire i radiatori:

  • Per radiatori a costine piccoli e vecchi
  • Se la temperatura del flusso è superiore a 55°C
  • Se la capacità di riscaldamento dei radiatori esistenti è insufficiente

Soluzioni per il tuo sistema di riscaldamento:

  • Radiatore a bassa temperatura: Questi radiatori speciali hanno una superficie maggiore. Emettono calore sufficiente anche a basse temperature di flusso. Lo scambio è generalmente facile.
  • Riscaldamento a pavimento retrofit: Il riscaldamento a pavimento è ideale per le pompe di calore. Funziona con temperature di flusso molto basse. L'ammodernamento è possibile nei vecchi edifici, ma richiede uno sforzo maggiore.

Fase 4: Selezionare il tipo di pompa di calore

È possibile scegliere tra tre tipi principali di pompe di calore. Ogni tipo presenta vantaggi e svantaggi specifici. Alcuni sistemi sono più adatti di altri per vecchi edifici.

  • Pompa di calore aria-acqua: Questa pompa di calore utilizza l'aria esterna come fonte di calore. È la più semplice da installare. I costi di investimento sono i più bassi. Tuttavia, l'efficienza diminuisce a temperature molto fredde.
  • pompa di calore ad acqua salata: Questa pompa di calore utilizza la temperatura costante della terra. Funziona in modo molto efficiente. Tuttavia, l'installazione richiede lavori di sterro o perforazione.
  • Pompa di calore acqua-acqua: Questa pompa di calore utilizza l'acqua di falda come fonte di calore. Raggiunge la massima efficienza. Tuttavia, l'installazione è complessa e non possibile ovunque.

Di seguito è riportata una panoramica dei vantaggi e degli svantaggi di ciascun tipo di pompa di calore:

Wärmepumpentyp Vorteile Nachteile
Luft-Wasser-Wärmepumpe Geringe Installationskosten, keine Genehmigungen nötig, einfache Installation Geringere Effizienz bei kalten Temperaturen, Geräuschentwicklung
Sole-Wasser-Wärmepumpe Hohe Effizienz, konstante Leistung, leiser Betrieb Hohe Installationskosten, Genehmigungen erforderlich, Platzbedarf
Wasser-Wasser-Wärmepumpe Höchste Effizienz, konstante Leistung, passive Kühlung Sehr hohe Kosten, wasserrechtliche Genehmigung nötig, nicht überall möglich

Una pompa di calore aria-acqua è la più adatta per la maggior parte dei vecchi edifici. Offre il miglior equilibrio tra costi e benefici. Una soluzione ibrida può essere utile per edifici con un isolamento molto basso. La pompa di calore è abbinata a una caldaia a condensazione a gas.

Fase 5: Richiedere un finanziamento

Possono in modo significativo Sovvenzioni per la tua pompa di calore ricevuto. Il Fondo federale per gli edifici efficienti (BEG) sostiene la sostituzione del riscaldamento fino al 70% dei costi. Esistono anche programmi di finanziamento regionali.

Importante: È necessario richiedere un finanziamento prima della messa in servizio. Il finanziamento non è più possibile dopo la conclusione del contratto.

Fase 6: Pianificazione e offerta

È necessario ottenere almeno tre offerte da aziende specializzate qualificate. Non limitatevi a prestare attenzione al prezzo. La qualità della progettazione e dell'installazione è decisiva per il successivo funzionamento della pompa di calore.

Come trovare l'azienda specializzata giusta:

  • Cerca aziende con certificazione per pompe di calore
  • Richiedi referenze e visualizza i progetti completati
  • Presta attenzione all'appartenenza ad associazioni professionali (BWP, ZVSHK)
  • Verifica la tua esperienza con le ristrutturazioni di vecchi edifici

L'azienda specializzata ha bisogno di questi dati:

  • Planimetrie e planimetrie degli edifici
  • Certificati energetici e dati di consumo
  • Foto dell'attuale sistema di riscaldamento
  • Informazioni sulle misure di ristrutturazione pianificate
  • Risultati del calcolo del carico termico

Cosa cercare quando si tratta di offerte:

  • Elenco dettagliato di tutti i componenti
  • Informazioni sulla performance annuale (JAZ)
  • Schema idraulico dell'impianto progettato
  • Pianificazione dell'installazione e dell'avvio
  • Garanzie e servizi
  • Costi per il bilanciamento e la regolazione idraulici

Segnali di avvertimento per le offerte:

  • Prezzi molto bassi senza una ragione apparente
  • Nessun calcolo del carico termico o pianificazione idraulica
  • Pressione per prendere decisioni rapide
  • Nessun riferimento o certificazione
  • Descrizione del servizio incompleta o poco chiara

Fase 7: Installare la pompa di calore

Di solito sono necessari da 2 a 5 giorni per installare la pompa di calore. L'esatto processo dipende dal tipo di pompa di calore selezionata e dalle condizioni locali. Una buona preparazione riduce i tempi di installazione.

Processo di installazione tipico:

Giorno 1: Preparazione e smontaggio

  • Spegnimento del vecchio impianto di riscaldamento
  • Drenaggio dell'impianto di riscaldamento
  • Smontaggio del vecchio riscaldatore
  • Preparazione delle aree di installazione

Giorno 2-3: installazione dei componenti principali

  • Installazione dell'unità esterna (con WP aria-acqua)
  • Installazione dell'unità interna
  • Posa delle linee refrigeranti
  • Collegamento al sistema di riscaldamento

Giorno 4: Installazione elettrica

  • Collegamento elettrico della pompa di calore
  • Installazione della tecnologia di controllo
  • Connessione di sensori e sensori
  • Programmazione del controller

Giorno 5: Avvio e test

  • Riempimento e sfiato del sistema
  • Test funzionali di tutti i componenti
  • Impostazione dei parametri
  • Esecuzione di test e ottimizzazione

Interventi tipici nel tuo edificio:

  • Aperture per linee refrigeranti (di solito 2-3 fori)
  • Collegamenti elettrici e cavi di controllo
  • Adeguamenti al sistema di distribuzione del riscaldamento
  • Installazione di nuovi radiatori (se necessario)

Cosa tenere a mente durante l'installazione:

  • Fornire l'accesso gratuito a tutte le aree di installazione
  • Pianifica opzioni di riscaldamento alternative per i tempi di installazione
  • Sii disponibile per richieste da parte dell'installatore
  • Documenta i progressi con foto

Fase 8: Regolare e regolare idraulicamente il sistema

Le bilanciamento idraulico è fondamentale per l'efficienza della pompa di calore. Senza una regolazione adeguata, la pompa di calore può consumare fino al 30% in più di elettricità. Ogni stanza deve ricevere la giusta quantità di acqua per il riscaldamento.

Durante il bilanciamento idraulico, l'installatore calcola la portata ottimale per ciascun radiatore. Regola le valvole termostatiche di conseguenza. La pompa di circolazione è programmata sulla potenza corretta. L'intero sistema è coordinato.

Perché il bilanciamento idraulico è così importante:

  • Distribuzione uniforme del calore in tutte le stanze
  • Riduci il consumo energetico fino al 15%
  • Evitare i rumori di flusso
  • Maggiore durata della pompa di calore
  • Utilizzo ottimale dei finanziamenti

La pompa di calore deve essere adattata all'edificio e ai modelli di utilizzo. L'installatore programma la curva di riscaldamento. Imposta la temperatura dell'acqua calda. I programmi temporali sono adattati alle tue abitudini.

Fai spiegare e documentare le impostazioni. Dovresti conoscere i parametri più importanti. Ciò include la temperatura del flusso e la curva di riscaldamento. Queste informazioni sono necessarie per le ottimizzazioni successive.

Fase 9: Monitoraggio e ottimizzazione

Dopo l'installazione, inizia la fase di ottimizzazione. Osservate attentamente le prestazioni della pompa di calore durante la prima stagione di riscaldamento. Annota eventuali anomalie. Se necessario, far modificare le impostazioni da un'azienda specializzata. Le moderne pompe di calore offrono anche ampie funzioni di monitoraggio.

Combinazione con fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico aumenta notevolmente l'efficienza della pompa di calore. È possibile utilizzare l'elettricità autoprodotta direttamente per la pompa di calore. I sistemi di controllo intelligenti ottimizzano automaticamente l'autoconsumo.

Tariffa speciale per l'elettricità della pompa di calore

Molti fornitori di energia offrono speciali Tariffe elettriche per pompe di calore su. Sono più economiche delle normali tariffe elettriche domestiche. A tale scopo è necessario un contatore separato o un contatore a due velocità.

Manutenzione regolare

Lascia il tuo Manutenzione annuale della pompa di calore. La manutenzione include la pulizia dei filtri e il controllo della carica del refrigerante. Anche le impostazioni vengono controllate e ottimizzate.

Integrazione con la casa intelligente

Collega la tua pompa di calore a un sistema di casa intelligente. Ciò consente di monitorare e ottimizzare le operazioni. Molti sistemi offrono app per smartphone e tablet. Mostrano i dati di consumo e i valori di efficienza.

Evita gli errori più comuni

Molti proprietari di case commettono errori evitabili durante l'installazione delle pompe di calore. Questi possono ridurre significativamente l'efficienza o comportare costi di follow-up elevati. Conoscendo i problemi più comuni, puoi evitarli sin dall'inizio.

Errore 1: sovradimensionamento della pompa di calore

Il problema: molti installatori scelgono una pompa di calore troppo grande. Si basano sullo spazio abitativo anziché sul carico termico effettivo.

Le conseguenze: costi di acquisto più elevati, funzionamento inefficiente, frequenza frequente della pompa di calore.

Come evitarlo: insistere su un calcolo professionale del carico termico in conformità alla norma DIN EN 12831.

Errore 2: trascurare il bilanciamento idraulico

Il problema: la regolazione idraulica viene saltata o eseguita solo a livello superficiale.

Le conseguenze: consumo energetico fino al 30% in più, temperature ambiente non uniformi e generazione di rumore.

Come evitarlo: far confermare per iscritto la regolazione idraulica e verificare che sia stata effettuata.

Errore 3: posizionamento errato dell'unità esterna

Il problema: l'unità esterna è posizionata troppo vicino alle pareti o agli edifici vicini.

Le conseguenze: riduzione dell'efficienza dovuta a cortocircuito d'aria, problemi di rumore con i vicini.

Come evitarlo: mantenere una distanza di almeno 3 metri dai muri e 5 metri dalle finestre vicine

Errore 4: isolamento inadeguato prima dell'installazione

Il problema: la pompa di calore viene installata senza prima ottimizzare l'involucro dell'edificio.

Le conseguenze: elevate temperature di flusso richieste, scarsa efficienza, costi operativi elevati.

Come evitarlo: ristrutturare prima l'involucro dell'edificio, quindi installare la pompa di calore.

Errore 5: abbandonare la pianificazione professionale

Il problema: i proprietari di abitazione scelgono l'offerta più economica senza una pianificazione sufficiente.

Le conseguenze: pompa di calore inadeguata, problemi operativi, costi di riparazione elevati.

Come evitarlo: investite in una pianificazione professionale da parte di società specializzate certificate.

Errore 6: mancata considerazione del riscaldamento dell'acqua

Il problema: il fabbisogno di acqua calda non viene preso correttamente in considerazione nella progettazione.

Le conseguenze: temperature inadeguate dell'acqua calda, rischio di legionella, perdita di comfort.

Come evitarlo: pianifica il riscaldamento dell'acqua fin dall'inizio.

Conclusione: pompa di calore in vecchi edifici: fattibile con una buona pianificazione

L'ammodernamento di una pompa di calore in un vecchio edificio è certamente fattibile e ha senso dal punto di vista economico. Un'attenta pianificazione e un'implementazione professionale sono decisive per il successo. Dovete valutare onestamente il vostro edificio e, se necessario, ristrutturarlo preventivamente. Con la giusta preparazione, potete ridurre i costi di riscaldamento dal 50 al 70%. Gli elevati sussidi rendono l'investimento particolarmente interessante. Non abbiate paura del fastidio della pianificazione. Una pompa di calore ben progettata vi servirà in modo affidabile ed efficiente per molti anni. Fatevi consigliare dagli esperti e ricevete molteplici offerte. In questo modo puoi trovare la soluzione ideale per il tuo vecchio edificio.

autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!

Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo