Refrigeranti a confronto: R32 o R290?

La scelta del refrigerante giusto è fondamentale per l'efficienza, la sicurezza e la compatibilità ambientale delle pompe di calore. Ma cosa rende davvero diversi R32 e R290? Scoprite qui perché questi due refrigeranti stanno dominando le discussioni del settore.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • R32 ist ein synthetisches Kältemittel mit einem moderaten GWP-Wert, das häufig in modernen Wärmepumpen eingesetzt wird.
  • R290 ist ein natürliches Kältemittel auf Propanbasis mit einem extrem niedrigen GWP-Wert, das besonders umweltfreundlich ist.
  • R32 hat eine geringere Brennbarkeit, während R290 eine höhere Entzündlichkeit und damit strengere Sicherheitsvorschriften erfordert.
  • In puncto Energieeffizienz bietet R290 bessere Leistungen, insbesondere bei niedrigen Außentemperaturen, während R32 vielseitiger einsetzbar ist.
  • Die EU-Verordnung schränkt den Einsatz von R32 zukünftig ein, während R290 die Anforderungen an umweltfreundliche Kältemittel vollständig erfüllt.
  • Für Neubauten oder nachhaltige Anlagen ist R290 eine zukunftssichere Wahl.
  • R32 ist für bestehende Systeme und kostensensible Projekte besser geeignet.

Cos'è il refrigerante R32?

L'R32 è un sintetico refrigeranti, utilizzato nelle pompe di calore e nei sistemi di condizionamento dell'aria. Appartiene al gruppo degli idrocarburi fluorurati (HFC) e ha un GWP (Global Warming Potential) inferiore rispetto ai refrigeranti più vecchi come l'R410A. Questo lo rende più rispettoso del clima e più efficiente da usare. L'R32 viene utilizzato principalmente nei dispositivi moderni in quanto soddisfa i severi requisiti dell'UE.

Cos'è il refrigerante R290?

L'R290 è un refrigerante naturale, costituito da propano puro. Viene utilizzato nelle pompe di calore e in altri sistemi di raffreddamento perché è particolarmente rispettoso dell'ambiente. Il suo valore GWP è quasi nullo, il che significa che contribuisce a malapena all'effetto serra. Tuttavia, a causa della sua elevata infiammabilità, esistono rigide norme di sicurezza per l'uso e l'installazione.

Qual è la differenza tra R32 e R290?

La differenza tra R32 e R290 risiede principalmente nella loro compatibilità ambientale, combustibilità e requisiti tecnici. L'R32 è un refrigerante sintetico con un potenziale di riscaldamento globale moderato, mentre l'R290 è un refrigerante naturale e quasi neutro dal punto di vista climatico. Entrambi i refrigeranti presentano vantaggi e svantaggi, che dipendono dalla rispettiva applicazione.

L'R32 viene spesso utilizzato nelle moderne pompe di calore perché funziona in modo efficiente e ha una minore infiammabilità (classe A2L). L'R290, invece, è preferito per il suo valore GWP estremamente basso, ma richiede misure di sicurezza più severe a causa della sua elevata infiammabilità (classe A3). La scelta dipende dai requisiti individuali di compatibilità ambientale, sicurezza ed efficienza.

Eigenschaft R32 R290
Energieeffizienz Hoch Sehr hoch
Umweltfreundlichkeit Moderat Sehr hoch
Treibhauspotenzial (GWP) 675 3
Toxizität Gering Keine
Entzündlichkeit Niedrig Hoch
Sicherheitsklasse Weniger streng (A2L-Klasse) Streng (A3-Klasse)
Preis Günstiger Teurer
Verfügbarkeit Sehr verbreitet Begrenzter Einsatzbereich
Herstellungsart Synthetisch Natürlich
Langfristige Perspektive Eingeschränkter Einsatz aufgrund gesetzlicher Regelungen Zunehmende Bedeutung durch EU-Vorgaben

rispetto dell'ambiente

L'R32 ha un valore GWP di circa 675, che è significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti precedenti come l'R410A. Tuttavia, rimane un refrigerante sintetico con un inquinamento climatico moderato. L'R290, invece, colpisce per un valore GWP estremamente basso di soli 3 circa ed è quindi quasi neutro dal punto di vista climatico. Per quanto riguarda le normative UE, come il regolamento sui gas fluorurati, l'R290 è più adatto a lungo termine perché soddisfa severi requisiti di protezione del clima.

efficienza energetica

L'R32 offre un'elevata efficienza energetica e viene spesso utilizzato nelle moderne pompe di calore grazie alle sue proprietà termodinamiche. Funziona bene a diverse temperature ed è versatile. Tuttavia, l'R290 offre un'efficienza ancora maggiore, in particolare a basse temperature esterne. Questo lo rende ideale per le pompe di calore che funzionano in climi freddi.

Se si esaminano i valori SCOP e COP (Seasonal Coefficient of Performance), l'R290 spesso offre prestazioni migliori, in particolare nei sistemi ottimizzati per la massima efficienza.

fideiussione

L'R32 è in classe di sicurezza A2L ed è considerato altamente infiammabile, il che comporta un basso rischio se maneggiato. Tuttavia, sono necessarie misure precauzionali, soprattutto durante l'installazione. L'R290 è assegnato alla classe di sicurezza A3 e ha un'elevata infiammabilità. Di conseguenza, sono necessarie misure di sicurezza più rigorose durante il trasporto, lo stoccaggio e l'uso. Affinché l'R290 garantisca la sicurezza durante l'uso, devono essere soddisfatti requisiti speciali.

Costi e disponibilità

L'R32 è ampiamente utilizzato e quindi spesso meno costoso dell'R290. I costi di produzione e manutenzione per i sistemi con R32 sono relativamente bassi, il che lo rende un'opzione interessante per molti produttori. L'R290 è più costoso da produrre e richiede componenti speciali per soddisfare i requisiti di sicurezza. Tuttavia, la disponibilità di apparecchiature che utilizzano l'R290 aumenta con l'aumento della domanda di refrigeranti naturali.

prospettive future

L'R32 continua ad essere utilizzato in molte applicazioni grazie al suo valore GWP moderato, ma è sottoposto a pressioni a lungo termine dovute ai requisiti più severi dell'UE. L'R290, d'altra parte, sta diventando sempre più importante in quanto soddisfa meglio gli obiettivi di sostenibilità. La ricerca è focalizzata sul miglioramento della sicurezza e dell'efficienza dell'R290, mentre è in corso anche lo sviluppo di potenziali sostituti dell'R32.

Cosa dice il regolamento UE sull'uso di R32 e R290?

Il regolamento UE regola l'uso di R32 e R290 ai sensi del regolamento sui gas fluorurati. Questo ha lo scopo di ridurre l'uso di refrigeranti dannosi per il clima. A partire dal 2025, nei nuovi sistemi potranno essere utilizzati solo refrigeranti con un valore GWP inferiore a 750. L'R32 è ancora consentito ma viene gradualmente limitato a causa del suo valore GWP di 675. L'R290 soddisfa i requisiti del regolamento, in quanto ha un valore GWP di soli 3 circa ed è particolarmente ecologico come refrigerante naturale.

Quale refrigerante è più adatto per le pompe di calore?

L'R290 è più adatto quando la compatibilità ambientale e la sostenibilità sono fondamentali. L'R32 è utile se si desidera che l'installazione sia più sicura e meno costosa.

L'R290 ha un valore GWP estremamente basso ed è ideale per applicazioni in cui la protezione del clima è una priorità assoluta. È particolarmente adatto per sistemi moderni progettati specificamente per questo refrigerante naturale. L'R32, d'altra parte, si distingue per l'elevata efficienza energetica e i requisiti di sicurezza più semplici, il che lo rende una buona scelta per sistemi economici e ampiamente utilizzati.

Suggerimento: Verificate i requisiti della pompa di calore e le norme di sicurezza applicabili. Per nuovi edifici o impianti modernizzati, l'R290 offre un'opzione a prova di futuro. Per i sistemi esistenti o i semplici retrofit, l'R32 rimane la scelta più flessibile.

È possibile effettuare l'aggiornamento da R32 a R290?

Non è possibile passare direttamente da R32 a R290 poiché entrambi i refrigeranti hanno proprietà fisiche e requisiti di sicurezza diversi.

L'R290 richiede sistemi appositamente adattati perché soddisfa le norme di sicurezza più severe grazie alla sua elevata infiammabilità (classe A3). I dispositivi progettati per l'R32 non sono adatti al funzionamento con l'R290 poiché i requisiti di pressione, temperatura e compatibilità dei materiali variano. Uno scambio richiederebbe non solo un aggiornamento tecnico dell'impianto, ma terrebbe conto anche degli aspetti legali e relativi alla sicurezza.

Soluzioni energetiche efficienti per un futuro sostenibile

Scopri come autosufficiente può aiutarvi a pianificare e implementare i vostri progetti energetici, dalla consulenza all'installazione. Approfitta di questa opportunità e prenota una demo gratuita. Convincetevi dei vantaggi senza impegno e scoprite quanto i nostri strumenti di calcolo semplifichino il vostro lavoro in modo semplice ed efficiente.

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo