Perché il bilanciamento idraulico è obbligatorio?

I sistemi di riscaldamento spesso funzionano in modo inefficiente, ma una misura decisiva può cambiarlo, e in molti casi è persino richiesta dalla legge. Scoprite i requisiti legali e i motivi del bilanciamento idraulico.
Perché il bilanciamento idraulico è obbligatorio?
Il dovere di bilanciamento idraulico è destinato a garantire l'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. Nell'ambito della rivoluzione del riscaldamento, è destinato a ridurre il consumo di energia e allo stesso tempo le emissioni di CO2. La riconciliazione protegge inoltre i consumatori da spiacevoli conseguenze come ambienti riscaldati in modo non uniforme e costi di riscaldamento eccessivi.
Senza il bilanciamento idraulico, i sistemi di riscaldamento spesso funzionano in modo inefficiente, poiché alcuni radiatori ricevono troppa acqua di riscaldamento e altri ricevono troppo poca acqua di riscaldamento. Ciò comporta inutili perdite di energia, costi più elevati e uno scarso equilibrio ambientale.
Quando è obbligatorio il bilanciamento idraulico?
Il bilanciamento idraulico è richiesto dalla legge in Germania se è richiesto per rispettare gli standard di efficienza energetica o come parte di programmi di finanziamento.
La base giuridica per questo è Legge sull'energia negli edifici (GEG), che rende obbligatorio effettuare la riconciliazione per i nuovi edifici. Richiede inoltre Finanziamento federale per edifici efficienti (BEG) bilanciamento idraulico, ad esempio quando è necessario un finanziamento per l'ammodernamento del riscaldamento.
Di seguito è riportata una panoramica:
Cosa succede se la riconciliazione non viene effettuata?
La mancata esecuzione del bilanciamento idraulico in un nuovo edificio viola i requisiti del Building Energy Act (GEG). Ciò può avere conseguenze legali. In teoria, esiste il rischio di multe se i requisiti di efficienza energetica non vengono soddisfatti, poiché il bilanciamento idraulico ne è una parte essenziale.
Nel caso di misure finanziate, il finanziamento può essere negato o recuperato se la riconciliazione non è dimostrata.
Come viene verificata la conformità?
La conformità alla regolazione idraulica è documentata e confermata dall'appaltatore specializzato. Nel caso di misure finanziate, istituzioni come BAFA (Ufficio federale dell'economia e del controllo delle esportazioni) o KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau), se sono stati presentati i documenti giustificativi richiesti. Ciò include i calcoli, la documentazione delle impostazioni e la dichiarazione del contraente specializzato.
Nei nuovi edifici, la conformità viene spesso verificata da approvazioni edili o consulenti energetici. Se manca la prova, possono sorgere costi aggiuntivi per l'ammodernamento.
Chi è autorizzato a eseguire il bilanciamento idraulico?
La regolazione idraulica può essere eseguita solo da un'azienda specializzata qualificata. Gli specialisti dispongono delle conoscenze tecniche e delle apparecchiature di misurazione necessarie per eseguire la regolazione con precisione. L'implementazione professionale è essenziale per richiedere un finanziamento, poiché sono necessarie documentazione e prove complete. Test indipendenti senza conoscenze specialistiche possono compromettere l'efficienza dell'impianto ed escludere finanziamenti.
Quindi non posso effettuare personalmente la regolazione idraulica?
La possibilità di eseguire autonomamente il bilanciamento idraulico dipende dall'applicazione. Perché è qui che si trovano Metodo A e B disponibile.
- La semplificata Metodo A può teoricamente essere realizzato da soli in sistemi più piccoli come le case unifamiliari, ma è impreciso e non è accettato nelle misure di finanziamento.
- Il più preciso Metodo B richiede esperienza, apparecchiature di misurazione speciali e può essere eseguito solo da un'azienda specializzata qualificata. È obbligatorio per le nuove costruzioni e le sovvenzioni. Per risultati affidabili, si consiglia sempre di rivolgersi a un'azienda specializzata.
Con che frequenza è necessario il bilanciamento idraulico?
Il bilanciamento idraulico è di solito richiesto una sola volta, a condizione che non vengano apportate modifiche all'impianto di riscaldamento. Dopo importanti modifiche, come la sostituzione dei radiatori, l'installazione di una pompa di calore o il rinnovo dell'isolamento, la regolazione deve essere eseguita nuovamente. La manutenzione regolare dell'impianto di riscaldamento consente di verificare le impostazioni e regolarle se necessario.
autarc: La soluzione intelligente per il bilanciamento idraulico
Aumenta l'efficienza dei sistemi di riscaldamento con il nostro innovativo software per il bilanciamento idraulico! Prenota subito una demo gratuita e scopri come risparmiare tempo e denaro ottenendo risultati accurati. Provalo gratuitamente per 14 giorni: prova la soluzione che rivoluziona il tuo modo di lavorare!