Cos'è una linea di circolazione dell'acqua calda?

La fornitura di acqua calda svolge un ruolo centrale negli edifici moderni, ma come può rimanere efficiente e conveniente? Un sistema poco appariscente assicura che non sia necessario attendere l'acqua calda. Scoprite qual è la tecnologia alla base di questo comfort e perché viene utilizzata sempre più frequentemente.
Cos'è una linea di circolazione?
Una linea di circolazione è un sistema all'interno della fornitura di acqua calda che garantisce che l'acqua calda sia rapidamente disponibile in ogni momento. Collega il serbatoio dell'acqua calda ai punti di estrazione e restituisce l'acqua non utilizzata al serbatoio di stoccaggio. Ciò garantisce una disponibilità costante di acqua calda.
Perché viene utilizzata una linea di circolazione?
Una linea di circolazione assicura che l'acqua calda venga erogata in modo rapido ed efficiente. Aumenta il comfort, risparmia risorse e migliora l'igiene nella fornitura di acqua calda. Offre vantaggi decisivi, in particolare negli edifici con lunghe code.
- Miglioramento del comfort dell'acqua calda: La circolazione costante di acqua calda significa che non è necessario attendere rubinetti e docce. L'acqua calda è immediatamente disponibile. Ciò è particolarmente evidente nelle grandi case o nei condomini.
- Risparmio di acqua ed energia: Poiché non è necessario scaricare acqua fredda o raffreddata prima che l'acqua calda sia disponibile, si spreca meno acqua. Ciò consente di risparmiare risorse e riduce i costi operativi, in particolare se utilizzato in modo efficiente dal punto di vista energetico.
- Vantaggi dell'igiene: La linea di circolazione impedisce il ristagno di acqua nei tubi, che potrebbe favorire la formazione di legionella. Il movimento costante dell'acqua e la capacità di controllare la temperatura migliorano notevolmente l'igiene nella fornitura di acqua calda.
Quando deve essere installata una linea di circolazione?
In alcuni casi, l'installazione di una linea di circolazione è richiesta dalla legge per l'igiene dell'acqua potabile. Secondo i requisiti della DIN 1988-200 e dell'ordinanza sull'acqua potabile (TrinkWV), negli edifici con una fornitura centralizzata di acqua calda è necessaria una linea di circolazione se la capacità di stoccaggio supera i 400 litri. Deve essere installato anche se la capacità della tubazione tra il serbatoio di stoccaggio e il punto di rimozione supera i 3 litri.
Questo regolamento ha lo scopo di prevenire la formazione di legionella e ha lo scopo di garantire un funzionamento igienico.
Come funziona una linea di circolazione?
Una linea di circolazione assicura che l'acqua calda circoli continuamente nei tubi e sia immediatamente disponibile. Per fare ciò, funziona con un sistema circolatorio chiuso, alimentato da un pompa di circolazione è in continuo movimento.
L'acqua calda scorre dal serbatoio dell'acqua calda verso prese come rubinetti o docce. Se non viene utilizzata, l'acqua viene restituita al serbatoio di accumulo tramite una linea aggiuntiva, dove viene riscaldata nuovamente. Questo movimento costante assicura che l'acqua non si raffreddi o venga sprecata inutilmente.

Un ruolo centrale è svolto da pompa di circolazione, che sposta continuamente l'acqua nel sistema. Affinché il sistema funzioni in modo efficiente, è spesso alimentato da un termostato controllato. Monitora la temperatura dell'acqua e attiva la pompa solo quando necessario. Ciò consente di risparmiare energia e allo stesso tempo garantisce una temperatura costante in tutto il circuito.
Inoltre, un prodotto di alta qualità Isolamento della linea essenziale per minimizzare le perdite di calore. Di conseguenza, il calore viene trattenuto nel sistema e l'efficienza viene notevolmente aumentata. La combinazione di movimento continuo, controllo della temperatura e isolamento rende la linea di circolazione una parte importante di una fornitura di acqua calda comoda e igienica.
Come viene posata una linea di circolazione?
L'installazione di una linea di circolazione viene eseguita parallelamente alle normali tubazioni dell'acqua calda e richiede un'attenta pianificazione. L'installazione avviene di solito durante la fase di costruzione di un edificio, ma può anche essere implementata retrospettivamente nei sistemi esistenti.
Ecco come funziona passo dopo passo:
- pianificazione: Determina il percorso e seleziona i materiali.
- Posa della linea: Installazione della linea di circolazione parallela alla tubazione dell'acqua calda.
- installazione della pompa: Integrazione della pompa di circolazione, solitamente vicino al serbatoio dell'acqua calda.
- isolamento: Avvolgere i tubi con materiale isolante per ridurre al minimo le perdite di calore.
- controller: collega un termostato o un timer per il controllo della temperatura.
- avviare: Test di tenuta e funzionalità del sistema.
È possibile adattare una linea di circolazione?
Gli edifici esistenti possono essere adattati a una linea di circolazione, ma ciò richiede adeguamenti strutturali e un'attenta pianificazione. Oltre alla posa di linee aggiuntive, è necessario installare una pompa di circolazione e integrare il sistema in modo professionale. Se non sono possibili importanti misure di costruzione, è possibile utilizzare anche soluzioni alternative come speciali sistemi di pompaggio con valvole di ritorno.
Quanto costa?
L'ammodernamento di una casa unifamiliare costa tra 1.500 e 3.000 euro, compresi i costi di materiale e manodopera. Una pompa di circolazione costa dai 100 ai 300 euro circa. Ci sono costi aggiuntivi da 15 a 45 euro al metro per i cavi, incluso l'isolamento. I costi operativi continui dovuti al consumo energetico della pompa ammontano a circa 20-50 euro all'anno, a seconda dell'efficienza della pompa e del tempo di funzionamento.
Quando conviene una linea di circolazione?
Una linea di circolazione è particolarmente utile negli edifici con lunghe code, poiché riduce i tempi di attesa per l'acqua calda e aumenta il comfort. È quasi indispensabile nei condomini con diversi punti vendita. Nelle case unifamiliari è particolarmente utile per grandi appezzamenti di terreno o rubinetti d'acqua situati lontano.
Anche il comportamento di utilizzo gioca un ruolo: quando si utilizza frequentemente acqua calda, la linea di circolazione consente di risparmiare tempo e risorse, mentre può essere meno economica se utilizzata sporadicamente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tubi di circolazione?
Le linee di circolazione offrono il vantaggio che l'acqua calda è sempre disponibile. Ciò aumenta il comfort e migliora l'igiene. Tuttavia, comportano costi di installazione e di esercizio più elevati, che devono essere considerati attentamente.
Quali sono le alternative a una linea di circolazione?
Esistono diverse alternative ai tubi di circolazione, che possono essere una soluzione utile a seconda del tipo di edificio e del fabbisogno di acqua calda:
- Riscaldamento dell'acqua decentralizzato: L'acqua calda viene prodotta direttamente nel punto di estrazione, ad esempio da scaldacqua istantanei o piccoli serbatoi di stoccaggio. Questo metodo riduce al minimo le perdite di calore ed è particolarmente efficiente negli edifici con pochi punti di estrazione.
- Tubi per acqua calda con valvola di ritorno: Qui, l'acqua raffreddata viene restituita al tubo dell'acqua fredda in modo che non venga sprecata acqua. Questa soluzione è meno complessa di una linea di circolazione, ma non altrettanto comoda.
- Timer o sistemi di pompaggio intelligenti: Utilizzando una pompa di circolazione che funziona solo quando necessario o entro finestre temporali fisse, è possibile ridurre i costi operativi senza sacrificare i vantaggi della circolazione.
- Macchine per il riscaldamento dell'acqua potabile: Questi dispositivi forniscono acqua calda direttamente nel punto di estrazione senza la necessità di tubi o pompe aggiuntive. Sono particolarmente adatti per piccole applicazioni.
Soluzioni energetiche efficienti per un futuro sostenibile
Scoprite come autarc.energy può aiutarvi a pianificare e implementare i vostri progetti energetici, dalla consulenza all'installazione. Approfitta di questa opportunità e prenota una demo gratuita. Convincetevi dei vantaggi senza impegno e scoprite quanto i nostri strumenti di calcolo semplifichino il vostro lavoro in modo semplice ed efficiente.