Cos'è una valvola termostatica?

valvola termostatica

Piccola rotazione, grande effetto: chiunque abbia mai acceso il radiatore conosce la valvola termostatica, spesso trascurata, ma decisiva per il comfort abitativo. Ma cosa si nasconde esattamente dietro questo componente poco appariscente che regola il calore senza che ci si pensi troppo? Puoi scoprirlo qui.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Ein Thermostatventil regelt automatisch die Heizwasserzufuhr eines Heizkörpers je nach Raumtemperatur.
  • Es besteht aus einem Thermostatkopf und einem Ventilunterteil.
  • Die Temperaturregelung erfolgt mechanisch, elektronisch oder per Smart-Technik.
  • Thermostatventile werden direkt am Heizkörper montiert und können auch nachgerüstet werden.
  • Typische Defekte zeigen sich durch ständig kalte oder dauerhaft warme Heizkörper.
  • Ein Austausch empfiehlt sich bei Defekten oder bei Modellen älter als 15 Jahre.
  • Die richtige Einstellung spart Energie und sorgt für konstant angenehme Temperaturen.

Cos'è una valvola termostatica?

Una valvola termostatica è un termoregolatore sul radiatore che regola automaticamente il flusso dell'acqua di riscaldamento alla temperatura ambiente. È costituito da una testa termostatica e da una base della valvola. Se la temperatura ambiente aumenta, la valvola chiude parzialmente o completamente il flusso dell'acqua di riscaldamento, se scende, si riapre. Ciò mantiene costante la temperatura ambiente desiderata e consente di risparmiare energia.

Come funziona una valvola termostatica?

Una valvola di riscaldamento regola automaticamente la fornitura di acqua di riscaldamento al radiatore. All'interno della valvola è presente un sensore di temperatura con un mezzo espandibile (come cera o liquido) che si espande o si contrae a seconda della temperatura ambiente. Quando la temperatura aumenta, il fluido spinge un perno verso l'interno, che chiude la valvola e riduce il flusso di acqua calda. Se la temperatura scende, il fluido si contrae, la valvola si riapre e il radiatore si riscalda.

Esistono vari tipi di valvole termostatiche, meccaniche, elettroniche e intelligenti, che si differenziano principalmente per il modo di regolazione e controllo della temperatura.

Dove è installata una valvola termostatica?

Una valvola termostatica viene installata direttamente sul radiatore, solitamente nel punto di connessione laterale superiore. Qui controlla la quantità di acqua di riscaldamento che scorre e quindi la potenza termica del radiatore. Nei moderni sistemi di riscaldamento, la valvola termostatica è parte integrante di ogni superficie di riscaldamento; nei sistemi più vecchi, può essere montata a posteriori. Il posizionamento consente un controllo preciso della temperatura, poiché la valvola misura la temperatura ambiente nelle immediate vicinanze.

Una valvola termostatica può rompersi?

Una valvola del radiatore potrebbe rompersi. I segni tipici sono i radiatori che rimangono freddi nonostante l'impostazione sia attivata o che si riscaldano permanentemente anche se la stanza è già calda. Le cause sono spesso i perni delle valvole calcificati o bloccati, i sensori di temperatura difettosi o l'usura meccanica all'interno della valvola. In tali casi, la valvola termostatica deve essere controllata e sostituita se necessario.

Il termostato è calcificato o intasato?

È possibile capire se una valvola termostatica è calcificata o ostruita da un perno della valvola bloccato o dal fatto che il radiatore rimane freddo. In questo caso, la calce o lo sporco potrebbero essersi depositati nella valvola. Il perno della valvola può spesso essere rilasciato con cautela con una leggera pressione. Se il problema persiste, è necessario far controllare o sostituire la valvola da uno specialista.

Quando è necessario sostituire una valvola termostatica?

Una valvola termostatica deve essere sostituita se non si regola più correttamente, il radiatore rimane freddo nonostante l'impostazione sia attivata o la valvola è bloccata. Si consiglia inoltre di sostituire modelli molto vecchi di età superiore ai 15 anni. Ciò consente di ridurre i costi di riscaldamento e aumentare il comfort.

Come sostituire una valvola del radiatore:

  1. Spegnere l'impianto di riscaldamento e attendi che il radiatore si raffreddi.
  2. Il vecchio testa termostatica ruotando o allentando l'attacco (di solito un dado a vite) rimuovendo.
  3. Con la mano o con una pinza Controllare la posizione della valvola e determinare se il perno della valvola è facile da inserire. Se è stretto, rimuovilo con cura se necessario.
  4. Tana nuova testa termostatica correttamente sulla valvola Indossa e aggiusta. Assicurati che sia orientato orizzontalmente.
  5. Riaccendi il riscaldamento e controlla se il radiatore si riscalda quando viene impostata la temperatura.
  6. Esegui test funzionali tramite voi dImposta il termostato su un livello basso e verifica se il radiatore si raffredda. Quindi riaccendilo.

Regolazione della valvola del termostato: come farlo correttamente

La corretta regolazione della valvola termostatica consente di risparmiare energia e garantisce un piacevole clima interno. I numeri sulla testina rotante rappresentano intervalli di temperatura fissi: chiunque li capisca e li utilizzi in modo mirato può migliorare il comfort di riscaldamento e ridurre i costi di riscaldamento. Di seguito è riportata una lista di controllo.

Schritt Vorgehensweise
Zimmertemperatur kennen Überlegen, welche Temperatur im jeweiligen Raum sinnvoll ist (z. B. 20 °C im Wohnzimmer, 17 °C im Schlafzimmer).
Zahlenskala verstehen Die Stufen 1 bis 5 stehen in der Regel für 12 °C bis 28 °C. Stufe 3 entspricht ca. 20 °C.
Passende Stufe einstellen Das Ventil auf die gewünschte Zahl drehen und nicht ständig nachregeln.
Heizkörper nicht blockieren Vorhänge, Möbel oder Verkleidungen entfernen, die den Thermostatkopf verdecken.
Nachregeln vermeiden Thermostat möglichst konstant auf einer passenden Stufe lassen, statt ständig zu verstellen.
Fensterlüftung berücksichtigen Beim Stoßlüften kurz auf * (Frostschutz) stellen, danach wieder zurück auf Normalbetrieb.

Quanto costa una valvola termostatica?

Una semplice valvola termostatica meccanica costa da circa 10 euro, mentre i modelli elettronici o intelligenti vanno dai 30 ai 100 euro, a seconda dell'attrezzatura. Per lo scambio professionale da parte di un'azienda specializzata, sono necessari dai 50 ai 100 euro aggiuntivi per radiatore.

Cosa significano i numeri e i simboli sulla valvola termostatica?

I numeri sulla valvola termostatica rappresentano intervalli di temperatura fissi:

Stufe Raumtemperatur
Stufe 1 12 °C
Stufe 2 16 °C
Stufe 3 20 °C
Stufe 4 24 °C
Stufe 5 28 °C

Inoltre, ci sono simboli con significati fissi:

  • stella o fiocco di neve = Protezione antigelo (circa 6—8 °C)
  • sole = impostazione predefinita (circa 20 °C)
  • falce = riduzione notturna (circa 14 °C)

Come si dispongono le valvole termostatiche?

È preferibile installare valvole termostatiche come parte di un bilanciamento idraulico spento. Gli esperti determinano il fabbisogno termico di ogni stanza e la portata dell'acqua di riscaldamento richiesta. Questo è l'unico modo per regolare in modo ottimale le valvole in base alla potenza di riscaldamento del sistema.

La corretta perdita di pressione è particolarmente importante. Se è troppo bassa, la valvola funziona in modo impreciso o si ferma in posizioni intermedie. Se la caduta di pressione è troppo elevata, il consumo energetico della pompa aumenta. Tre valori caratteristici aiutano a selezionare le valvole:

  • Differenza tra le regole: indica quando la valvola si discosta completamente dalla temperatura impostata.
  • Valore Kv: mostra quanta acqua scorre attraverso la valvola a una certa pressione. Determina la portata.
  • autorità della valvola: Descrive il rapporto tra la perdita di pressione della valvola e la perdita di pressione dell'intero sistema e dovrebbe essere compreso tra il 30 e il 70 percento.

Una valvola termostatica progettata correttamente garantisce una distribuzione uniforme del calore, riduce i costi di riscaldamento e aumenta l'efficienza energetica dell'intero sistema.

autarc: La soluzione intelligente per il bilanciamento idraulico

Aumenta l'efficienza dei sistemi di riscaldamento con il nostro software innovativo per bilanciamento idraulico! Prenota subito una demo gratuita e scopri come risparmiare tempo e denaro ottenendo risultati accurati. Provalo gratuitamente per 14 giorni: prova la soluzione che rivoluziona il tuo modo di lavorare!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo