Cos'è un serbatoio tampone?

Che si tratti di una pompa di calore, di un riscaldamento a pellet o di energia solare termica, i moderni sistemi di riscaldamento non sempre funzionano in sincronia con l'effettivo fabbisogno di calore. È qui che entra in gioco un componente spesso trascurato ma cruciale. In questo articolo scoprirai tutto sul serbatoio tampone.
Cos'è un serbatoio tampone?
Un serbatoio tampone è un accumulatore di calore che immagazzina temporaneamente l'energia di riscaldamento in eccesso e la rilascia nuovamente quando necessario. Assicura che i sistemi di riscaldamento funzionino in modo più efficiente riducendo le perdite di calore e riducendo la frequenza delle fonti di calore come pompe di calore o caldaie a pellet.
Come funziona un serbatoio tampone?
Un serbatoio tampone assorbe l'acqua calda di riscaldamento tramite uno scambiatore di calore. Immagazzina il calore in eccesso e lo rilascia nuovamente quando necessario. Ciò consente di riscaldare la casa o di trattare l'acqua calda in modo retrospettivo senza che la fonte di calore debba avviarsi. Questo crea un equilibrio temporale tra generazione e consumo di calore. Di conseguenza, il sistema di riscaldamento deve funzionare meno frequentemente, il che consente di risparmiare energia e allo stesso tempo di prolungare la durata del sistema.
Quali tipi di serbatoi tampone esistono?
Esistono quattro tipi comuni di serbatoi tampone, che si differenziano per design e funzione. Ogni variante soddisfa requisiti specifici ed è adatta a diversi sistemi di riscaldamento.

Qual è la differenza tra serbatoio tampone e serbatoio di acqua calda?
Un serbatoio tampone immagazzina l'acqua di riscaldamento per sostenere la generazione di calore, mentre un serbatoio di acqua calda fornisce acqua potabile per l'uso quotidiano. Il serbatoio tampone viene utilizzato per compensare i carichi di riscaldamento e il serbatoio di acqua calda fornisce acqua per la doccia o il risciacquo sempre disponibile.
Quanto deve essere grande un serbatoio tampone?
Per una casa unifamiliare, di solito è sufficiente un serbatoio tampone da 300 a 800 litri. La dimensione esatta dipende dalla capacità di riscaldamento. È necessario pianificare circa 30-50 litri di volume di stoccaggio per kilowatt di capacità di riscaldamento. Per una pompa di calore con una capacità di riscaldamento di 10 kW, è necessario un serbatoio tampone da 300 a 500 litri. I sistemi di accumulo più grandi hanno senso quando si riscalda la legna o si integra l'energia solare termica.
Quanto costa un serbatoio tampone?
Un serbatoio tampone per una casa unifamiliare di solito costa tra 800 e 3.000 euro. Il prezzo dipende principalmente dalle dimensioni, dalla costruzione e dall'attrezzatura. I modelli semplici sono notevolmente più economici dei sistemi di stoccaggio con una stazione di acqua dolce integrata o una connessione solare. Ci sono anche costi di installazione e connessione. Di solito sono compresi tra 500 e 1.500 euro, a seconda della spesa e dell'integrazione del sistema.
Ecco una panoramica dei costi tipici:
Qual è lo scopo di un serbatoio tampone?
I serbatoi tampone presentano i seguenti vantaggi:
Ogni pompa di calore deve avere un serbatoio tampone?
Non tutte le pompe di calore devono avere un serbatoio tampone, ma in molti casi è consigliato. Soprattutto con le pompe di calore aria-acqua, il serbatoio tampone garantisce un funzionamento uniforme e protegge da cicli frequenti. Se la pompa di calore è collegata a una tariffa elettrica della pompa di calore con periodi di blackout, il serbatoio tampone assicura che rimanga disponibile una quantità sufficiente di calore anche durante queste interruzioni.
Qual è lo scopo di un elemento riscaldante in un serbatoio tampone?
Un'asta riscaldante nel serbatoio tampone consente di riscaldare elettricamente l'acqua di riscaldamento, ad esempio quando il sistema di riscaldamento principale produce poco calore. Viene spesso utilizzato in combinazione con un impianto fotovoltaico per utilizzare l'energia solare in eccesso. Ciò consente di aumentare l'autosufficienza. Senza una connessione fotovoltaica, tuttavia, questa soluzione comporta costi elettrici più elevati.
Quando è utile un serbatoio tampone?
Un serbatoio tampone è sempre utile quando l'impianto di riscaldamento non fornisce calore in modo continuo o quando le energie rinnovabili come l'energia solare termica o le pompe di calore devono essere utilizzate in modo efficiente. Migliora l'efficienza, garantisce un trasferimento di calore uniforme e prolunga la durata del riscaldatore. Un serbatoio tampone è particolarmente utile per i sistemi con periodi di interruzione o generazione di calore fluttuante. Per le case unifamiliari con moderni sistemi di riscaldamento, ora fa generalmente parte della dotazione standard.
autarc: il vostro partner per una pianificazione efficiente delle pompe di calore: scoprite subito di più!
Affidatevi alla qualità e all'esperienza nella pianificazione e installazione di sistemi a pompa di calore. Con il nostro Controllo della pompa di calore ricevi un supporto completo in modo da poter implementare i tuoi progetti in modo efficiente e sostenibile. Contattateci oggi stesso e approfittate delle nostre conoscenze specialistiche!