Cos'è il bilanciamento idraulico? Ottimizza il sistema di riscaldamento!

I sistemi di riscaldamento utilizzano spesso più energia del necessario. Questo è particolarmente vero per i sistemi più vecchi. L'ottimizzazione è un processo sconosciuto a molti, ma fondamentale per il funzionamento ottimale del sistema di riscaldamento. Qui puoi trovare tutto quello che c'è da sapere sul bilanciamento idraulico.

🔍 Das Wichtigste im Überblick

  • Ein hydraulischer Abgleich optimiert Heizungsanlagen, durch die gleichmäßige Verteilung des Heizwassers auf alle Heizkörper.
  • Der Prozess umfasst die Berechnung des Wärmebedarfs, die Anpassung von Thermostatventilen und Heizkreispumpen.
  • Er kann den Energieverbrauch um bis zu 20 % senken und erhöht den Komfort.
  • Die Kosten liegen in einem Einfamilienhaus durchschnittlich zwischen 500 und 1.000 Euro.
  • Staatliche Förderungen decken bis zu 15 % der Kosten, wenn die Voraussetzungen erfüllt sind.
  • Der hydraulische Abgleich ist bei Neubauten und geförderten Maßnahmen verpflichtend.

Cos'è il bilanciamento idraulico?

Il bilanciamento idraulico è un metodo per ottimizzare i sistemi di riscaldamento. Assicura una distribuzione uniforme del calore. È regolato in modo che l'acqua di riscaldamento sia distribuita in modo ottimale su tutti i radiatori.

Cosa succede durante il bilanciamento idraulico?

Con il bilanciamento idraulico, l'impianto di riscaldamento viene regolato in modo che ogni radiatore riceva la giusta quantità di acqua di riscaldamento. In questo modo viene raggiunta la temperatura desiderata in ogni stanza. A tale scopo, la portata delle valvole termostatiche viene regolata individualmente.

Schemata Funktionsweise Hydraulischer Abgleich

L'installatore di riscaldamento calcola innanzitutto il fabbisogno termico di ogni stanza e quindi regola di conseguenza le valvole termostatiche. Allo stesso tempo, la pompa del circuito di riscaldamento è impostata su condizioni operative ottimali. Ciò impedisce la sovrapressione nel sistema e consuma meno energia.

I componenti interessati includono

  • Valvole termostatiche: Controlla il flusso d'acqua su ogni radiatore.
  • radiatore: Vengono forniti con la giusta quantità di calore.
  • Pompa del circuito di riscaldamento: Assicura la giusta pressione e la necessaria circolazione dell'acqua.
  • Condotte: Il tuo dimensionamento influenza il calcolo e la regolazione

.

Come viene eseguito il bilanciamento idraulico?

Il processo si svolge in diverse fasi:

  1. Inventario del sistema di riscaldamento: Tutti i radiatori, i tubi e la pompa del circuito di riscaldamento vengono registrati e le loro prestazioni testate. Con il software autarc, Ora anche i radiatori vengono rilevati automaticamente, questo consente di risparmiare ancora più tempo con il bilanciamento idraulico.
  2. Crea un Calcolo del carico termico: Il fabbisogno termico richiesto viene determinato per ogni stanza, in base a fattori quali le dimensioni della stanza, l'isolamento e l'uso.
  3. Regolazione della valvola termostatica: La portata massima viene regolata in corrispondenza di ciascuna valvola del radiatore in modo da raggiungere con precisione la quantità di calore richiesta.
  4. Regolazione della pompa del circuito di riscaldamento: La pressione e la portata della pompa vengono regolate sulla nuova impostazione. Ciò evita un inutile consumo di energia.
  5. Ispezione e messa a punto: Il sistema viene testato e le regolazioni di precisione vengono effettuate secondo necessità.

Quanto dura il bilanciamento idraulico?

Il bilanciamento idraulico richiede solitamente dalle quattro alle otto ore in una casa unifamiliare. La durata dipende dal numero di radiatori e dalle condizioni dell'impianto. Per edifici più grandi o sistemi più vecchi, il processo può richiedere diversi giorni.

Quanto costa il bilanciamento idraulico?

Costi di bilanciamento idraulico in media in una casa unifamiliare da 500 a 1.000 euro. I costi esatti dipendono dal numero di radiatori, dalle condizioni del sistema e da eventuali lavori aggiuntivi, come la sostituzione delle valvole termostatiche. Negli edifici più grandi, i costi possono essere notevolmente più elevati, spesso nell'ordine di da 2.000 a 5.000 euro.

Viene promosso?

Muoiono Ottimizzazione del riscaldamento è finanziato dall'Ufficio federale dell'economia e del controllo delle esportazioni (BAFA). Il finanziamento è fornito nell'ambito del finanziamento BEG (misure individuali) e ammonta al 15% dei costi ammissibili. Per i sistemi di riscaldamento a biomassa, il tasso di finanziamento è pari al 50% della spesa ammissibile.

A tal fine, l'impianto di riscaldamento deve avere più di due anni; nel caso di sistemi che utilizzano combustibili fossili, non deve avere più di vent'anni. Per i sistemi di riscaldamento ad acqua, a bilanciamento idraulico secondo il metodo B richiesto secondo il modulo della VDZ Business Association. Inoltre, è necessario il coinvolgimento di un esperto di efficienza energetica.

La domanda deve essere presentata tramite il portale online BAFA prima dell'inizio della misura. Ciò richiede il supporto di un'azienda specializzata che prepara le prove e i calcoli necessari. Puoi trovare esperti di efficienza energetica adeguati nel Elenco AEE del governo federale.

Il bilanciamento idraulico è utile?

Il bilanciamento idraulico è utile perché consente di ridurre i costi energetici dal 10 al 20% Inferiore. In una casa unifamiliare media, ciò significa un risparmio annuo di da 150 a 300 euro, a seconda del consumo e dei prezzi dell'energia.

Esempio di calcolo: Con un prezzo dell'elettricità di 30 centesimi per kWh e una riduzione del consumo del 15% del 15%, una casa unifamiliare con pompa di calore e un consumo annuo di elettricità di 5.000 kWh consente di risparmiare:

  • Risparmio sui consumi: 5.000 kWh/anno x 15% = 750 kWh/anno
  • Risparmio sui costi: 750 kWh x 0,30€ = 225 €/anno

In questo caso, i costi del bilanciamento idraulico vengono ammortizzati entro da 2 a 4 anni.

Quando è necessario il bilanciamento idraulico?

Il bilanciamento idraulico è necessario se l'impianto di riscaldamento non funziona in modo ottimale. I segni tipici includono ambienti riscaldati in modo non uniforme, radiatori gorgoglianti o freddi e aumento del consumo di energia. La regolazione deve essere effettuata anche durante l'installazione di una nuova pompa di calore, la sostituzione dei radiatori o la ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento. Ciò garantisce l'efficienza del sistema.

Il bilanciamento idraulico è obbligatorio in Germania?

Il bilanciamento idraulico è obbligatorio in Germania a determinate condizioni, ad esempio quando i finanziamenti governativi vengono utilizzati per ottimizzare il riscaldamento o sostituire i sistemi di riscaldamento. In conformità con i requisiti del Fondo federale per gli edifici efficienti (BEG), è quindi necessario eseguire il bilanciamento idraulico. Nei nuovi edifici, la riconciliazione è richiesta anche ai sensi del Building Energy Act (GEG).

Chi esegue il bilanciamento idraulico e a cosa devo prestare attenzione?

Il bilanciamento idraulico viene solitamente eseguito da un'azienda specializzata, poiché richiede conoscenze tecniche e apparecchiature di misurazione speciali. Nel farlo, dovresti prestare attenzione a quanto segue:

  • Qualifica dell'azienda specializzata: L'installatore deve avere esperienza con il bilanciamento idraulico e, nella migliore delle ipotesi, essere certificato.
  • Calcolo del fabbisogno di riscaldamento: I fornitori affidabili eseguono un calcolo dettagliato del carico di riscaldamento per ogni stanza.
  • documentazione: Assicurati che la riconciliazione sia completamente documentata, comprese le impostazioni e i risultati.
  • Requisiti di finanziamento: Se desideri richiedere un finanziamento, presenta la domanda prima dell'inizio della misura

Cosa succede se non viene eseguita nessuna?

Se il bilanciamento idraulico non viene eseguito, possono sorgere diversi problemi:

  • Distribuzione irregolare del calore: Alcuni radiatori sono sovraalimentati, mentre altri ricevono troppo poco calore. Di conseguenza, gli ambienti vengono riscaldati in modo non uniforme e possono persino rimanere freddi.
  • Maggiore consumo di energia: Senza regolazione, scorre più acqua di riscaldamento del necessario, il che riduce l'efficienza dell'impianto di riscaldamento e aumenta i costi di riscaldamento.
  • Maggiore usura: L'impianto di riscaldamento funziona in condizioni avverse, il che riduce la durata delle pompe e di altri componenti.
  • Rinuncia al finanziamento: Senza il bilanciamento idraulico, non è possibile richiedere finanziamenti governativi per l'ottimizzazione del riscaldamento.

Il bilanciamento idraulico può essere eseguito da soli?

Il bilanciamento idraulico può teoricamente essere eseguito da soli, ma non è consigliato. La calibrazione richiede esperienza, calcoli precisi e apparecchiature di misurazione speciali. Impostazioni errate possono comportare un funzionamento inefficiente e costi di riscaldamento più elevati. La riconciliazione professionale è anche un prerequisito se si desidera ricevere finanziamenti. L'implementazione dovrebbe quindi essere affidata a un'azienda specializzata.

Chi controlla se è stato eseguito un bilanciamento idraulico?

L'ispezione viene solitamente eseguita dall'appaltatore specializzato, che documenta il lavoro e rilascia una conferma corrispondente. Nel caso di misure finanziate, il BAFA o il Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) verifica se i documenti sono completi e soddisfano i requisiti di finanziamento.

In caso di nuovi edifici o ristrutturazioni estese, il consulente energetico può anche garantire che la regolazione idraulica sia stata eseguita correttamente nell'ambito della supervisione della costruzione.

Con che frequenza deve essere ripetuto il bilanciamento idraulico?

La regolazione idraulica è sufficiente una volta, a condizione che non vengano apportate modifiche all'impianto di riscaldamento. Dovrebbe essere ripetuto dopo modifiche, misure di isolamento o in caso di problemi come l'aumento dei consumi. La manutenzione regolare consente regolazioni tempestive.

Quali sono i vantaggi del bilanciamento idraulico?

Il bilanciamento idraulico offre i seguenti vantaggi:

  • Risparmio energetico: Riduce il consumo di energia fino al 20%
  • Riduzione dei costi: Riduce i costi di riscaldamento in modo sostenibile.
  • comfort: Assicura una distribuzione uniforme del calore in tutte le stanze
  • Maggiore durata: Protezione del sistema di riscaldamento tramite impostazioni ottimali.
  • Protezione dell'ambiente: Riduce le emissioni di CO₂ operando in modo più efficiente.

Qual è la differenza tra i metodi di bilanciamento idraulico A e B?

La differenza tra Metodo A e B risiede nella precisione del calcolo. Il metodo A è un metodo semplificato particolarmente adatto per impianti di riscaldamento di piccole dimensioni e si basa su valori empirici e requisiti standard. Il metodo B, invece, richiede un calcolo dettagliato del fabbisogno termico di ogni stanza e una regolazione individuale dei radiatori. Questa procedura più precisa è spesso richiesta per finanziare i programmi.

autarc: La soluzione intelligente per il bilanciamento idraulico

Aumenta l'efficienza dei sistemi di riscaldamento con il nostro innovativo software per il bilanciamento idraulico! Prenota subito una demo gratuita e scopri come risparmiare tempo e denaro ottenendo risultati accurati. Provalo gratuitamente per 14 giorni: prova la soluzione che rivoluziona il tuo modo di lavorare!

Prenota subito una demo e inizia.

Prenota una demo