6 errori comuni nella progettazione di pompe di calore

Nonostante le grandi aspettative, il successo di alcune pompe di calore non è all'altezza delle opportunità. Spesso ciò non è dovuto alla tecnologia stessa, ma a errori di pianificazione, che si notano solo dopo l'installazione. In questo articolo scoprirete perché ogni dettaglio è importante nell'interpretazione e quali sono gli errori più comuni che ciò comporta.
Errori tipici nella progettazione di pompe di calore
Molte pompe di calore funzionano in modo inefficiente o causano costi elevati perché sono dimensionate in modo errato, mal pianificate o non si adattano al sistema di riscaldamento. La tabella seguente mostra gli errori di interpretazione più comuni, le loro conseguenze e le possibili soluzioni:
1. Dimensionamento errato
Una pompa di calore troppo grande si accende e si spegne costantemente (cicli), il che comporta una maggiore usura, rumori forti e costi elettrici inutilmente elevati. D'altra parte, una pompa di calore troppo piccola non sarà in grado di riscaldare adeguatamente l'edificio quando le temperature esterne sono basse, un problema, soprattutto negli edifici vecchi. Ciò riduce il comfort abitativo e può persino causare danni da gelo.
L'esatto carico termico dell'edificio deve essere DIN EN 12831 calcolato diventare. Questo è l'unico modo per determinare la corretta potenza della pompa di calore. Le regole empiriche per metro quadrato non sono sufficienti. È inoltre necessario verificare se a funzionamento monovalente o bivalente è pianificato.
2. Calcolo del carico di riscaldamento assente o errato
Chi sceglie la pompa di calore «in base alla sensazione» o solo in base allo spazio abitativo rischia una progettazione completamente sbagliata. Il risultato sono costi operativi elevati, distribuzione irregolare del calore, mancato accesso ai sussidi o addirittura danni al sistema.
Muoiono Calcolo del carico termico dovrebbe sempre essere fatto individualmente e in conformità con gli standard. A tal fine, tra gli altri, Valori U dell'involucro edilizio, che tiene conto della perdita di calore della ventilazione, delle differenze di temperatura e della posizione geografica. Rinomate aziende specializzate offrono questo servizio come standard.
3. Fonte di calore non idonea
Se la fonte di calore selezionata non è adatta all'ubicazione o allo standard dell'edificio, l'efficienza diminuisce drasticamente. Una sonda geotermica troppo corta può congelarsi se la capacità di estrazione è elevata. Una pompa di calore aria-acqua potrebbe non fornire energia sufficiente in caso di forte gelo: ciò richiede l'uso di una barra riscaldante (riscaldamento supplementare) e aumenta il consumo di elettricità.
La scelta della fonte di calore deve essere basata sulla posizione, sullo spazio disponibile e sul livello di temperatura desiderato. Per l'energia geotermica, è necessario tenere conto della lunghezza della sonda e delle condizioni del suolo. Per le pompe di calore aria-acqua, il fattore di rendimento annuale (JAZ) è decisivo nella stagione fredda.
4. Sistema di riscaldamento errato
Se l'impianto di riscaldamento non è progettato per basse temperature di flusso (ad esempio vecchi radiatori), la pompa di calore non può funzionare in modo efficiente. Il consumo di energia aumenta e la pompa di calore funziona a pieno carico, il che ne riduce la durata. Inoltre, la casa potrebbe non essere abbastanza calda.
I sistemi a bassa temperatura come il riscaldamento a pannelli (riscaldamento a pavimento, parete o soffitto) sono ideali. Se i radiatori persistono, devono essere controllati e, se necessario, sostituiti con varianti più grandi. Di solito è necessaria una regolazione del sistema idraulico.
5. Mancanza di equilibrio idraulico
Senza bilanciamento idraulico sono singole superfici riscaldanti sovraalimentate o sottoalimentate. Ciò comporta un funzionamento inefficiente, una temperatura ambiente non uniforme e un maggiore consumo energetico dovuto alla pompa di circolazione. La pompa di calore non funziona in modo ottimale e consuma più energia del necessario.
Il bilanciamento idraulico assicura che ogni radiatore o circuito di riscaldamento riceva esattamente la quantità di calore di cui ha bisogno. È essenziale per il funzionamento efficiente della pompa di calore ed è richiesto anche da programmi di finanziamento come il BEG.
6. Serbatoio tampone progettato in modo errato o non necessario
A troppo grande o integrato in modo errato serbatoio tampone causa ulteriori perdite di calore e prolunga i tempi di funzionamento della pompa di calore. Ciò riduce l'efficienza, aumenta il consumo di energia e rallenta il sistema. Di conseguenza, è possibile aumentare anche il clock.
UN Il serbatoio tampone deve essere installato solo alloraquando è tecnicamente necessario, ad esempio per sistemi a più circuiti o per il disaccoppiamento idraulico. Il collegamento deve essere adattato con precisione alla modalità operativa della pompa di calore. In molti casi, una piccola memoria è sufficiente o addirittura del tutto superflua.
Quali sono le conseguenze di un'interpretazione errata?
Una pompa di calore progettata in modo errato non solo comporta costi operativi più elevati, ma può anche compromettere il comfort abitativo e abbreviare la vita del sistema. Una panoramica delle conseguenze più comuni:
- Elevato consumo energetico a causa di un funzionamento inefficiente
- Cronometraggio frequenteche causa usura e rumore
- Capacità di riscaldamento inadeguata nei giorni freddi
- Basso comfort abitativo a causa di temperature irregolari
- Durata ridotta la pompa di calore
- Problemi con i finanziamenti, ad esempio recuperi in caso di deviazioni dalla pianificazione
- Manutenzione o retrofit difficili in caso di progettazione difettosa del sistema
- Funzionamento rumoroso, in particolare con pompe di calore ad aria sovradimensionate
Come si riconosce una pompa di calore progettata in modo errato?
Una pompa di calore progettata in modo errato di solito appare solo durante il funzionamento, a causa di rumori insoliti, costi elevati dell'elettricità o mancanza di capacità di riscaldamento. I segni tipici includono:
- Cronometraggio frequente (accensione e spegnimento continui)
- Costi dell'elettricità notevolmente più elevati come previsto
- Rendimento termico inadeguato in caso di gelo o in stanze singole
- Temperature ambiente irregolari nonostante il controllo del termostato
- Funzionamento continuo dell'asta riscaldante per pompe di calore aria-acqua
- Problemi di volume, soprattutto nelle unità esterne
- Problemi con la condensa o glassa sull'unità esterna
Lista di controllo: acquisto di una pompa di calore
Con questa lista di controllo, potete assicurarvi che nulla venga dimenticato nella scelta e nell'installazione della pompa di calore. Basta stamparlo e controllarlo punto per punto:
Come posso trovare una buona azienda specializzata?
Una buona azienda specializzata è fondamentale per la corretta progettazione e il funzionamento efficiente della pompa di calore. Nella scelta, presta attenzione ai seguenti criteri:
- Il calcolo del carico termico è offerto: Un'azienda rispettabile calcola il carico termico secondo la norma DIN EN 12831 e non pianifica «in base alla sensazione».
- Esperienza con le pompe di calore: Chiedi referenze o progetti di esempio, idealmente per tipi di edifici simili.
- Certificazioni e qualifiche: Cerca certificati come «partner specializzati in pompe di calore» o corsi di formazione dei produttori.
- Offerte trasparenti: Tutti i servizi, i costi e i componenti devono essere chiaramente indicati nell'offerta.
- Consigli sull'idoneità: Una buona azienda conosce gli attuali programmi di finanziamento e aiuta nel processo di candidatura.
- Concetto tecnicamente sofisticato: Non solo viene offerta la pompa di calore, ma viene testato un intero sistema che include l'idraulica, il serbatoio tampone e le superfici riscaldanti.
- Accessibilità e servizio: Chiarisci in anticipo come contattare l'azienda in caso di domande, manutenzione o guasti.
Suggerimento: Ottieni diverse offerte e confronta non solo il prezzo, ma anche la qualità professionale e la consulenza. Una buona discussione preliminare è spesso la migliore indicazione di competenza professionale.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!