Cos'è una pompa di circolazione dell'acqua calda?

In molte abitazioni, l'acqua fredda esce dal rubinetto prima che diventi calda, un inutile spreco di tempo, energia e acqua. Ma esiste una soluzione che unisce praticità ed efficienza. Scopri come un componente poco appariscente può rivoluzionare la vita di tutti i giorni.
Cos'è una pompa di circolazione dell'acqua calda?
Una pompa di circolazione è una pompa che fa circolare continuamente acqua calda in un circuito chiuso. Di conseguenza, l'acqua calda è immediatamente disponibile in ogni punto di rubinetto, senza lunghi tempi di attesa. Ciò consente di risparmiare acqua, aumenta il comfort e riduce le perdite di energia dovute al raffreddamento delle tubazioni.
A cosa serve?
Con una pompa di circolazione, l'acqua calda è immediatamente disponibile ad ogni rubinetto, senza tempi di attesa. Allo stesso tempo, consente di risparmiare acqua perché non fuoriesce acqua fredda inutilizzata. Contribuisce inoltre all'igiene dell'acqua potabile. Il movimento costante dell'acqua nei tubi riduce notevolmente il rischio di formazione di germi, come la legionella. In combinazione con i moderni sistemi di riscaldamento, garantisce anche un uso più efficiente dell'energia e riduce al minimo le perdite di calore nelle tubazioni.
Come funziona una pompa di circolazione?
Una pompa di circolazione funziona spostando continuamente l'acqua calda in un sistema di tubazioni chiuse. Non appena l'acqua calda non viene utilizzata nei rubinetti, si raffredda nei tubi. La pompa di circolazione pompa nuovamente l'acqua raffreddata nel serbatoio dell'acqua calda o nella caldaia, dove viene riscaldata nuovamente. Allo stesso tempo, l'acqua fresca e riscaldata scorre attraverso linea di circolazione torna ai rubinetti. Di conseguenza, l'acqua nei tubi rimane costantemente calda.

Dove vengono utilizzate le pompe di circolazione?
Le pompe di circolazione sono utilizzate in vari tipi di edifici:
- case unifamiliari: Qui, la pompa assicura che l'acqua calda sia immediatamente disponibile a ogni rubinetto. Ciò aumenta il comfort abitativo e fa risparmiare acqua.
- case plurifamiliari: Negli edifici più grandi, la pompa di circolazione assicura che tutte le unità abitative ricevano acqua calda in modo affidabile e senza lunghi tempi di attesa.
- edifici commerciali: Negli hotel, nei ristoranti o negli ospedali, una fornitura continua di acqua calda è particolarmente importante. Qui devono essere rispettate le norme igieniche e il comfort dell'utente è fondamentale.
Esistono differenze tra applicazioni private e commerciali:
- applicazioni private: L'attenzione è rivolta al comfort e al risparmio idrico. Le pompe sono spesso più piccole e sono controllate da timer o termostati.
- applicazioni commerciali: La conformità all'igiene dell'acqua potabile è fondamentale in questo caso. I sistemi di circolazione commerciale sono di dimensioni maggiori, funzionano continuamente e sono spesso dotati di sistemi di monitoraggio e controllo aggiuntivi per soddisfare i requisiti normativi.
Quando è obbligatoria una pompa di circolazione?
Una pompa di circolazione è obbligatoria per gli impianti di acqua potabile con tubi lunghi o negli edifici in cui l'impianto di acqua calda ha un volume di oltre 3 litri tra il serbatoio e il rubinetto più remoto. Devono quindi essere soddisfatti i requisiti dell'ordinanza sull'acqua potabile (TrinkWV) e della DIN 1988-200. L'attenzione si concentra qui sull'igiene dell'acqua potabile, in particolare sulla prevenzione della legionella.
Questo vale per condomini, istituzioni pubbliche ed edifici commerciali come hotel o ospedali. Nelle case unifamiliari, generalmente non vi è alcun obbligo fintanto che non si applicano le condizioni di cui sopra.
Quali tipi di pompe di circolazione esistono?
Le pompe di circolazione sono disponibili in vari design, che si differenziano per funzionalità ed efficienza. La scelta della pompa giusta dipende dalla posizione, dai requisiti individuali e dalle misure di risparmio energetico desiderate. Fondamentalmente, i seguenti tipi sono differenziati:
Qual è la differenza tra pompa di circolazione e pompa di calore?
La differenza principale sta nella loro funzione. Una pompa di circolazione garantisce il movimento continuo dell'acqua calda in un sistema di acqua potabile. Una pompa di calore, invece, trasporta l'acqua di riscaldamento nel circuito di riscaldamento.
Quanto costa una pompa di circolazione?
Una pompa di circolazione costa dai 50 ai 400 euro, a seconda del tipo di pompa. I modelli base semplici sono più economici. Le pompe ad alta efficienza con tecnologia moderna costano di più, ma consentono risparmi a lungo termine. Inoltre, vengono aggiunti fino a 300 euro per l'installazione e circa 50 euro ogni pochi anni per la manutenzione.
Come si installa una pompa di circolazione?
Per installare una pompa di circolazione, deve esserci un sistema di tubazioni con una linea di circolazione. Sono necessari collegamenti adeguati e spazio sufficiente vicino al serbatoio dell'acqua calda. Inoltre, è necessario un collegamento elettrico per far funzionare la pompa elettricamente.
Di seguito è riportata una guida all'installazione dettagliata:
- Pianificazione e preparazione
- Controllare il sistema di tubazioni e assicurarsi che sia disponibile una linea di circolazione.
- Seleziona la pompa giusta in base ai requisiti di sistema e all'efficienza energetica.
- Chiudere l'approvvigionamento idrico per lavorare in sicurezza.
- Installazione della linea di circolazione (se non disponibile)
- Riporta una linea separata dal rubinetto più remoto al serbatoio dell'acqua calda.
- Collegare il tubo al sistema di acqua calda esistente.
- Montaggio della pompa
- Fissare la pompa di circolazione al tubo di ritorno.
- Assicurarsi che la direzione del flusso sia impostata correttamente (notare il segno sulla pompa).
- Connessione elettrica
- Collegare la pompa all'alimentazione elettrica.
- Opzionale: integrare sistemi di controllo come timer o sensori di temperatura.
- Riempimento e sfiato del sistema
- Riempire il sistema di acqua calda con acqua.
- Rimuovere l'aria dalla pompa e dalle tubazioni per un funzionamento senza problemi.
- Avvio e test
- Accendere la pompa e controllare la circolazione.
- Assicurati che tutti i rubinetti forniscano acqua calda immediatamente e che non ci siano perdite.
- regolazione fine
- Ottimizzazione del consumo energetico impostando timer o sensori di temperatura.
- Verifica la funzionalità e l'efficienza del sistema.
Quando conviene una pompa di circolazione?
Una pompa di circolazione è utile quando si desidera la comodità di una fornitura immediata di acqua calda senza tempi di attesa. Soprattutto negli edifici più grandi o nelle tubazioni lunghe, consente di risparmiare acqua e aumenta l'efficienza. Garantiscono inoltre l'igiene dell'acqua potabile e prevengono la formazione di germi come la legionella.
È possibile installare una pompa di circolazione in un secondo momento?
Una pompa di circolazione può essere montata a posteriori, a condizione che il sistema di tubazioni esistente sia adatto. Idealmente, dovrebbe essere già disponibile una linea di circolazione. In caso contrario, deve essere installato in aggiunta, il che richiede uno sforzo maggiore. Il retrofit deve essere eseguito da uno specialista. Ciò garantisce un funzionamento e una sicurezza ottimali.
Una pompa di circolazione può fare rumore?
Una pompa di circolazione può fare rumore, soprattutto se non è stata installata correttamente o se presenta difetti. Le cause possono essere vibrazioni, aria nel sistema o una portata eccessiva. Tuttavia, le moderne pompe ad alta efficienza di solito funzionano silenziosamente. L'installazione professionale e la manutenzione regolare riducono al minimo i potenziali rumori.
Soluzioni energetiche efficienti per un futuro sostenibile
Scoprite come autarc può aiutarvi a pianificare e implementare i vostri progetti energetici, dalla consulenza all'installazione. Approfitta di questa opportunità e prenota una demo gratuita. Convincetevi dei vantaggi senza impegno e scoprite quanto i nostri strumenti di calcolo semplifichino il vostro lavoro in modo semplice ed efficiente.