Autarc e Tecalor

autarc e tecalor avviano una partnership: una nuova combinazione di strumenti software semplifica la pianificazione del riscaldamento

Berlino, 28.01.2025 — autarc GmbH, fornitore di soluzioni software innovative per la pianificazione di soluzioni termiche ed energetiche, è lieta di annunciare la nuova partnership con il produttore di pompe di calore tecalor. Grazie all'integrazione del software autarc nel toolbox tecalor, i clienti possono ora collegare entrambi gli strumenti e sincronizzare i progetti. Questa collaborazione stabilisce nuovi standard nella pianificazione digitale del riscaldamento e offre vantaggi significativi alle imprese artigiane e ai progettisti



Processi ottimizzati e massima efficienza per il commercio specializzato


Collegando i due strumenti software, i clienti beneficiano di un'integrazione perfetta, che consente loro di utilizzare contemporaneamente i punti di forza di entrambi i programmi. La connessione tra il software autarc e il toolbox tecalor consente la sincronizzazione completa dei progetti in modo che le immissioni di dati duplicate appartengano al passato. I clienti possono ora beneficiare delle funzioni complete del software autarc, come la simulazione 3D, il bilanciamento idraulico e il calcolo del carico termico, in combinazione con gli strumenti di pianificazione specifici del toolbox tecalor, come lo strumento pompa di calore, il calcolatore del suono e l'elenco dei materiali. Ciò non solo consente di risparmiare tempo prezioso attraverso processi automatizzati, ma ottimizza anche i processi di lavoro in modo che installatori e progettisti acquisiscano maggiori capacità per ulteriori progetti.

Una partnership con valore aggiunto

«L'integrazione del nostro software nel toolbox tecalor è una pietra miliare importante», spiega Etienne-Noel Krause, fondatore e CEO di autarc. «Questa partnership dà un contributo importante allo sviluppo del settore del riscaldamento digitale e crea vantaggi reali per installatori e progettisti che si affidano a soluzioni efficienti e sostenibili. Siamo particolarmente orgogliosi che l'idea di questa integrazione risalga ai desideri di molti clienti esistenti che hanno già utilizzato con successo entrambi gli strumenti e desideravano una connessione per semplificare ulteriormente i loro processi di lavoro. «tecalor sottolinea anche l'importanza della collaborazione: «Integrando il software autarc nella nostra cassetta degli attrezzi, stiamo creando una piattaforma orientata al futuro che combina il meglio dei due mondi», afferma Julian Höner, amministratore delegato di tecalor. «I nostri clienti beneficiano di una soluzione pratica e completa e ricevono il miglior supporto possibile per le sfide burocratiche della rivoluzione del riscaldamento»

Un passo verso il futuro della pianificazione del riscaldamento

Per autarc, la partnership con tecalor rappresenta un altro passo importante verso la digitalizzazione completa della pianificazione del riscaldamento. L'obiettivo comune di semplificare il lavoro quotidiano degli installatori e aumentare l'efficienza nella pianificazione è promosso in modo sostenibile da questa cooperazione. Il nuovo link è ora disponibile per i clienti tecalor e autarc. Per ulteriori informazioni su questa partnership e sulle opzioni di integrazione, visita Centro assistenza autarc o sul Sito web tecalor.

Informazioni su autarc

autarc GmbH, un'azienda innovativa dal 2023, sta sviluppando un sistema operativo (OS) per i tecnici del riscaldamento per accelerare la transizione verso un riscaldamento privo di combustibili fossili in Europa. La soluzione SaaS offre un supporto intuitivo per la pianificazione del riscaldamento, in particolare per le imprese artigianali. Le funzioni principali includono il calcolo del carico termico e il bilanciamento idraulico. L'offerta è completata da tecnologie moderne come l'intelligenza artificiale e gli scanner LiDAR, che rendono più efficiente la vita quotidiana dei tecnici del riscaldamento.

Informazioni su tecalor

tecalor è un fornitore di sistemi di tecnologia domestica sostenibile. Lo specialista della tecnologia delle pompe di calore e della ventilazione è stato fondato nel 2001 e ha sede a Holzminden, nella Bassa Sassonia. Tecalor è una delle poche aziende del settore a specializzarsi nel canale di vendita in due fasi: con una chiara attenzione alle pompe di calore e ai sistemi di ventilazione, che danno un contributo significativo alla rivoluzione energetica nelle case unifamiliari e plurifamiliari, nonché nell'edilizia commerciale. Con la cassetta degli attrezzi tecalor, l'azienda offre strumenti digitali che facilitano il lavoro di installatori e progettisti e rendono la pianificazione del riscaldamento più semplice ed efficiente.