Valvole termostatiche intelligenti: utili per risparmiare energia?

Quando l'impianto di riscaldamento pensa prima di riscaldarsi: le valvole termostatiche intelligenti promettono un maggiore comfort e allo stesso tempo un risparmio sui costi di riscaldamento. Ma cosa c'è dietro la tecnologia e vale davvero la pena effettuare il passaggio? Qui puoi scoprire tutto ciò che devi sapere sui termostati intelligenti per radiatori.
Cosa sono le valvole termostatiche intelligenti?
Le valvole termostatiche intelligenti sono una tipo di valvole termostatiche e fungono da regolatori digitali per radiatori che controllano automaticamente ed efficacemente la temperatura ambiente. Possono essere controllati tramite app, pianificazione o sensori e regolare la potenza di riscaldamento in base ai requisiti effettivi, ad esempio tramite geofencing, dati meteorologici o algoritmi di apprendimento.
Come funzionano le valvole termostatiche intelligenti?
Le valvole termostatiche intelligenti regolano automaticamente la temperatura del radiatore in base ai requisiti effettivi. A tale scopo, utilizzano sensori, orari e controlli digitali tramite app. Alcuni modelli integrano il geofencing, che riconosce se i residenti sono a casa, o include dati meteorologici. Ciò significa che il riscaldamento viene effettuato solo quando è realmente necessario. Le valvole aprono e chiudono elettronicamente il flusso di riscaldamento e possono reagire individualmente al comportamento dell'ambiente e dell'utente.
Per chi sono utili i termostati intelligenti?
I termostati intelligenti sono utili per le famiglie con routine quotidiane che cambiano, edifici non ristrutturati o un elevato consumo energetico. Risparmiate sui costi di riscaldamento riscaldando solo quando è veramente necessario. Sono particolarmente utili per le persone che sono spesso lontane da casa, vivono in appartamenti in affitto senza controllo centralizzato o vogliono ottimizzare attivamente il proprio consumo energetico.
Sono meno redditizi in edifici ben isolati con schemi abitativi costanti o riscaldamento centralizzato, dove l'influenza sulla temperatura è limitata.
Quali risparmi sono possibili?
Rispetto a termostati convenzionali fino a 10% costi di riscaldamento salva. Ciò è confermato, tra gli altri, dall'Oeko-Institut e dalle associazioni dei consumatori.
Esempio di calcolo per un appartamento di 80 m² con riscaldamento a gas:
- Consumo energetico annuo: circa 12.000 kWh
- prezzo del gas (aprile 2025): circa 10 cent/kWh
- Costi annuali di riscaldamento: 12.000 kWh × 0,10 €/kWh = 1.200€
- Risparmi con i termostati intelligenti: 1.200€ × 10% = 120€ di risparmio all'anno
A seconda del modello, i costi di acquisto delle valvole termostatiche intelligenti si aggirano tra i 40 e gli 80€ al pezzo. Con cinque radiatori, sarebbero compresi tra 250 e 400€ una volta. L'investimento spesso ripaga dopo 2 o 4 anni, a seconda dei modelli di riscaldamento e delle condizioni di vita.
Qual è l'esperienza con i termostati intelligenti per radiatori?
I rapporti sulle esperienze di vari forum mostrano un'immagine differenziata dei termostati intelligenti per radiatori. Molti utenti segnalano esperienze positive in termini di comfort e risparmio energetico, mentre altri sottolineano le difficoltà di configurazione e utilizzo.
UN utente ha installato termostati intelligenti di EVE nella sua casa unifamiliare e li ha combinati con contatti per finestre e geofencing. Riferisce di un controllo efficiente del riscaldamento, soprattutto perché lui e sua moglie non hanno orari di lavoro fissi.
Un altro utente segnala in Forum ThinkPadche è stato in grado di ridurre il consumo di gas di circa il 30% utilizzando termostati intelligenti con orari e contatti alle finestre in un vecchio edificio. Tuttavia, sottolinea che tali risparmi dipendono in larga misura dal comportamento di riscaldamento individuale.
Alcuni utenti criticano il fatto che alcune funzioni dei termostati intelligenti per radiatori siano disponibili solo tramite abbonamenti a pagamento e che i dispositivi dipendano fortemente dai servizi cloud. Ciò può comportare restrizioni, in particolare se il produttore apporta modifiche ai servizi.
Un esempio è il termostato per radiatori Tado V3+, le cui funzionalità come il geofencing e il rilevamento dell'apertura delle finestre sono disponibili solo con un abbonamento a pagamento. Senza una connessione Internet, funzionano anche gli orari o il controllo delle app, il che aumenta la dipendenza dal cloud.
Esistono test con termostati intelligenti per radiatori?
Esistono test completi sui termostati intelligenti per radiatori. Ad esempio, lui ha SPECCHIETTO ha pubblicato un rapporto di prova completo sui termostati intelligenti per radiatori. In questo studio, undici modelli sono stati valutati in termini di potenziale di risparmio energetico, facilità d'uso e funzioni aggiuntive. L'articolo evidenzia che i termostati intelligenti possono essere particolarmente utili per gli utenti con routine quotidiane irregolari e nelle famiglie senza controllo del riscaldamento centralizzato. Tuttavia, vengono evidenziati anche potenziali svantaggi come la dipendenza dal cloud e i costi aggiuntivi.
Di seguito è riportata una panoramica dei modelli testati, inclusi prezzo, vantaggi e svantaggi:
Come si installano valvole termostatiche intelligenti?
Le valvole termostatiche intelligenti di solito possono essere installate senza personale specializzato: il radiatore può essere controllato digitalmente in pochi semplici passaggi. Ecco una semplice guida dettagliata:
- Rimuovere la vecchia valvola del termostato: Spegnere la testina del termostato in senso antiorario. Per i modelli fissi, allentare preventivamente la vite di montaggio o il dado a risvolto.
- Installare l'adattatore (se necessario): Verifica se il nuovo termostato intelligente richiede un adattatore. La maggior parte dei dispositivi include adattatori adatti per Danfoss, Heimeier & Co.
- Avvitare un nuovo termostato: Posiziona il termostato intelligente sulla valvola e avvitalo con cura. Assicurati che sia ben aderente, ma evita che si ribalti.
- Inserire le batterie: Aprire il vano batteria (di solito sul lato o sul retro) e inserire le batterie incluse.
- Avvia l'inizializzazione: Una volta acceso, il termostato si calibra automaticamente. Attendi il processo e segui le istruzioni sul display o nell'app.
- Installa e abbina l'app: Scarica l'app appropriata, crea un account e collega il termostato tramite Bluetooth, WLAN o Zigbee.
- Imposta il profilo di riscaldamento: Imposta i programmi di temperatura, abilita il geofencing o il rilevamento dell'apertura di finestre e verifica il controllo.
Suggerimenti per un uso e una regolazione ottimali
- Crea pianificazioni: Imposta i tempi di riscaldamento individuali per ogni stanza, ad esempio in bagno la mattina, in soggiorno la sera.
- Abilita il geofencing: Lascia che il riscaldamento si spenga automaticamente quando nessuno è in casa.
- Imposta la temperatura ambiente in modo realistico: 20-21 °C in soggiorno, 17-18 °C in camera da letto sono generalmente sufficienti.
- Usa il rilevamento dell'apertura della finestra: Il termostato rileva le finestre aperte e abbassa automaticamente il riscaldamento.
- Controlla regolarmente le impostazioni dell'app: Ottimizza i piani man mano che le routine quotidiane cambiano.
- Tieni d'occhio il livello della batteria: Sostituire le batterie in tempo utile per evitare interruzioni del riscaldamento.
- Attiva la funzione di apprendimento (se disponibile): Alcuni modelli si adattano al comportamento di riscaldamento.
- Attiva il controllo parentale: Impedisce la regolazione accidentale del dispositivo.
- Integra i dati meteorologici: Alcuni termostati tengono conto della temperatura esterna per un controllo più efficiente.
- Ventilare regolarmente i radiatori: L'aria nel sistema può interferire con il controllo della temperatura.
Vale la pena investire?
Investire in valvole termostatiche intelligenti è particolarmente utile per le famiglie con orari di presenza variabili, requisiti di riscaldamento elevati o desiderio di maggiore comfort e controllo. Dopo poche stagioni di riscaldamento, i costi di acquisto possono essere ammortizzati risparmiando energia. Ci sono anche vantaggi come orari automatizzati, controllo remoto tramite app e integrazione nei sistemi di casa intelligente esistenti. Tuttavia, la giusta configurazione e l'adattamento regolare al proprio stile di vita sono un prerequisito per un utilizzo completo.
autarc: La soluzione intelligente per il bilanciamento idraulico
Aumenta l'efficienza dei sistemi di riscaldamento con il nostro software innovativo per bilanciamento idraulico! Prenota subito una demo gratuita e scopri come risparmiare tempo e denaro ottenendo risultati accurati. Provalo gratuitamente per 14 giorni: prova la soluzione che rivoluziona il tuo modo di lavorare!