Qual è la temperatura di mandata di una pompa di calore?

Quanto deve essere effettivamente calda l'acqua di riscaldamento per sentirsi a proprio agio a casa? Nelle pompe di calore, la temperatura di mandata gioca un ruolo decisivo, non solo per il benessere, ma anche per l'efficienza. Scoprite perché pochi gradi possono fare la differenza in questo articolo.
Qual è la temperatura di mandata di una pompa di calore?
La temperatura di mandata di una pompa di calore è la temperatura alla quale l'acqua di riscaldamento fluisce nel radiatore o nel sistema di riscaldamento a pavimento. È fondamentale per l'efficienza perché le pompe di calore consumano molta meno elettricità a basse temperature. Più bassa è la temperatura di mandata, più efficiente ed economico è il funzionamento della pompa di calore.
Quali fattori influenzano la temperatura del flusso?
La temperatura di mandata di una pompa di calore dipende da diversi fattori relativi al sistema di riscaldamento, all'involucro dell'edificio e al comportamento dell'utente.
- Tipo di superfici riscaldanti: I sistemi di riscaldamento a pannelli come i sistemi di riscaldamento a pavimento o a parete richiedono temperature di flusso inferiori (da 30 a 40 °C) rispetto ai radiatori classici. In generale, maggiore è l'area di riscaldamento, minore è il fabbisogno di temperatura.
- Isolamento termico dell'edificio: Gli edifici ben isolati perdono meno calore, il che significa che sono sufficienti temperature di flusso più basse. Nei vecchi edifici non ristrutturati, sono necessarie temperature più elevate per compensare le perdite di calore.
- Bilanciamento idraulico: Un sistema di riscaldamento correttamente bilanciato distribuisce il calore in modo uniforme. Di conseguenza, la temperatura di mandata può essere ridotta senza che i singoli ambienti rimangano sottoalimentati.
- Regolazione della curva di riscaldamento: La curva di riscaldamento determina di quanto aumenta la temperatura del flusso quando la temperatura esterna scende. Una curva piatta riduce la temperatura media del flusso e consente di risparmiare energia.
- Comportamento dell'utente: Se si desidera una temperatura ambiente costantemente elevata o si arieggia frequentemente, si aumenta il fabbisogno di riscaldamento e quindi la temperatura di mandata necessaria.
Quali sono le temperature di flusso abituali per le pompe di calore?
Le temperature di flusso tipiche per le pompe di calore sono comprese tra 30 e 55 gradi Celsius. Le pompe di calore funzionano in modo particolarmente efficiente in questa finestra di temperatura. Temperature più elevate comportano un maggiore consumo di energia e riducono significativamente il fattore di prestazione annuale (JAZ) dell'impianto.
Quale temperatura di mandata è ottimale per le pompe di calore?
La temperatura di mandata ottimale per le pompe di calore è da 30 a 40 gradi Celsius. Le pompe di calore funzionano in modo particolarmente efficiente in quest'area, poiché il consumo energetico rimane basso e il calore ambientale viene utilizzato nel miglior modo possibile. Più bassa è la temperatura di mandata, maggiore è l'efficienza e minori sono i costi di riscaldamento.
Ha senso una temperatura di mandata elevata?
Le alte temperature di flusso non sono generalmente appropriate per le pompe di calore, in quanto si tratta di sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Da circa 55 gradi Celsius riducono l'efficienza di circa il 2-3% per grado aggiuntivo. Ciò si traduce in un consumo energetico significativamente più elevato e in un calo delle prestazioni annuali. Un riscaldamento efficiente è possibile solo a basse temperature.
Quanto segue è l'effetto della temperatura di mandata su quella di una pompa di calore aria-acqua:
Quali pompe di calore possono fluire da 70 a 80 gradi?
Le pompe di calore con una temperatura di flusso compresa tra 70 e 80 gradi sono le cosiddette pompe di calore ad alta temperatura. Questi includono pompe di calore a CO₂, dispositivi con due compressori (funzionamento in cascata) e pompe di calore ibride con riscaldamento ausiliario a gas o elettrico. Questi sistemi raggiungono temperature di flusso elevate ma lo sono meno efficiente, poiché il consumo di elettricità aumenta notevolmente all'aumentare della temperatura. Il fattore di rendimento annuo è notevolmente inferiore a quello delle classiche pompe di calore a bassa temperatura.
Come viene impostata correttamente la temperatura di mandata di una pompa di calore?
La corretta impostazione della temperatura di mandata è fondamentale per un funzionamento efficiente e senza problemi della pompa di calore. Viene eseguito in diverse fasi:
- Calcola il carico termico: Una società specializzata determina la capacità di riscaldamento richiesta per l'edificio. Ciò si traduce nella temperatura di mandata necessaria per alimentare adeguatamente tutti gli ambienti.
- Regola la curva di riscaldamento: La curva di riscaldamento regola l'aumento della temperatura del flusso quando la temperatura esterna scende. Una curva piatta consente di risparmiare energia, ma deve essere regolata in modo che tutte le stanze rimangano calde.
- Eseguire la regolazione idraulica: La regolazione garantisce una distribuzione uniforme del calore nell'edificio. Di conseguenza, la temperatura di mandata può essere ridotta senza perdita di comfort.
- Controllare le superfici riscaldanti: Le grandi superfici riscaldanti, come i sistemi di riscaldamento a pavimento o i radiatori a bassa temperatura, richiedono temperature più basse. Per i radiatori piccoli o vecchi sono necessarie temperature più elevate.
- Regolazione fine durante il funzionamento: In pratica, la temperatura del flusso viene riregolata. Se la temperatura ambiente scende, la curva di riscaldamento può essere leggermente aumentata. Se rimane troppo caldo, può essere abbassato.
A quale temperatura di mandata può essere installata una pompa di calore?
In linea di principio, una pompa di calore può essere installata se la temperatura di flusso richiesta inferiore a 55 gradi Celsius bugie. Questo valore è considerato una linea guida per un funzionamento economico ed efficiente.
È possibile determinare se questo requisito è soddisfatto con Test a 55 gradi controllare:
- Abbassare il riscaldamento alla temperatura di mandata di 55 °C — adeguarsi al sistema di riscaldamento esistente.
- Aspetta qualche giorno invernale — ideale per temperature esterne inferiori a 0 °C.
- Controlla la temperatura della stanza — Se tutte le stanze rimangono piacevolmente calde, una pompa di calore è generalmente adatta.
- Tieni un registro — Nota se ci sono zone fredde o perdita di comfort.
Se il test è positivo, nulla ostacola una pompa di calore. Se è negativo, possono essere utili misure come la sostituzione dei radiatori o l'aggiunta di isolamento.
Perché la temperatura di mandata della pompa di calore è importante per l'efficienza?
Più bassa è la temperatura di mandata, più efficiente è il funzionamento della pompa di calore. Anche una differenza di 20 gradi è evidente: a 55 °C, l'efficienza è inferiore di circa il 14% rispetto a 35 °C. Se si vuole risparmiare a lungo termine, è necessario abbassare la temperatura di mandata, con superfici riscaldanti adeguate, un buon isolamento e una curva di riscaldamento ottimizzata.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro controllo delle pompe di calore, ricevete un supporto completo in modo da poter implementare i vostri progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!