Quando una casa è adatta per una pompa di calore?

Che siano nuove o vecchie, non tutte le case sono automaticamente adatte a una pompa di calore. L'isolamento, il sistema di riscaldamento e lo spazio giocano un ruolo decisivo. Ma come si fa a sapere se le condizioni sono giuste? Questo articolo spiega quali fattori sono importanti e quali soluzioni sono disponibili per i diversi tipi di case.
Quando una casa è adatta per una pompa di calore?
Una casa è adatta per una pompa di calore se ben isolato È e l'impianto di riscaldamento con basse temperature di flusso opere. È inoltre necessario spazio sufficiente per l'installazione e la manutenzione. I nuovi edifici di solito soddisfano questi requisiti automaticamente. Negli edifici esistenti, l'idoneità dipende dallo stato della ristrutturazione. Minore è il fabbisogno di calore, più efficiente è il funzionamento della pompa di calore.
Puoi determinare se la tua casa è adatta per una pompa di calore utilizzando quanto segue lista di controllo Determinare:
Quali requisiti devono essere soddisfatti?
Affinché una casa sia adatta a una pompa di calore, devono essere soddisfatti determinati requisiti. Questi sono:
- Stato energetico dell'edificio: Migliore è l'isolamento dell'edificio, minori sono le perdite di calore. Tuttavia, se una casa è scarsamente isolata, il consumo di elettricità e i costi di riscaldamento della pompa di calore aumentano. Soprattutto nei vecchi edifici, una pompa di calore può diventare rapidamente antieconomica senza misure di ristrutturazione. Attraverso misure di ristrutturazione mirate, è possibile ridurre il consumo di energia e aumentare l'efficienza. Per gli edifici dal 1978 al 1994, sono sufficienti poche misure, come l'isolamento del tetto o della facciata.
- Alto fattore di efficienza annuo (JAZ) della pompa di calore: Il JAZ indica l'efficienza di funzionamento di una pompa di calore. Più è alto, più l'azienda è economica. A titolo indicativo, vale quanto segue: Uno La pompa di calore è utile A partire da un JAZ di 3 o superiore.
- Temperatura di flusso del sistema di riscaldamento: Affinché una pompa di calore funzioni in modo efficiente, la temperatura di mandata deve essere la più bassa possibile. L'ideale è 35-40 °C, con un massimo di 55 °C.
- Superfici riscaldanti adatte: I sistemi di riscaldamento a pannelli come i sistemi di riscaldamento a pavimento o i sistemi di riscaldamento a parete sono ideali per le pompe di calore perché si accontentano di basse temperature dell'acqua di riscaldamento. I radiatori classici realizzati con vecchi sistemi di riscaldamento a gas o gasolio sono spesso sottodimensionati per il funzionamento con pompe di calore. Questi dovrebbero essere sostituiti da radiatori a bassa temperatura.
- Spazio sufficiente per l'installazione: A seconda del tipo, la pompa di calore richiede una posizione adeguata. Con le pompe di calore aria-acqua installate all'aperto, ad esempio, è necessario mantenere una distanza sufficiente dai vicini a causa delle emissioni sonore. Le pompe di calore per suole e acque sotterranee richiedono uno spazio sufficiente sul terreno per collettori o sonde geotermiche.
Pompa di calore in una casa unifamiliare: quando ha senso?
Una pompa di calore è utile in una casa unifamiliare se i requisiti strutturali e tecnici sono corretti. L'installazione è particolarmente ideale nei nuovi edifici, poiché la pompa di calore può essere pianificata sin dall'inizio. Nei vecchi edifici dipende l'idoneità dei sistemi di isolamento e riscaldamento; spesso sono necessarie misure di ammodernamento. Qui, la pompa di calore deve spesso essere installata all'aperto. Assicurati di avere una posizione per l'unità esterna monoblocco.
Pompa di calore nei condomini: è possibile?
Una pompa di calore può essere utilizzata in un condominio se l'edificio è ben isolato e l'impianto di riscaldamento funziona a basse temperature di flusso. Tuttavia, ci sono delle sfide: il carico di riscaldamento è maggiore rispetto alle case unifamiliari, quindi è necessaria una potente pompa di calore. Inoltre, la fornitura di calore per diverse unità residenziali deve essere regolamentata e ci sono problemi tecnici e organizzativi riguardanti l'allocazione dei costi e la manutenzione.
Esistono due opzioni per l'utilizzo di una pompa di calore in un condominio:
- Pompa di calore centralizzata: Un sistema alimenta tutte le unità abitative tramite un sistema di riscaldamento comune.
- Pompe di calore decentralizzate: Ogni unità abitativa è dotata di una propria pompa di calore e si riscalda in modo indipendente.
La tabella seguente mostra le differenze:
La soluzione più adatta dipende dalla struttura dell'edificio, dai sistemi di riscaldamento esistenti e dall'organizzazione della bolletta del riscaldamento. Nei nuovi edifici moderni, spesso si preferisce una soluzione centralizzata, mentre i sistemi decentralizzati sono spesso integrati in vecchi edifici ristrutturati.
Pompa di calore in una villetta a schiera: cosa cercare?
Una pompa di calore può essere installata anche in una casa a schiera, ma ci sono alcune sfide. Lo spazio limitato per l'unità esterna è la limitazione più comune, in particolare con le pompe di calore aria-acqua. Anche l'isolamento acustico deve essere preso in considerazione, poiché le proprietà adiacenti sono spesso vicine l'una all'altra.
La tabella seguente mostra le sfide più comuni e le potenziali soluzioni:
Un vecchio edificio può essere riscaldato in modo efficiente con una pompa di calore?
Un vecchio edificio può essere riscaldato in modo efficiente con una pompa di calore se le condizioni sono favorevoli. Ciò è confermato da un Studio Fraunhofer ISE. Una buona pianificazione, superfici riscaldanti adeguate e una temperatura di mandata ottimizzata sono fondamentali.
È possibile utilizzare una pompa di calore negli edifici non ristrutturati?
Una pompa di calore può funzionare in edifici non ristrutturati se si trova in operazione bivalente opere. Una seconda fonte di calore supporta anche la pompa di calore in alternativa (si accende a basse temperature) o parallelo (entrambi i sistemi funzionano contemporaneamente). È particolarmente efficiente pompa di calore ibrida, che combina una pompa di calore con il riscaldamento a gas o gasolio. La pompa di calore copre il fabbisogno termico di base, mentre il sistema di riscaldamento esistente interviene in caso di carichi massimi. Di conseguenza, l'efficienza rimane elevata, anche se l'edificio richiede temperature di flusso elevate.
Come faccio a sapere se la mia casa è adatta per una pompa di calore?
Se la tua casa è adatta per una pompa di calore può essere determinato con Test di temperatura a 50 gradi controllare. Impostate la curva di riscaldamento in modo che la temperatura di mandata sia compresa tra 50 e un massimo di 55 °C. Fate funzionare il riscaldatore per diversi giorni freddi e accendete tutti i termostati. Se gli ambienti rimangono caldi, una pompa di calore può riscaldare in modo efficiente. Se non è abbastanza caldo, sono necessari radiatori più grandi o un migliore isolamento.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro controllo delle pompe di calore, ricevete un supporto completo in modo da poter implementare i vostri progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!