Cos'è la potenza della pompa di calore?

Il riscaldamento con una pompa di calore è considerato efficiente e rispettoso del clima, ma sapevi che esiste anche una tariffa elettrica separata per questo? Con il termine «potenza a pompa di calore» si intende molto di più di un semplice prezzo. Chi la utilizza può risparmiare denaro in modo mirato e allo stesso tempo ridurre il carico sulla rete elettrica. Scoprite esattamente come funziona e quando il passaggio è davvero utile qui.

🔍 Das Wichtigste im Überblick
  • Wärmepumpenstrom ist ein spezieller Tarif mit günstigeren Arbeitspreisen.
  • Der Strombezug wird vom Netzbetreiber gesteuert und kann zeitweise unterbrochen werden.
  • Voraussetzung ist ein separater Zähler und die ausschließliche Nutzung für die Wärmepumpe.
  • Die Kosten liegen bei etwa 25 bis 30 Cent/kWh und sind bis zu 25 % günstiger als Haushaltsstrom.
  • Lohnenswert ist der Tarif ab rund 5.000 kWh Heizstromverbrauch pro Jahr.

Qual è il flusso della pompa di calore?

L'elettricità con pompa di calore è una tariffa elettrica speciale per le famiglie che gestiscono il riscaldamento tramite una pompa di calore elettrica. Viene fatturata separatamente dalla normale elettricità domestica ed è spesso soggetta a determinati controlli da parte del gestore di rete. L'elettricità con pompa di calore è quindi un'alternativa più economica all'elettricità domestica e offre vantaggi finanziari, in particolare in caso di elevato consumo di energia per il riscaldamento.

Come funziona una tariffa per le pompe di calore?

Una tariffa per le pompe di calore funziona attraverso una fornitura controllata di elettricità, che consente al gestore di rete di spegnere temporaneamente la pompa di calore per ridurre il carico sulla rete elettrica. In cambio, le famiglie ricevono prezzi dell'elettricità scontati rispetto alla normale elettricità domestica.

Le tariffe delle pompe di calore fanno parte della gestione del carico: l'operatore di rete può interrompere l'alimentazione della pompa di calore in determinati momenti (periodi di blackout) e rilasciarla nuovamente (tempi di rilascio). Durante questo periodo, la pompa di calore rimane spenta, ma di solito può essere facilmente colmata da un serbatoio tampone o dall'inerzia del sistema di riscaldamento.

Molte tariffe distinguono anche tra Tariffa alta (HT) e Tariffa bassa (NT), che forniscono elettricità particolarmente economica di notte e nei periodi di basso consumo. Di solito è necessario un contatore elettrico separato per la pompa di calore.

Requisiti e registrazione dell'elettricità delle pompe di calore

L'acquisto di energia elettrica in pompa di calore è soggetto a determinate condizioni, che possono variare a seconda del fornitore e della tariffa. Tuttavia, di solito si applicano i seguenti requisiti:

  • Esistenza di una pompa di calore: Una pompa di calore deve essere installata pronta all'uso. Il fornitore di energia di solito richiede una prova, ad esempio un rapporto di avvio o un contatore elettrico separato per la pompa di calore.
  • Requisiti tecnici: Molti fornitori fanno dipendere la tariffa della pompa di calore dalle condizioni tecniche. Questi includono determinati limiti di prestazioni, condizioni di connessione o un dispositivo di consumo controllabile. L'obiettivo è un funzionamento efficiente e senza problemi della pompa di calore.
  • Impegno contrattuale: L'elettricità della pompa di calore può essere utilizzata solo per far funzionare la pompa di calore. Spesso è prevista una durata minima del contratto o sono previsti periodi di preavviso speciali. L'uso per l'elettricità domestica non è generalmente consentito.
  • Disponibilità regionale: Non tutti i fornitori di energia elettrica offrono tariffe per le pompe di calore in tutte le regioni. È quindi consigliabile cercare le tariffe disponibili nei fornitori locali o nei portali di confronto.

Quanto costa un contatore elettrico a pompa di calore?

Un contatore separato per i costi dell'elettricità della pompa di calore tra 100 e 300 euro. I costi esatti dipendono dal fatto che si tratti di un semplice contatore a due tariffe (HT/NT) o di un moderno contatore digitale con funzione di controllo. Inoltre, potrebbero esserci costi di installazione da parte dell'elettricista, che, a seconda dello sforzo richiesto Altri 100-200 euro può ammontare a. In molti casi, l'operatore di rete installerà il contatore e lo fornirà a un canone di locazione annuo di da 20 a 40 euro circa disponibile.

Quanto costa l'elettricità della pompa di calore?

L'elettricità della pompa di calore costa attualmente 25-30 centesimi per kilowattora (A maggio 2025). A titolo di confronto, l'elettricità domestica è attualmente di circa 30-40 centesimi/kWh. L'elettricità con pompa di calore può quindi essere fino a 10 centesimi/kWh in meno, consentendo risparmi fino al 25%.

Quando conviene utilizzare l'elettricità della pompa di calore?

L'elettricità della pompa di calore è generalmente utile Da un consumo di elettricità di circa 4.000 a 5.000 kWh all'anno, che di solito si ottiene con una pompa di calore media in una casa unifamiliare. Maggiore è il consumo, maggiore è l'effetto della tariffa più economica.

Ecco un esempio di calcolo con un consumo di 6.000 kWh:

Eigenschaft Haushaltsstrom Wärmepumpenstrom
Arbeitspreis 35 ct/kWh 27 ct/kWh
Jährlicher Grundpreis 150 € 150 €
Jährliche Stromkosten 2.250 € 1.770 €

In questo caso risparmieresti circa 480€ all'anno e quindi ridurresti i costi di riscaldamento di circa il 22%.

Perché l'elettricità della pompa di calore è più economica della normale elettricità domestica?

l'elettricità della pompa di calore è più economica dell'elettricità domestica, perché può essere controllato dal punto di vista dell'operatore di rete e viene utilizzato per scopi di rete. Ciò consente all'operatore di scollegare la pompa di calore dalla rete quando necessario ed evitare picchi di carico. I fornitori di energia elettrica offrono riduzioni di prezzo per questa flessibilità.

Inoltre, le tariffe delle pompe di calore hanno spesso ridotto gli oneri di rete e i canoni di concessione, poiché l'elettricità viene utilizzata esclusivamente per il riscaldamento. In alcuni casi, vengono completamente omessi anche oneri come la tassa sulla rete offshore o la tassa sulla cogenerazione. Poiché il prezzo per chilowattora è costituito da un minor numero di componenti, l'elettricità con pompa di calore è strutturalmente più economica.

Un altro effetto: poiché l'imposta sul valore aggiunto è inferiore anche sulle componenti di prezzo più basse, esiste un ulteriore vantaggio rispetto alla tariffa elettrica per uso domestico.

Trova tariffe elettriche per pompe di calore economiche

Le tariffe economiche per le pompe di calore sono disponibili sui portali di confronto o direttamente dai fornitori di energia elettrica. Due dettagli sono importanti per la ricerca:

  • Tipo di contatore: Deve essere presente un contatore elettrico separato per la pompa di calore, a tariffa singola o doppia. Il tipo di contatore si trova sulla bolletta elettrica o può essere richiesto all'operatore di rete.
  • Consumo annuo: Il consumo di elettricità della pompa di calore in kWh all'anno è necessario per confrontare le tariffe. I contatori a due tariffe devono avere i valori di tariffa alta (HT) e tariffa bassa (NT). Se non è disponibile alcun valore, è utile una stima del consumo.

Presta attenzione alle condizioni tariffarie

Quando si confrontano le tariffe elettriche delle pompe di calore, le regole sono simili a quelle per l'elettricità domestica, con alcune caratteristiche speciali:

  • Non limitarti a filtrare in base al prezzo garantito: Altrimenti, le tariffe economiche sono spesso fuori dalla selezione. Prima confronta, poi prendi decisioni mirate.
  • Ottieni offerte personali: Il codice postale non è sempre sufficiente per l'elettricità con pompa di calore: è meglio fornire l'indirizzo esatto o chiedere direttamente al fornitore.
  • Controllare separatamente i fornitori di cure primarie: I portali di confronto non sempre mostrano tassi di assistenza di base corretti. Controlla il sito web del fornitore locale o chiama per chiarimenti.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'elettricità con pompa di calore?

L'elettricità con pompa di calore offre il vantaggio di un prezzo di esercizio notevolmente inferiore rispetto all'elettricità domestica e sostiene la stabilità della rete. Ciò richiede un contatore separato e può causare blackout. Tuttavia, i vantaggi finanziari di solito li superano, soprattutto in presenza di una forte domanda di energia termica.

Vorteile Nachteile
Günstigerer Arbeitspreis Stromabschaltungen durch Netzbetreiber
Einsparpotenzial bei hohem Verbrauch Separater Zähler notwendig
Reduzierte Netzentgelte und Umlagen Nur für Wärmepumpe nutzbar
Mehrwertsteuer auf geringeren Gesamtpreis Regionale Verfügbarkeit begrenzt
Entlastung des Stromnetzes Teilweise Vertragsbindung

Per chi è utile l'elettricità con pompa di calore?

L'elettricità della pompa di calore è utile per chiunque utilizzi la propria pompa di calore con elettricità di rete e consuma oltre 5.000 kWh all'anno. Chi dispone di un contatore separato e accetta orari di esercizio flessibili può beneficiare di prezzi dell'elettricità notevolmente più bassi. La tariffa è particolarmente vantaggiosa per le famiglie che non dispongono di un proprio impianto fotovoltaico.

autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!

Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro controllo delle pompe di calore, ricevete un supporto completo in modo da poter implementare i vostri progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo