Quali refrigeranti sono consentiti/vietati a partire dal 2025?

Quali refrigeranti sono consentiti a partire dal 2025?

A partire dal 2025, i requisiti per i refrigeranti cambieranno radicalmente. Ciò solleva interrogativi sulle alternative accettabili e sugli effetti sulla tecnologia e sull'ambiente. Quali sviluppi stanno plasmando il futuro delle pompe di calore? Uno sguardo alle nuove normative promette spunti interessanti.

Das Wichtigste im Überblick
  • Kältemittel sind essentiell für den thermodynamischen Kreislauf und beeinflussen die Effizienz und Umweltfreundlichkeit von Wärmepumpen.
  • Natürliche Kältemittel wie CO₂ (R744) und Propan (R290) sind besonders umweltfreundlich und zukunftssicher.
  • Synthetische Kältemittel wie R32 bieten Vielseitigkeit, unterliegen aber zunehmend gesetzlichen Einschränkungen.
  • Ab 2025 sind Kältemittel mit einem GWP über 750 in neuen Anlagen verboten, bestehende Systeme sind jedoch nicht betroffen.
  • Die Wahl des Kältemittels hängt von Faktoren wie Umweltverträglichkeit, Effizienz, Sicherheit und gesetzlichen Vorgaben ab.
  • Forschung und Innovation setzen auf nachhaltige Alternativen und zukunftssichere Technologien.

Cosa sono i gas fluorurati?

I gas F sono prodotti gassosi artificialmente che contengono fluoro. Sono usati in vari Refrigeranti Utilizzato, ad esempio, nella pompa di calore e nel frigorifero. Hanno un elevato potenziale di riscaldamento globale e contribuiscono in modo significativo al riscaldamento globale. Se i gas fluorurati entrano nell'atmosfera, amplificano l'effetto serra in modo simile alla CO2, ma con un effetto climatico significativamente più elevato rispetto all'anidride carbonica.

Per ridurre gradualmente l'uso di questi gas, l'UE ha creato il regolamento sui gas fluorurati.

A partire dal 2025 si applicheranno norme più severe, particolarmente rilevanti per le pompe di calore.

Contesto: Il regolamento sui gas fluorurati

Il Regolamento F-gas (UE) 2024/573 è una nuova versione entrata in vigore l'11 marzo 2024 e costituente il precedente regolamento (UE) 517/2014. L'obiettivo del Regolamento è ridurre drasticamente i gas fluorurati a effetto serra (gas F) come i fluorocarburi partialmente fluorurati (HFC) e fluorocarburi completi (HFC).

Il nuovo regolamento accelera l'eliminazione graduale del gas fluorurato. L'eliminazione graduale, originariamente prevista fino al 2032, proseguirà ora fino al 2050 e si concluderà con il divieto totale di tutti i gas fluorurati. Inoltre, ci sono rigorosi Diviseti di utilizzo per refrigeranti con un GWP superiore a 750.

Abbattimento graduale secondo la normativa sui gas fluorurati

Il divieto originariamente previsto dei gas fluorurati per l'assistenza e la manutenzione a partire dal 2024 non è stato implementato in modo che i sistemi esistenti possano continuare ad essere utilizzati. Tuttavia, le nuove normative si applicano sia agli impianti nuovi che a quelli esistenti e mirano a ridurre costantemente al minimo l'uso di refrigeranti dannosi per il clima.

Il regolamento è particolarmente importante per il settore del riscaldamento, del raffreddamento e del condizionamento dell'aria, poiché molti sistemi qui si basano sui gas fluorurati come refrigeranti.

Quali refrigeranti sono consentiti a partire dal 2025?

Dal 2025, solo refrigeranti con GWP uguale o inferiore a 750 Consentito. Queste includono alternative naturali e sintetiche, che sono meno dannose per il clima.

Refrigeranti naturali come Propano (R290) o CO2 (R744) Sono impressionanti per la loro compatibilità ambientale, ma a volte sono soggetti a severi requisiti di sicurezza. Gas sintetico alternativo STRADA R32 Rimangono popolari in Quanto sono già affermati e offrono un GWP moderato. Soluzioni orientate al futuro come R1234ze Combinano un GWP estremamente basso con una tecnologia moderna, ma sono spesso più costosi.

La tabella seguente fornisce una panoramica degli ammissibili Refrigeranti per pompe di calore, i loro valori GWP nonché i vantaggi e gli svantaggi.

Kältemittel Typ GWP Typische Anwendungen Vorteile Nachteile
CO₂ (R744) Natürlich 1 Gewerbekälte, Luft-Wasser-Wärmepumpen Umweltfreundlich, keine Brennbarkeit, stabil Hoher Betriebsdruck, aufwendige Technik
Propan (R290) Natürlich 3 Haushaltswärmepumpen, Gewerbe Sehr effizient, kostengünstig, geringes GWP Brennbar, strenge Sicherheitsauflagen
Ammoniak (R717) Natürlich 0 Industrielle Wärmepumpen Sehr hohe Effizienz Toxisch, nur für professionelle Anlagen
R32 Synthetisch 675 Split-Klimaanlagen, Wärmepumpen Kompakt, moderates GWP, etablierte Technologie Leicht brennbar, strengere Regulierungen ab 2025
R1234ze Synthetisch (HFO) <1 Gewerbekälte, moderne Wärmepumpen Zukunftssicher, extrem niedriges GWP, sicher Höhere Kosten als HFKW, begrenzte Verfügbarkeit

Quali refrigeranti saranno vietati a partire dal 2025?

Dal 2025, refrigeranti con un GWP superiore a 750 vietato. Questo divieto riguarda principalmente i gas fluorati a effetto serra, che contribuiscono in modo significativo all'effetto serra. Ad esempio, refrigeranti come R410A (GWP: 2088) e R404A (GWP: 3922) Non vengono più utilizzati nei nuovi sistemi. Questi gas sono stati utilizzati frequentemente a causa della loro elevata efficienza, ma sono particolarmente dannosi per il clima.

Il divieto ha conseguenze per produttori, installatori e operatori.

Che impatto ha questo sull'industria delle pompe di calore?

I nuovi requisiti del regolamento sui gas fluorati hanno effetti di vasta portata sull'industria delle pompe di calore.

  • Sviluppi tecnologici: I produttori Devono Fornire ai propri sistemi refrigeranti approvati come STRADA R32 o Propano (R290) Regolare. Ciò richiede investimenti nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie più efficienti e sicure.
  • Tendenze e prezzi del mercato: Il passaggio a refrigeranti ecologici può aumentare i costi di produzione a breve termine. Ciò potrebbe avere un impatto sui prezzi delle nuove pompe di calore, mentre allo stesso tempo i modelli più vecchi con refrigeranti non approvati perdono valore.
  • disponibilità: I nuovi impianti potrebbero temporaneamente diventare più scarsi a seguito del passaggio all'euro. Allo stesso tempo, cresce la domanda di corsi di formazione e aziende specializzate in grado di lavorare con refrigeranti alternativi.
  • Promuovere tecnologie rispettose dell'ambiente: Le nuove normative creano incentivi per lo sviluppo di soluzioni sostenibili. I programmi di finanziamento supportano il passaggio ai moderni sistemi a pompa di calore e li rendono più attraenti per i clienti finali.

Quali sono i requisiti per produttori e operatori a partire dal 2025?

A partire dal 2025, i produttori e gli operatori devono rispettare i severi requisiti del regolamento sui gas fluorurati, tra cui:

  • Obblighi per nuovi investimenti: I produttori sono tenuti a utilizzare solo refrigeranti approvati con un GWP ≤ 750. Al momento dell'acquisizione di nuovi sistemi, gli operatori devono assicurarsi che siano conformi ai requisiti legali.
  • Formazione di aziende specializzate: Gli installatori e i tecnici dell'assistenza necessitano di una formazione, in particolare su come gestire refrigeranti infiammabili (ad esempio propano) o tossici (ad esempio ammoniaca). Questo corso di formazione garantisce un funzionamento sicuro e conforme.
  • Recupero e smaltimento: Gli operatori devono recuperare professionalmente i vecchi refrigeranti e smaltirli in modo rispettoso dell'ambiente in conformità con le normative. A tal fine, i produttori devono fornire sistemi di ritiro adeguati.

FAQ
Was ist das umweltfreundlichste Kältemittel für Wärmepumpen?
Natürliche Kältemittel wie CO₂ (R744) und Propan (R290) gelten als die umweltfreundlichsten Optionen, da sie ein sehr geringes oder gar kein Treibhauspotenzial (GWP) aufweisen.
Ist der Umstieg auf Wärmepumpen mit natürlichen Kältemitteln teurer?
Die Anschaffungskosten können leicht höher sein, langfristig gleichen jedoch die höhere Effizienz und geringere Betriebskosten diese aus.
Wie erkenne ich, welches Kältemittel meine Wärmepumpe verwendet?
Das verwendete Kältemittel ist auf dem Typenschild der Wärmepumpe oder in der technischen Dokumentation angegeben.
Muss ich das Kältemittel meiner alten Wärmepumpe durch ein nachhaltigeres ersetzen?
Nein, gesetzlich sind Sie nicht verpflichtet, das Kältemittel Ihrer bestehenden Wärmepumpe zu ersetzen. Die EU-F-Gase-Verordnung betrifft nur neue Anlagen, die ab 2025 mit Kältemitteln mit einem GWP über 750 nicht mehr betrieben werden dürfen. Bei bestehenden Wärmepumpen dürfen Kältemittel wie R410A weiterhin verwendet werden, solange sie dicht sind und korrekt gewartet werden.

Soluzioni energetiche efficienti per un futuro sostenibile

Scopri come autosufficiente Può aiutarvi a pianificare e implementare i vostri progetti energetici, dalla consulenza all'installazione. Approfitta di questa opportunità e prenota una demo gratuita. Convincetevi dei vantaggi senza impegno e scoprite quanto i nostri strumenti di calcolo semplifichino il vostro lavoro in modo semplice ed efficiente.

Foto d'origine

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo