Pompa di calore o riscaldatore a olio: una panoramica del confronto

L'aumento dei prezzi dell'energia e i nuovi requisiti climatici stanno mettendo sotto pressione i sistemi di riscaldamento tradizionali. Allo stesso tempo, una tecnologia sta diventando sempre più importante: la pompa di calore. Ma cosa li rende così speciali? E come si confronta con il collaudato scaldabagno a gasolio? Scoprite perché sempre più famiglie si affidano a questa moderna soluzione di riscaldamento.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Wärmepumpen sind effizienter. Sie erzeugen aus 1 kWh Strom mindestens 3,5 kWh Wärme. Eine Ölheizung gewinnt aus 1 kWh Heizöl nur ca. 0,9 kWh Wärme.
  • Wärmepumpen verursachen weniger Betriebskosten, denn sie verbrauchen weniger Energie.
  • Die CO₂-Abgabe verteuert das Heizen mit Öl, während Wärmepumpen unabhängig von Ölpreisen sind.
  • Ölheizungen haben hohe CO₂-Emissionen, während eine Wärmepumpe mit Ökostrom nahezu klimaneutral ist.
  • Wärmepumpen sind teurer in der Anschaffung, allerdings gibt es Förderungen von bis zu 70 %.
  • Ölheizungen sind in Neubauten verboten und alte Kessel müssen schrittweise ersetzt werden.
  • Wärmepumpen gelten als zukunftssicher, sind langfristig wirtschaftlicher und nachhaltiger.

Pompa di calore o riscaldatore a gasolio: una panoramica

Muoiono pompa di calore utilizza l'energia ambientale proveniente dall'aria, dal suolo o dalle acque sotterranee e la converte in energia termica. Richiede solo elettricità come energia motrice e nel processo genera molte volte più calore. Grazie alla sua elevata efficienza, riduce il consumo di energia e abbassa i costi di riscaldamento. Le pompe di calore sono inoltre sovvenzionate dallo stato e soddisfano gli attuali requisiti legali per il riscaldamento rispettoso del clima. Con una durata fino a circa 25 anni, offrono una soluzione di riscaldamento a lungo termine, sicura e sostenibile per nuovi edifici e edifici esistenti ammodernati.

I sistemi di riscaldamento a gasolio, invece, bruciano olio combustibile fossile, il che si traduce in un elevato inquinamento da CO₂. L'aumento della tassa sulla CO₂ sta rendendo il riscaldamento a gasolio sempre più costoso, mentre le normative legali rendono difficile l'installazione di nuovi sistemi di riscaldamento a gasolio. Poiché i prezzi del gasolio da riscaldamento sono soggetti a forti fluttuazioni e i combustibili fossili devono essere sostituiti a lungo termine, la redditività futura dei sistemi di riscaldamento a gasolio viene sempre più messa in discussione. Sono inoltre elevati i costi di manutenzione per la pulizia delle cisterne, lo spazzamento dei camini e le ispezioni periodiche. Chiunque utilizzi gasolio da riscaldamento deve aspettarsi un aumento dei costi e restrizioni normative.

Di seguito è riportato un confronto completo di entrambi i sistemi di riscaldamento:

Eigenschaft Wärmepumpe Gasheizung
Funktionsweise Entzieht Wärme aus Luft, Erde oder Wasser Verbrennt Heizöl zur Wärmeerzeugung
Primärenergie Umweltenergie + Strom Heizöl (fossiler Brennstoff)
Effizienz Jahresarbeitszahl (JAZ) von min. 3,5 Wirkungsgrad ca. 90 %
CO₂-Emissionen 0 kg (bei Nutzung von Ökostrom)
600 – 1.000 kg CO₂ pro Jahr (bei Nutzung von Strommix)
5.000 – 6.500 kg CO₂ pro Jahr
Jährliche Heizkosten 500 – 1.500 € 2.000 – 3.500 €
Anschaffungskosten 15.000 – 30.000 € 10.000 – 18.000 €
Fördermöglichkeiten Zuschüsse von bis zu 70 % möglich Keine
Wartungskosten 100 – 300 € jährlich 300 – 600 € jährlich
Lebensdauer 20 – 30 Jahre 15 – 20 Jahre
Platzbedarf Höher Geringer, aber Öltank nötig
Betriebsabhängigkeit Stromversorgung notwendig, bei Betrieb mit eigener PV-Anlage geringe Versorgungsabhängigkeit Abhängig von Heizölpreisen und Transport
Gesetzliche Vorgaben Erfüllt neue Heizgesetze Einschränkungen für Neubauten und Sanierungen
Zukunftssicherheit Langfristig klimafreundlich und wirtschaftlich Steigende Kosten und regulatorische Unsicherheit

Confronto dei costi: pompa di calore vs. riscaldatore a olio

Muoiono Costi di acquisizione una pompa di calore Sono tra 15.000 e 30.000 euroquello di un riscaldatore a gasolio a da 10.000 a 18.000 euro. Tuttavia, ci sono pompe di calore statali Sovvenzioni fino al 70%, il che significa che i costi effettivi sono spesso inferiori dopo la detrazione del finanziamento.

Muoiono costi annuali di riscaldamento di una pompa di calore da 500 a 1.500 euro, a seconda della richiesta di calore e dell'efficienza del sistema. Un riscaldatore a gasolio, invece, causa da 2.000 a 3.500 euro costi di riscaldamento all'anno.

Anche con costi di manutenzione La pompa di calore è più economica. I costi annuali sono compresi tra 100 e 300 euro, mentre un riscaldatore a gasolio con da 300 a 600 euro causa costi di follow-up più elevati. Ci sono anche potenziali costi aggiuntivi per la pulizia del serbatoio dell'olio.

Kostenart Wärmepumpe Ölheizung
Anschaffungskosten 15.000 – 30.000 € 2.000 – 3.500 €
Fördermöglichkeiten Zuschüsse von bis zu 70 % möglich 10.000 – 18.000 €
Jährliche Heizkosten 500 – 1.500 € Keine
Jährliche Wartungskosten 100 – 300 € 300 – 600 € jährlich

Confronto tra efficienza e consumo energetico

Muoiono Dati sulla performance annua (JAZ) Una pompa di calore indica la quantità di calore generata dal riscaldamento in relazione alla quantità di elettricità utilizzata. Di solito è incluso Da 3,5 a 5,0, il che significa che 1 kWh di elettricità almeno 3,5 kWh di calore consegna. In condizioni ideali, le moderne pompe di calore raggiungono addirittura valori superiori a 5,0.

Un riscaldatore a olio, invece, funziona con un Efficienza fino al 90%. Ciò significa che da 1 kWh di gasolio da riscaldamento solo circa 0,9 kWh di calore è vinto. I sistemi più vecchi, in particolare, perdono ulteriore efficienza a causa delle perdite di gas di scarico.

In un nuovo edificio ben isolato con 150 m² di superficie abitabile, una pompa di calore consuma in media Da 3.000 a 4.500 kWh di elettricità all'anno, durante un riscaldatore a gasolio Da 18.000 a 25.000 kWh di energia da gasolio da riscaldamento necessario. Il consumo aumenta notevolmente nei vecchi edifici non ristrutturati: è necessaria una pompa di calore da 6.500 a 9.500 kWh di elettricità, durante un riscaldatore a gasolio Da 40.000 a 55.000 kWh di energia da gasolio da riscaldamento consumato.

Gebäudeart Wärmepumpe Ölheizung
Neubau 3.000 – 4.500 kWh 18.000 – 25.000 kWh
Sanierter Altbau 4.000 – 6.000 kWh 25.000 – 35.000 kWh
Teilsanierter Altbau 5.000 – 7.500 kWh 30.000 – 45.000 kWh
Unsanierter Altbau 6.500 – 9.500 kWh 40.000 – 55.000 kWh

Bilancio ambientale: un confronto delle emissioni di CO₂

Le emissioni di CO₂ di una pompa di calore dipendono dalla fonte di alimentazione. Lei sarà con elettricità verde o impianto fotovoltaico operato, è quasi neutrale dal punto di vista climatico. Trae energia dal Rete tedesca, nascono a seconda del mix energetico da 300 a 1.000 kg di CO₂ all'anno.

Uno scaldabagno, invece, causa circa 350 g CO₂ per kWh, che porta a un emissioni annue di CO₂ comprese tra 5.250 e 17.500 kg conduce. Inoltre, Imposta sulla CO₂ continuano a crescere, rendendo il riscaldamento a gasolio sempre più costoso a lungo termine.

Gebäudeart Wärmepumpe Ölheizung
Neubau 300 – 450 kg CO₂/Jahr 5.250 – 7.000 kg CO₂/Jahr
Sanierter Altbau 400 – 600 kg CO₂/Jahr 7.000 – 9.800 kg CO₂/Jahr
Teilsanierter Altbau 500 – 750 kg CO₂/Jahr 9.800 – 12.800 kg CO₂/Jahr
Unsanierter Altbau 650 – 1.000 kg CO₂/Jahr 12.800 – 17.500 kg CO₂/Jahr

Sicurezza futura: requisiti legali e sostituzione del riscaldamento

I requisiti legali per i sistemi di riscaldamento in Germania stanno diventando sempre più severi al fine di ridurre le emissioni nel settore edile. Da allora i sistemi di riscaldamento a gasolio puro sono stati utilizzati nei nuovi edifici 2024 non è più consentito. Negli edifici esistenti, le caldaie che hanno più di 30 anni e funzionano come caldaie a temperatura costante devono essere sostituite.

Le pompe di calore, invece, soddisfano già i requisiti più recenti e sono considerate soluzione di riscaldamento a prova di futuro.

È meglio un riscaldatore a gasolio o una pompa di calore?

Le pompe di calore utilizzano il calore ambientale e non dipendono dai combustibili fossili, i cui prezzi e disponibilità sono incerti. I sistemi di riscaldamento a gasolio, invece, causano elevate emissioni di CO₂ e sono causati dall'aumento Imposte sulla CO₂ sempre più costoso. Se si desidera riscaldare in modo economico e conforme alla legge a lungo termine, è necessario passare tempestivamente a una pompa di calore o ad un'altra tecnologia di riscaldamento rinnovabile. Di programmi di finanziamento governativi Il passaggio all'euro può essere semplificato finanziariamente, mentre non ci sono opportunità di finanziamento per i sistemi di riscaldamento a gasolio.

autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!

Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro controllo delle pompe di calore, ricevete un supporto completo in modo da poter implementare i vostri progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo