Pompe di calore e riscaldamento a pavimento: davvero necessari?

Una pompa di calore funziona in modo particolarmente efficiente con il riscaldamento a pavimento: questa è la raccomandazione comune. Ma questa combinazione è davvero necessaria? Soprattutto in caso di ristrutturazione, la domanda è se anche i radiatori convenzionali siano sufficienti. Questo articolo mostra quando è utile il riscaldamento a pavimento e cosa è necessario considerare nella scelta.

🔍 Das Wichtigste im Überblick
  • Eine Fußbodenheizung ist für Wärmepumpen nicht zwingend notwendig, aber oft die effizienteste Lösung.
  • Im Neubau wird fast immer eine Fußbodenheizung eingesetzt, im Altbau sind geeignete Heizkörper eine Alternative.
  • Die ideale Vorlauftemperatur für Fußbodenheizung mit Wärmepumpe liegt bei 30 bis 35 °C.
  • Die Kombination kostet insgesamt 25.000 bis 40.000 Euro – abhängig von System und Gebäudezustand.
  • Eine Nachrüstung der Fußbodenheizung ist möglich, aber kostenintensiv und aufwändig.
  • Nutzer berichten von hohem Wohnkomfort und niedrigen Heizkosten – bei richtiger Einstellung der Anlage.
  • Mit einer passenden Wärmepumpe kann die Fußbodenheizung auch zur Kühlung genutzt werden.

La combinazione di pompa di calore e riscaldamento a pavimento è davvero necessaria?

La combinazione di pompa di calore e riscaldamento a pavimento è utile in molti casi, ma non assolutamente necessaria. Di solito è incluso nei nuovi edifici perché si armonizza perfettamente con la pompa di calore e offre ulteriori vantaggi in termini di comfort abitativo. Tuttavia, in edifici ben isolati o con radiatori adeguati, la pompa di calore può funzionare in modo efficiente anche senza riscaldamento a pavimento.

Come funziona una pompa di calore con riscaldamento a pavimento?

Una pompa di calore con riscaldamento a pavimento funziona portando il calore ambientale a un livello di temperatura basso e rilasciandolo uniformemente sul pavimento tramite acqua calda per il riscaldamento. La pompa di calore estrae energia dall'aria, dal suolo o dalle acque sotterranee e utilizza l'elettricità per portarla a una temperatura utilizzabile. L'acqua riscaldata scorre attraverso i tubi di riscaldamento a pavimento e trasferisce il calore direttamente al pavimento. Di conseguenza, le stanze si riscaldano dolcemente e in modo uniforme. L'acqua raffreddata ritorna alla pompa di calore, dove il ciclo ricomincia.

Schemata einer Luft-Wasser-Wärmepumpe mit Fußbodenheizung

Perché il riscaldamento a pavimento è migliore dei radiatori?

Il riscaldamento a pavimento è migliore dei radiatori perché funziona con una bassa temperatura di mandata. Di conseguenza, l'efficienza della pompa di calore è notevolmente superiore. Distribuisce il calore in modo uniforme in tutta la stanza, provoca meno turbolenze di polvere e crea un clima ambientale più piacevole. Inoltre, consente di risparmiare spazio ed è più esteticamente attraente perché non è necessario installare radiatori visibili.

Kriterium Fußbodenheizung Heizkörper
Vorlauftemperatur ca. 30–35 °C ca. 50–70 °C
Effizienz mit Wärmepumpe sehr hoch nur mit Niedertemperatur-Heizkörpern sinnvoll
Wärmeverteilung gleichmäßig über gesamte Fläche punktuell, oft in Fensternähe
Komfort hohe Strahlungswärme, warme Füße schnelle Aufheizung einzelner Zonen
Platzbedarf kein sichtbarer Heizkörper sichtbare Heizkörper, Platzverlust
Ästhetik unsichtbar, freie Gestaltung im Raum sichtbar, optische und gestalterische Einschränkung
Luftzirkulation gering, kaum Staubaufwirbelung stärker, Staubverteilung möglich
Reaktionszeit träge, langsame Aufheizung schnell
Nachrüstung aufwendig und teuer einfacher und günstiger
Kosten (Einbau) höher niedriger
Ideal für Neubau, gut gedämmte Gebäude Altbau, kleine Räume oder Sanierungen

Quali temperature di flusso per il riscaldamento a pavimento con pompa di calore?

La temperatura di mandata ottimale per il riscaldamento a pavimento con pompa di calore è compresa tra 30 e 35 gradi Celsius. In edifici molto ben isolati, spesso sono sufficienti da 25 a 30 gradi. Più bassa è la temperatura di mandata, più efficiente è il funzionamento della pompa di calore e minori sono i costi di riscaldamento.

Quanto costa una pompa di calore con riscaldamento a pavimento?

Una pompa di calore con riscaldamento a pavimento costa un totale compreso tra 25.000 e 40.000 euro. A seconda del tipo, la pompa di calore costa dai 15.000 ai 25.000 euro, installazione inclusa. Il riscaldamento a pavimento, compresa l'installazione, è compreso tra 10.000 e 15.000 euro, a seconda della zona e dello stato di costruzione. Nei nuovi edifici, i costi sono generalmente inferiori rispetto all'ammodernamento di un vecchio edificio.

Posso adattare il riscaldamento a pavimento?

Il riscaldamento a pavimento può essere installato retrospettivamente, ma lo sforzo è notevolmente maggiore rispetto a un nuovo edificio. Per fare ciò, è necessario aprire il pavimento esistente o installare un sistema di riscaldamento a superficie. La tubazione di riscaldamento viene quindi posata e il massetto viene riapplicato o viene utilizzata una variante in cartongesso. I costi aggiuntivi per la successiva installazione sono generalmente compresi tra 70 e 120 euro al metro quadrato, a seconda dell'impianto e della situazione costruttiva.

Cosa devo considerare nella scelta di un sistema di riscaldamento a pavimento?

Nella scelta del riscaldamento a pavimento, è necessario considerare diversi fattori tecnici e strutturali in modo che il sistema funzioni in modo efficiente con la pompa di calore e fornisca il comfort abitativo desiderato.

  • Tipo di installazione: I sistemi umidi sono standard nei nuovi edifici, poiché sono incorporati nel massetto e offrono un buon accumulo di calore. I sistemi a secco sono più adatti per le ristrutturazioni. Reagiscono più rapidamente, richiedono un'altezza di installazione inferiore e possono essere utilizzati immediatamente.
  • Percorso dei tubi: La forma a meandro o a chiocciola influenza la distribuzione del calore. La forma della vite garantisce temperature uniformi.
  • Distanza di installazione: Normalmente sono da 10 a 20 cm; distanze minori consentono temperature di flusso inferiori e migliorano l'efficienza.
  • Controllo individuale della stanza: Dovrebbe essere possibile regolare ogni stanza separatamente. Ciò consente di risparmiare energia e aumentare il comfort.
  • Conducibilità termica del rivestimento del pavimento: Le piastrelle e la pietra conducono bene il calore, il legno e il laminato piuttosto male: la selezione influenza la potenza termica.
  • Altezza e peso della costruzione: Soprattutto durante le ristrutturazioni, l'altezza complessiva del sistema è decisiva per la struttura del pavimento.
  • Compatibilità con le pompe di calore: La temperatura del sistema deve corrispondere alla temperatura di mandata prevista della pompa di calore.

Come posso regolare correttamente il riscaldamento a pavimento e la pompa di calore?

Si regolano correttamente il riscaldamento a pavimento e la pompa di calore impostando la temperatura di mandata più bassa possibile, regolando in modo ottimale la curva di riscaldamento e impostando correttamente il controllo individuale dell'ambiente.

Per un funzionamento efficiente, è necessario considerare i seguenti punti:

  • Impostare la temperatura del flusso: A seconda dello standard di isolamento, di solito sono sufficienti da 30 a 35 °C. Quanto più è basso, tanto migliore è l'efficienza della pompa di calore.
  • Regola la curva di riscaldamento: La curva di riscaldamento regola la temperatura del flusso, in base alla temperatura esterna. Iniziate con una curva piatta (ad esempio 0,3-0,5) e regolate secondo necessità.
  • Attiva il controllo individuale della stanza: Imposta la temperatura desiderata in ogni stanza. Evitare differenze significative tra le stanze in modo che la portata rimanga costante.
  • Evita i cedimenti notturni: Con i sistemi di riscaldamento a pavimento, una temperatura costante è più efficiente che abbassarla e riscaldarla drasticamente.
  • Equilibratura idraulica: Assicura una distribuzione uniforme del calore.

Quali esperienze hanno gli utenti con le pompe di calore e il riscaldamento a pavimento?

In generale, gli utenti hanno esperienze per lo più positive, in particolare per quanto riguarda il basso consumo energetico e l'elevato comfort abitativo. La distribuzione uniforme del calore, il funzionamento silenzioso e l'efficienza sono spesso enfatizzati. Alcuni utenti criticano i lunghi tempi di riscaldamento o i maggiori costi dell'elettricità quando il sistema è mal regolato.

Auf gutefrage.net Gli utenti riferiscono di aver avuto buone esperienze con una pompa di calore aria-acqua combinata con il riscaldamento a pavimento, soprattutto nei nuovi edifici con isolamento moderno. I bassi costi di riscaldamento, il funzionamento silenzioso e il piacevole clima interno sono particolarmente apprezzati. Alcuni utenti consigliano di prestare particolare attenzione al corretto dimensionamento e all'impostazione della curva di riscaldamento in modo da sfruttarne appieno il potenziale.

Nel Forum sul riscaldamento Gli utenti condividono le loro esperienze a lungo termine con le pompe di calore aria-acqua e il riscaldamento a pavimento. Anche in questo caso prevale la soddisfazione, soprattutto quando sono stati eseguiti il bilanciamento idraulico e il controllo ben coordinato. Alcuni criticano la lentezza dei tempi di risposta del riscaldamento a pavimento e consigliano di astenersi dall'abbassare il pavimento il più possibile durante la notte.

Posso raffreddare anche con il riscaldamento a pavimento?

È possibile raffreddare anche con il riscaldamento a pavimento, a condizione che la pompa di calore abbia una funzione di raffreddamento. Invece di acqua calda e fredda, viene fatta passare attraverso i tubi in modo che la temperatura ambiente si abbassi delicatamente. Questa forma di raffreddamento superficiale funziona particolarmente bene in edifici ben isolati e garantisce un clima ambientale piacevole senza correnti d'aria. È importante che la temperatura di mandata non scenda al di sotto del punto di rugiada durante il raffreddamento, in modo che non si formi condensa sul pavimento.

Quale tipo di pompa di calore è la migliore per il riscaldamento a pavimento?

Tutti i tipi di pompe di calore sono adatte per il riscaldamento a pavimento, ma le pompe di calore ad acqua salata e acqua-acqua sono le migliori, poiché raggiungono valori di efficienza costantemente elevati a basse temperature di flusso. Le pompe di calore aria-acqua sono inoltre facili da combinare, soprattutto negli edifici nuovi con un buon isolamento. È fondamentale che la pompa di calore sia in grado di fornire temperature costantemente basse, come richiesto dal riscaldamento a pavimento.

autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!

Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo