Manutenzione della pompa di calore: cosa è veramente importante, con quale frequenza e quanto costa

Le pompe di calore sono considerate a bassa manutenzione, ma senza una cura completa non possono essere permanentemente efficienti. Se si desidera beneficiare a lungo dei bassi costi di riscaldamento e di un funzionamento senza problemi, è necessario tenere a mente alcuni punti. In questo articolo scoprirete perché la manutenzione regolare della pompa di calore è più importante di quanto si pensi e cosa conta davvero.
Cosa fa parte della manutenzione di una pompa di calore?
La manutenzione di una pompa di calore include principalmente controlli visivi, pulizia dei filtri, test del fluido termovettore e, se necessario, un test di tenuta per i refrigeranti. Anche gli aggiornamenti del software e il monitoraggio dei parametri operativi svolgono un ruolo importante. La tabella seguente fornisce una panoramica:
ispezione visiva
L'ispezione visiva è la manutenzione di base più semplice ma anche la più importante. Ciò comporta il controllo della visibilità di danni esterni, contaminazioni o perdite. Anche rumori insoliti o componenti vibranti possono indicare problemi in una fase precoce. Questo controllo può spesso essere eseguito da soli, ma deve essere eseguito anche da un'azienda specializzata almeno una volta all'anno.
pulizia del filtro
I filtri nei circuiti dell'aria o della salamoia impediscono l'ingresso di sporco nel sistema. Tuttavia, nel tempo, possono ostruirsi, riducendo l'efficienza e aumentando il consumo di energia. La pulizia o la sostituzione sono quindi fondamentali per un funzionamento regolare. Questa manutenzione è richiesta regolarmente, in particolare con le pompe di calore aria-acqua. Qui, il filtro deve essere controllato ogni 3-6 mesi e pulito o sostituito se necessario.
Controllare il mezzo di trasferimento termico
Nelle pompe di calore ad acqua salata, una miscela di acqua e antigelo viene pompata attraverso le sonde geotermiche. Questo liquido deve essere testato per verificare la corretta protezione antigelo e il valore del pH. Con le pompe di calore acqua-acqua, la qualità dell'acqua deve essere controllata regolarmente per prevenire depositi o corrosione.
Test di tenuta
Pompe di calore con refrigeranti fluorurati (ad esempio R32 o R410A) sono soggetti alla normativa sui gas fluorurati. A partire da una certa capacità, per legge è richiesto un test di tenuta annuale. Ciò comporta il controllo della fuoriuscita del refrigerante, il che non solo è dannoso per l'ambiente, ma può anche portare a perdite di efficienza e danni.
Controllare lo scambiatore di calore
Lo scambiatore di calore trasferisce l'energia dal refrigerante all'impianto di riscaldamento. Polvere, sporco o calcare possono ostacolare questo processo. La pulizia regolare delle alette garantisce che il trasferimento di calore funzioni in modo ottimale. Questa misura è particolarmente importante per le pompe di calore aria-acqua esterne.
Controllare il compressore
Il compressore è il cuore della pompa di calore. Il controllo di rumori, vibrazioni o perdite aiuta a identificare i danni in una fase precoce. È inoltre possibile controllare il livello dell'olio di alcuni modelli. Un'unità di compressione difettosa o sovraccarica può comportare costi di riparazione elevati.
aggiornamento software
Le moderne pompe di calore dispongono di un sistema di controllo digitale, che dovrebbe essere aggiornato regolarmente. Le nuove versioni del software non solo migliorano l'efficienza, ma correggono anche potenziali errori o ampliano le funzioni. Questi aggiornamenti vengono generalmente installati da un'azienda specializzata come parte della manutenzione.
Verifica dei parametri operativi
Pressione, temperatura, portata: questi valori forniscono informazioni sul corretto funzionamento della pompa di calore. Durante la manutenzione, questi parametri operativi vengono confrontati con i valori target e regolati secondo necessità. In questo modo, vengono identificate le deviazioni che potrebbero indicare un problema.
Con che frequenza deve essere sottoposta a manutenzione una pompa di calore?
Una pompa di calore deve essere sottoposta a manutenzione almeno una volta all'anno. L'ispezione annuale è particolarmente importante per le pompe di calore aria-acqua, poiché sono installate all'aperto e si sporcano più rapidamente. Le pompe di calore Suole e acqua-acqua richiedono generalmente una manutenzione ogni 1 o 2 anni. I sistemi con refrigeranti fluorurati sono inoltre soggetti a requisiti di test legali e, a seconda del volume di riempimento, devono essere controllati annualmente da un'azienda specializzata certificata.
Quanto costa la manutenzione di una pompa di calore?
La manutenzione di una pompa di calore di solito costa tra 150 e 350 euro all'anno, a seconda del tipo di pompa di calore, dello sforzo e dell'ambito di lavoro. Inoltre, possono sorgere costi materiali, ad esempio per nuovi filtri, sensori o antigelo. Questi costi aggiuntivi sono generalmente sostenuti ogni due o tre anni e variano tra 20 e 150 euro, a seconda del componente.
Chi può riparare una pompa di calore?
Una pompa di calore può essere riparata da un'azienda specializzata certificata solo se è necessario intervenire sul circuito refrigerante o sui componenti elettrici. Tuttavia, è possibile eseguire autonomamente semplici misure di manutenzione come la pulizia dei filtri o l'ispezione visiva.
Requisiti di manutenzione per i refrigeranti: cosa è richiesto dalla legge?
Pompe di calore fluorurate refrigeranti Secondo la normativa sui gas fluorurati, la tenuta deve essere testata regolarmente se il volume di riempimento supera le 5 tonnellate di CO₂ equivalente. Il test deve essere eseguito da personale certificato ed è obbligatorio annualmente o semestralmente, a seconda del volume di riempimento.
Cosa succede se non c'è manutenzione?
Una manutenzione regolare non solo protegge dai guasti, ma anche da costi inutili. Senza manutenzione, l'efficienza della pompa di calore diminuisce, il consumo di elettricità aumenta e aumenta il rischio di guasti o danni costosi.
Nel dettaglio, possono verificarsi i seguenti problemi:
Quando conviene stipulare un contratto di manutenzione?
Un contratto di manutenzione è utile subito al momento dell'acquisto della pompa di calore e dovrebbe, se possibile, essere concluso con l'installatore. Ciò consente di ottimizzare continuamente l'impianto di riscaldamento, soddisfare le condizioni di garanzia e prevenire i guasti in una fase precoce. Il contratto garantisce costi prevedibili, date di manutenzione automatiche e spesso un servizio di assistenza preferenziale.
Effettuate voi stessi la manutenzione: cosa è permesso?
Alcuni semplici interventi di manutenzione sulla pompa di calore possono essere eseguiti da soli, purché non si intervenga sul circuito di refrigerazione o sull'elettronica. Agli utenti sono consentite le seguenti attività:
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!