Quali tipi di pompe di calore esistono?

Le pompe di calore stanno diventando sempre più importanti come alternativa ecologica ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, non tutte le pompe di calore funzionano allo stesso modo. Il loro tipo determina l'efficienza del loro funzionamento, le condizioni di cui hanno bisogno e la loro idoneità per edifici specifici. In questo articolo troverai una panoramica dei tipi di pompe di calore.
Quali tipi di pompe di calore esistono?
Puoi usare vari tipi di pompe di calore Seleziona, comprese le pompe di calore aria-acqua, salamoia, aria-aria, ibride, ad alta temperatura e ad acqua calda. Ogni variante ha caratteristiche specifiche che la rendono particolarmente adatta a diverse applicazioni e requisiti.
pompa di calore aria-acqua
pompe di calore ad aria utilizzano l'aria ambiente come fonte di calore e trasferiscono l'energia ottenuta a un sistema di riscaldamento tramite un circuito refrigerante. L'efficienza di una pompa di calore aria-acqua dipende dalla temperatura esterna e dalla temperatura di mandata dell'impianto di riscaldamento. Funziona in modo particolarmente economico per edifici ben isolati con riscaldamento a pavimento o radiatori a bassa temperatura.
.png)
Può essere installato all'aperto o all'interno dell'edificio. È possibile anche una versione split, in cui la pompa di calore è suddivisa in un'unità esterna e una interna. I dispositivi installati all'aperto richiedono una distanza sufficiente dalle pareti e dalle proprietà adiacenti per ridurre al minimo le emissioni di rumore.
Le pompe di calore aria-acqua sono adatte per edifici nuovi e vecchi edifici ristrutturati con un fabbisogno termico moderato. Sono relativamente economiche da acquistare e non richiedono lavori di sterro o permessi. Il più grande vantaggio risiede nella semplicità di installazione e nell'ampia gamma di utilizzi. Tuttavia, l'efficienza diminuisce in inverno.
pompa di calore ad acqua salina
Una pompa di calore ad acqua salata utilizza il calore immagazzinato nel terreno per riscaldare gli edifici. Assorbe l'energia geotermica e la converte in energia di riscaldamento tramite un circuito refrigerante. Poiché la temperatura terrestre rimane relativamente costante durante tutto l'anno, funziona in modo particolarmente efficiente. L'installazione è possibile con collettori di superficie, cestelli di calore geotermici o sonde geotermiche.
- Collezionisti di area richiedono un'ampia area aperta
- cestini di energia geotermica sono più poco ingombranti ma meno efficienti e
- Sonde terrestri Raggiungono profondità nel terreno, ma sono costosi e richiedono l'approvazione.
.png)
Questa pompa di calore offre alta efficienza e bassi costi di esercizio, funziona silenziosamente e indipendentemente dalla temperatura esterna. Tuttavia, i costi di acquisto sono più elevati e l'installazione richiede lavori di costruzione. È particolarmente adatto per nuovi edifici con una superficie sufficiente su cui è possibile posare un pozzo o un collettore.
pompa di calore acqua-acqua
Uno pompa di calore acqua-acqua utilizza le acque sotterranee come fonte di calore estraendone il calore tramite un pozzo trasportatore e trasferendolo all'impianto di riscaldamento tramite uno scambiatore di calore. L'acqua raffreddata viene quindi restituita tramite un pozzo di assorbimento. Poiché le acque sotterranee hanno una temperatura relativamente costante di circa 8-12 °C tutto l'anno, questa pompa di calore è particolarmente efficiente. L'installazione richiede un sistema di pozzi con due pozzi, risorse idriche sotterranee sufficienti e condizioni del terreno adeguate. Sono inoltre necessari permessi, poiché gli interventi nelle acque sotterranee sono soggetti a rigide normative
.png)
Il loro più grande vantaggio è l'elevata efficienza, che si riflette in un miglior fattore di rendimento annuo rispetto ad altri tipi di pompe di calore. Tuttavia, i costi di sviluppo sono elevati e la qualità dell'acqua deve essere controllata regolarmente. È particolarmente adatto per nuovi edifici o grandi edifici esistenti con un elevato fabbisogno di calore se le condizioni geologiche sono adeguate. Se l'acqua sotterranea è facilmente accessibile e di qualità stabile, la pompa di calore acqua-acqua offre una soluzione di riscaldamento sostenibile ed efficiente.
pompa di calore aria-aria
Una pompa di calore aria-aria utilizza l'aria di scarico di un edificio come fonte di calore e trasferisce l'energia ottenuta all'aria fresca. Funziona con uno scambiatore di calore, che estrae il calore dall'aria di scarico e lo trasferisce all'aria in ingresso. Poiché non è richiesto alcun sistema di riscaldamento a base d'acqua, è particolarmente adatto per case passive ed edifici con ventilazione residenziale controllata. L'efficienza dipende in larga misura dall'isolamento degli edifici, poiché le perdite di calore incontrollate possono influire sulle prestazioni.
Il più grande vantaggio risiede nella semplicità di installazione e nei bassi costi di acquisto. Tuttavia, la pompa di calore non può fornire acqua calda e richiede un sistema di ventilazione, che ne limita l'uso alle case passive e a basso consumo energetico. Consente il trasferimento diretto del calore e garantisce un clima interno piacevole, ma difficilmente può essere utilizzata economicamente negli edifici esistenti.
pompa di calore ad acqua calda
Uno pompa di calore ad acqua calda utilizza l'aria ambiente o l'aria di scarico per riscaldare l'acqua potabile. Estrae il calore dall'aria e lo trasferisce tramite un refrigerante all'acqua nel serbatoio di accumulo integrato. Di conseguenza, riduce notevolmente il consumo di energia rispetto alle caldaie convenzionali. L'efficienza dipende dalla temperatura ambiente, motivo per cui ambienti caldi come il riscaldamento o i locali di servizio sono i luoghi ideali. Anche l'utilizzo dell'aria di scarico proveniente dai sistemi di ventilazione può aumentare l'efficienza.
L'installazione richiede una buona circolazione dell'aria in modo che la pompa di calore possa funzionare in modo efficiente. È adatto per le famiglie che desiderano far funzionare la propria fornitura di acqua calda indipendentemente dall'impianto di riscaldamento. I vantaggi sono il basso consumo energetico, la facilità di retrofit e l'utilizzo del calore residuo. Gli svantaggi includono la dipendenza dalla temperatura ambiente e il volume limitato di acqua calda durante un uso intenso.
pompa di calore ibrida
Uno pompa di calore ibrida combina una pompa di calore con un secondo impianto di riscaldamento, solitamente una caldaia a condensazione a gas. Utilizza principalmente il calore ambientale proveniente dall'aria, dal suolo o dall'acqua e passa automaticamente al riscaldamento supplementare in caso di carico termico elevato o basse temperature. Di conseguenza, l'apporto di calore rimane costante e l'efficienza è massimizzata. È particolarmente adatto per edifici esistenti in cui una singola pompa di calore non è sufficiente, ad esempio edifici esistenti non ristrutturati.
Le pompe di calore ibride offrono un elevato livello di sicurezza operativa e utilizzano sempre la fonte di energia più efficiente. Di conseguenza, riducono i costi di riscaldamento, ma in alcuni casi rimangono dipendenti dai combustibili fossili. I costi di investimento sono superiori a quelli di una pompa di calore pura, ma consentono una fornitura di calore flessibile e affidabile. Se siete alla ricerca di una soluzione di riscaldamento sostenibile ma non potete o non volete passare completamente a una pompa di calore, la tecnologia ibrida è un'alternativa utile.
pompa di calore ad alta temperatura
Una pompa di calore ad alta temperatura raggiunge temperature di flusso fino a 80 °C. Rispetto ad altre pompe di calore, aumenta la temperatura dell'acqua di riscaldamento attraverso speciali stadi di compressione. Ciò la rende particolarmente adatta per edifici con vecchi radiatori che richiedono temperature più elevate.
Le pompe di calore ad alta temperatura offrono un'alternativa efficiente ai sistemi di riscaldamento a gas o gasolio, in particolare nei vecchi edifici o nelle case scarsamente isolate. Il loro principale vantaggio risiede nell'elevata capacità di riscaldamento e nella capacità di utilizzare i radiatori esistenti. Tuttavia, i costi di acquisto sono più elevati e il funzionamento è meno efficiente rispetto alle pompe di calore a bassa temperatura. È inoltre necessario un potente alimentatore.
Qual è la pompa di calore giusta?
La pompa di calore più adatta a te dipende dalle condizioni locali, dal fabbisogno di riscaldamento e dalla struttura dell'edificio. Le pompe di calore aria-acqua sono particolarmente adatte per il retrofit, in quanto sono facili e flessibili da installare. Le pompe di calore ad acqua salata e acqua-acqua offrono un'elevata efficienza, ma richiedono uno spazio sufficiente e lavori di sterro complessi. Le pompe di calore ad alta temperatura sono ideali per vecchi edifici con radiatori esistenti.
Quale pompa di calore scelgono i proprietari di case in Germania?
La maggior parte dei proprietari di case sceglie una pompa di calore aria-acqua. Convince per la semplicità di installazione, le opzioni di implementazione flessibili e i costi inferiori. Muori Statistiche di vendita BDH/BWP dimostra che viene scelto molto più frequentemente rispetto ai sistemi collegati a terra, che richiedono installazioni complesse.
Il grafico seguente mostra l'andamento dei dati di vendita:
.png)
Cosa devo considerare nella scelta di una pompa di calore?
La scelta della giusta pompa di calore dipende da diversi fattori che influiscono sull'efficienza, sui costi e sull'uso a lungo termine. Un'attenta analisi delle condizioni dell'edificio e delle vostre esigenze è fondamentale.
Quando si sceglie una pompa di calore, è necessario prestare attenzione ai seguenti fattori:
- Tipo di edificio: Edificio nuovo o vecchio, standard di isolamento e sistema di riscaldamento.
- Fonte di calore: disponibilità di aria, suolo o acque sotterranee.
- Temperatura di flusso: Requisiti di riscaldamento del radiatore o del pannello.
- efficienza: Valori COP e SCOP per il consumo di energia e il risparmio sui costi.
- Costi di installazione: Requisiti di spazio e requisiti costruttivi.
- Costi di investimento: Acquisto, installazione ed eventuali costi aggiuntivi.
- Opportunità di finanziamento: Ridurre i costi di investimento.
- costi operativi: consumo energetico e costi di manutenzione.
- Sicurezza futura: Compatibilità con fonti di energia rinnovabili come l'energia solare termica e il fotovoltaico.
Con una pianificazione e una consulenza approfondite, potete assicurarvi che la pompa di calore sia perfettamente adatta alle vostre esigenze.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro controllo delle pompe di calore, ricevete un supporto completo in modo da poter implementare i vostri progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!