Impostare correttamente la curva di riscaldamento della pompa di calore: ecco come!

Se si desidera far funzionare la pompa di calore in modo efficiente, non c'è modo di aggirare un termine: la curva di riscaldamento. Ma cosa c'è dietro questa caratteristica poco appariscente che determina comfort e costi? In questo articolo scoprirete perché impostare correttamente la curva di riscaldamento è molto più di una semplice regolazione tecnica e come può farvi risparmiare denaro.
Qual è la curva di riscaldamento di una pompa di calore?
La curva di riscaldamento è una caratteristica che descrive la relazione tra la temperatura esterna e la temperatura del flusso di riscaldamento richiesta. È una metrica importante per il funzionamento efficiente delle pompe di calore.
Perché la curva di riscaldamento è così importante?
La curva di riscaldamento è importante in una pompa di calore perché controlla la relazione tra temperatura esterna e temperatura di mandata. Una curva di riscaldamento impostata correttamente garantisce che la pompa di calore fornisca solo il calore effettivamente necessario. Ciò migliora l'efficienza, riduce i costi di riscaldamento e aumenta il comfort abitativo. Se la curva è impostata troppo ripida o troppo alta, la pompa di calore funziona inutilmente in modo intensivo, con un conseguente aumento dei costi dell'elettricità e possibile usura.
Come funziona la curva di riscaldamento?
La curva di riscaldamento funziona fornendo una relazione fissa tra la temperatura esterna e la temperatura di mandata. Se la temperatura esterna scende, la temperatura del flusso aumenta e viceversa. In questo modo, viene fornito automaticamente solo il calore necessario all'edificio.
Due parametri determinano la curva di riscaldamento: la ripidità e lo spostamento parallelo.
- La ripidità regola la forza con cui la temperatura di flusso reagisce al calo della temperatura esterna.
- Lo spostamento parallelo Aumenta o abbassa l'intera curva senza modificare la pendenza.
Che aspetto ha una tale curva di riscaldamento?
Una curva di riscaldamento è una linea ascendente in un diagramma che mostra la relazione tra temperatura esterna (asse x) e temperatura di flusso (asse y). La curva inizia con valori di flusso bassi a temperature miti e aumenta in modo uniforme al diminuire della temperatura esterna. La pendenza e la posizione esatte della linea dipendono dal tipo di edificio, dall'isolamento e dal sistema di riscaldamento.
.png)
Quali sono i valori ideali?
La curva di riscaldamento di una pompa di calore ha solitamente una pendenza compresa tra 0,2 e 1,5. I valori ideali dipendono dal tipo di edificio e dallo standard di isolamento. Nei nuovi edifici ben isolati, di solito è sufficiente una curva piatta, mentre i vecchi edifici non ristrutturati richiedono un'impostazione più ripida in modo da fornire una potenza termica sufficiente.
Chi regola la curva di riscaldamento: un'azienda specializzata o voi stessi?
La curva di riscaldamento della pompa di calore viene solitamente stabilita da un'azienda specializzata. L'installatore dipende dal carico termico, dall'isolamento e dalle superfici riscaldanti esistenti. In questo modo, assicura che la pompa di calore funzioni in modo efficiente e confortevole.
Puoi anche regolare tu stesso la curva di riscaldamento in un secondo momento. Presta attenzione alle piccole modifiche e osserva il risultato per diversi giorni. Se fa troppo caldo o troppo freddo, regola nuovamente la curva. Se non sei sicuro, ti consigliamo di consultare un'azienda specializzata.
Come si regola la curva di riscaldamento di una pompa di calore?
È possibile regolare la curva di riscaldamento di una pompa di calore adattando la pendenza e lo spostamento parallelo alla situazione abitativa. Procedete in modo sistematico:
- Controlla i valori di base: Annota le impostazioni correnti di pendenza e spostamento. Servono da riferimento per le modifiche successive.
- Controlla la temperatura ambiente: Verificate che tutte le camere siano piacevolmente calde nelle condizioni climatiche attuali. Quando lo fai, fai attenzione agli angoli freddi o al surriscaldamento.
- Regola la pendenza: Aumenta la pendenza quando fa troppo freddo quando le temperature esterne sono basse. Riduci la pendenza se fa troppo caldo o se ci sono alte temperature di flusso.
- Cambia turno parallelo: Sposta l'intera curva verso l'alto quando in generale fa troppo freddo, anche con tempo mite. Abbassala se c'è troppo riscaldamento.
- Osserva i risultati: Attendi qualche giorno e controlla come si sviluppa la temperatura ambiente. Ripetere il processo secondo necessità fino a quando il sistema non funziona in modo ottimale.
Come si riconosce l'atteggiamento giusto?
La corretta impostazione della curva di riscaldamento è indicata dal fatto che tutti gli ambienti sono uniformemente caldi e che la temperatura di mandata rimane la più bassa possibile. Non dovrebbe essere né troppo freddo né troppo caldo, anche con variazioni della temperatura esterna. Inoltre, la pompa di calore funziona in modo efficiente, cioè senza cicli frequenti e con un fattore di rendimento annuale stabile. Se il comfort e il consumo energetico sono corretti, la curva di riscaldamento viene regolata in modo ottimale.
Quali sono le conseguenze di una curva di riscaldamento regolata in modo errato?
Una curva di riscaldamento regolata in modo errato comporta un maggiore consumo di energia, un aumento dei costi di riscaldamento e una riduzione del comfort abitativo. Se la curva è troppo ripida o troppo alta, la pompa di calore funziona in modo inefficiente e crea temperature di flusso inutilmente elevate. Ciò può peggiorare il fattore di rendimento annuale e ridurre la durata del sistema. Una curva troppo piatta, invece, provoca ambienti ipotermici, soprattutto quando le temperature esterne sono basse.
La curva di riscaldamento deve essere regolata regolarmente?
La curva di riscaldamento non deve essere regolata regolarmente, ma deve essere controllata se il comportamento dell'edificio o del riscaldamento cambia. Dopo una ristrutturazione, una sostituzione del radiatore o un cambiamento nelle abitudini di vita, può essere utile una nuova impostazione. Una regolazione fine è utile anche se gli ambienti sono permanentemente troppo freddi o troppo caldi. Di norma, è sufficiente una regolazione una tantum della curva di riscaldamento e ripararla solo se necessario.
Ottimizzazione della curva di riscaldamento: consigli pratici
Per garantire un funzionamento efficiente della pompa di calore e risparmiare sui costi di riscaldamento, è necessario ottimizzare specificamente la curva di riscaldamento. Migliora il comfort e l'efficienza con questi suggerimenti:
- Regola la pendenza quando fa freddo: Se singoli ambienti gelano a basse temperature esterne, aumentate leggermente la pendenza della curva.
- Correggere lo spostamento parallelo in condizioni climatiche miti: Se fa troppo caldo anche a temperature esterne superiori a 10 °C, abbassare leggermente la curva.
- Evita di apportare modifiche troppo frequenti: Osserva ogni modifica per almeno tre giorni prima di intervenire nuovamente.
- Utilizza la riduzione notturna solo in modo mirato: È poco utile in case ben isolate; negli edifici più vecchi, può ridurre i costi di riscaldamento.
- Controllate regolarmente la temperatura ambiente: Usa semplici termometri in stanze diverse per controllare.
- Tieni un registro: Annota eventuali variazioni e temperature esterne in modo da poter comprendere meglio le regolazioni.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!